GIRO D'ABRUZZO. L'AUSTRALIANO MANION VINCE LA PRIMA TAPPA DAVANTI A BARUZZI E MAGAGNOTTI GALLERY

JUNIORES | 01/05/2025 | 12:52

All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un tenace attacco nel finale che ha lasciato il segno anche per la classifica generale di cui è leader con la maglia azzurra. (nell'allegato la classifica completa)


La gara, abbinata quest’anno allo storico Trofeo 1°Maggio Manoppello, una delle corse ciclistiche più antiche dell’Abruzzo e del Centro-Sud Italia (seconda solo al Trofeo Matteotti), ha reso omaggio agli organizzatori del comitato del Trofeo 1°Maggio, confermando il prestigio di questa manifestazione dal sapore tradizionale.


Grazie alla Vomano Bike e alla Parmegiani Management, il Giro d’Abruzzo Juniores vuole essere un trampolino di lancio per i giovani talenti del ciclismo nazionale ed internazionale, oltre a valorizzare il patrimonio paesaggistico del territorio abruzzese coinvolto durante le quattro tappe.

Il percorso di 94,5 chilometri, articolato attorno a Manoppello con continui saliscendi e il transito per la prima volta a Turrivalignani, ha messo a dura prova gambe e fiato dei 164 atleti  con due gran premi della montagna che hanno movimentato la corsa.

Il primo, intorno al chilometro 43, è stato conquistato da Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) mentre quello posto al chilometro 77 ha messo le ali a Manion, sfruttando appieno le sue doti di scalatore per poter prendere il largo sul gruppo che si riduceva a ranghi sempre più ridotti.

Dopo il gran premio della montagna l’australiano ha dimostrato grande forza e lucidità per mantenere il controllo della situazione anche nel momento in cui gli inseguitori hanno iniziato a recuperare progressivamente terreno nei confronti del battistrada.

Nonostante ciò, Manion è riuscito ad imporsi con autorevolezza e con una manciata di secondi sul gruppo molto sgranato in salita dove era posto il traguardo con il secondo posto di Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem Cwc) e Alessio Magagnotti (Autozai - Contri).

Dopo una lunga serie di piazzamenti tra il podio e la top-10 nel mese di aprile, in giro per l’Italia, l’australiano Nicholas Vinnie Manion – di stanza a Fiuggi da quando si è unito alla Work Service Coratti nel 2024 – ha finalmente celebrato la sua prima vittoria stagionale: “Sono felicissimo di aver vinto qui a Manoppello. Sembrava che il traguardo non arrivasse mai! È stata una gara molto difficile, ma ho cercato di gestire al meglio le mie energie. Ora mi concentro sulle prossime tappe per difendere la maglia azzurra di leader della classifica generale”.

Manion non è nuovo a vittorie in terra d’Abruzzo: il 3 marzo dello scorso anno, alla sua prima corsa da junior, si aggiudicò il Gran Premio Sofer Carpenterie a Controguerra.

“La tradizione di celebrare il 1° Maggio con una gara ciclistica a Manoppello è un connubio perfetto tra sport, cultura e memoria. Oggi abbiamo vissuto una giornata straordinaria, resa ancora più speciale dal clima ideale e da un’organizzazione impeccabile. I giovani corridori hanno dato prova di grande talento, regalando emozioni e confermando quanto questo evento sia prezioso per la comunità. Manoppello, con il suo fascino unico e il suo gioiello spirituale rappresentato dal Volto Santo, si conferma una meta irrinunciabile. Chiunque visita il nostro borgo ne rimane affascinato, e non possiamo che essere orgogliosi di questa eredità che ci unisce e ci protegge ogni giorno. Inoltre, oggi ricordiamo le vittime della tragedia di Marcinelle, avvenuta l’8 agosto 1956, che colpì duramente anche il nostro territorio. Questa data ci ricorda l’importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro e ci spinge a trasmettere alle nuove generazioni i valori della Festa del Lavoro, in un’ottica di rispetto, impegno e speranza per il futuro” ha detto il sindaco di Manoppello Giorgio De Luca, presente nel corso della gara e della cerimonia di premiazione assieme al vice sindaco Giulia De Lellis, all’assessore Roberto Cavallo e in presenza di Carmine Acquasanta (vice presidente nazionale della Federazione Ciclistica Italiana) e di Camillo Pepe in rappresentanza del comitato organizzatore in loco del Trofeo 1°Maggio Manoppello.

La carovana del Giro d’Abruzzo Juniores si sposta a Guardia Vomano di Notaresco per la seconda tappa, in programma venerdì 2 maggio. I corridori affronteranno un circuito ondulato di 18,8 km da ripetere cinque volte per un totale di 94 chilometri con partenza alle 13:30 in via Magnanella. In palio due gran premi della montagna a Capracchia in località Montarone (al chilometro 22 e 78).

ORDINE D’ARRIVO 1°TAPPA MANOPPELLO

1° Nicholas Vinnie Manion (Aus, Work Service Coratti) 94,5 km in 2.31’56” media 37,931 km/h

2° Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem Cwc) a 3”

3° Alessio Magagnotti (Autozai - Contri) a 5”

4° Matteo Turconi (Bustese Olonia)

5° William Luciano Gaggioli (Polisportiva Monsummanese)

6° Riccardo Colombo (Bustese Olonia)

7° Filippo Grigolini (Borgo Molino Vigna Fiorita)

8° Niccolò Iacchi (Lucchini Energy-Team Franco Ballerini)

9° Matteo Mengarelli (Team F.lli Giorgi)

10° Lorenzo Campagnolo (Borgo Molino Vigna Fiorita)

11° Giacomo Dentelli (GB Team Pool Cantu')

12° Ilya Slesarenko (Blr, Veleka Team)

13° Paolo Favero (Bustese Olonia)

14° Giacomo Rosato (Team F.lli Giorgi)

15° Oscar Carminati (SC Cene)

LE MAGLIE

Azzurra classifica generale a tempo: Nicholas Vinnie Manion (Aus, Work Service Coratti).

Rossa classifica individuale a punti: Nicholas Vinnie Manion (Aus, Work Service Coratti) ma indossata da Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem Cwc).

Verde gran premi della montagna: Nicholas Vinnie Manion (Aus, Work Service Coratti) ma indossata da Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi).

Bianca giovani (nati nel 2008): William Luciano Gaggioli (Polisportiva Monsummanese).


Copyright © TBW
COMMENTI
Buona la prima
1 maggio 2025 15:54 
Bravi i bustesi a mettere 2 atleti nei 10

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024