LA SPOLETONORCIA GRAVEL 2025, TUTTO PRONTO PER IL GRANDE APPUNTAMENTO DI DOMENICA. GALLERY

FUORISTRADA | 01/05/2025 | 08:15
di Giorgio Perugini

La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a scorci mozzafiato, avrete l’opportunità di conoscere eccellenze culturali ed enogastronomiche che arricchiranno il vostro bagaglio personale. Siete pronti all’avventura?


Tutti a Scheggino domenica 4 maggio


Non si tratta di una gara, ma di una manifestazione cicloturistica non competitiva, quindi respirate e pedalate dal primo all’ultimo chilometro disponibile godendovi tutto quello che la natura offre. La SpoletoNorcia Gravel  nasce per promuovere turisticamente il territorio umbro attraverso luoghi non battuti dalla SpoletoNorcia in MTB che si terrà il prossimo 7 settembre, zone in cui non mancheranno sterrati e asfalto, un mix equilibrato per godersi tutto quello che la zona offre. Il ritrovo? Domenica mattina 7 maggio dalle ore 7 alle ore 8 per il ritiro del pacco gara che prevede per i primi 150 iscritti anche la maglia celebrativa dell’evento realizzata da Alé.

Quattro percorsi tra vere meraviglie del territorio

I quattro tracciati gravel ( Corto 30 km- MEDIO 74 km- LUNGO 100 km- OLTRE 140 km ) si snodano ad anello in Valnerina, lungo parte della Greenway del Nera fino alla spettacolare  Cascata delle Marmore. Quest’anno per la prima volta sarà possibile attraversare la suggestiva area della Fascia Olivata Assisi-Spoleto, riconosciuta dalla FAO come patrimonio rurale di rilevanza mondiale e ammirare da vicino nel tratto di Campello sul Clitunno le sorgenti di questo fiume e il tempietto di origine romana ricostruito dai Longobardi, iscritto da tempo nelle liste Unesco. Rimarranno indelebili i passaggi nelle gallerie della vecchia ferrovia, un vero tuffo nel passato. 

Si parte da Scheggino, percorsi ad anello

Il via dei quattro itinerari viene posto a Scheggino, luogo di arrivo di ogni percorso. L’incantevole borgo medievale di Scheggino, caratterizzato dall’imponente torre di vedetta, ospita il villaggio in cui sarà possibile ritirare il pacco gara e iscriversi fino alla mattina dell’evento. Il CORTO prevede un dislivello di 700 m, il MEDIO 1600 m, il LUNGO 2200 m mentre l’OLTRE ne avrà 2600 m! La stessa organizzazione, pur prevedendo anche salite morbide e tratti scorrevoli, raccomanda le ultime due distanze a chi gode di una buona preparazione atletica, fermo restando che non si tratta di gara, quindi guardatevi intorno e apprezzate  tutto quello che il percorso vi regalerà. 

Lo spettacolo comincia sabato

La quota pre-evento è scontata a 40 € fino al 1° maggio e diventerà intera ( 50 € ) per chi si iscrive all’ultimo momento o già a Scheggino nei giorni 3 e 4 maggio. Le iniziative non si concentrano solo sulla domenica tanto che già sabato 3 maggio dalle ore 16 in Piazza Urbani ci sarà l’apertura del Village con la prima consegna dei pacchi gara per poi passare alle 17 in Piazza Urbani per       l’inaugurazione de La SpoletoNorcia GRAVEL alla presenza delle istituzioni e con la straordinaria partecipazione di Peppone Calabrese di Linea Verde RAI 1. Ci si sposterà poi alle ore 17.45 al Teatro Comunale con la presentazione del libro “L’Italia che ho visto” di Peppone Calabrese, intervistato sul posto da Massimo Zamponi. Infine, spazio all’enogastronomia con la visita alle ore 19 presso il Museo del Tartufo con degustazione gratuita di prodotti tipici del territorio rielaborati dagli studenti dell’istituto alberghiero di Spoleto sotto la guida dello chef di Urbani Tartufi. Il menu include lenticchia al tartufo, frittata al tartufo, lumachine al tartufo e trota, naturalmente al tartufo concludendosi con un’ampia selezione dei salumi e dei formaggi tipici della Valnerina. La serata si concluderà alle ore 21 con lo spettacolo teatrale organizzato dall’Amministrazione comunale, ma preme ricordare che sarà anche possibile visitare i musei in città e in Valnerina. Sfruttate l’occasione, La SpoletoNorcia Gravel 2025 potrebbe essere il modo migliore per concludere il lungo ponte del primo maggio!

www.laspoletonorciagravel.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024