LA SPOLETONORCIA GRAVEL 2025, TUTTO PRONTO PER IL GRANDE APPUNTAMENTO DI DOMENICA. GALLERY

FUORISTRADA | 01/05/2025 | 08:15
di Giorgio Perugini

La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a scorci mozzafiato, avrete l’opportunità di conoscere eccellenze culturali ed enogastronomiche che arricchiranno il vostro bagaglio personale. Siete pronti all’avventura?


Tutti a Scheggino domenica 4 maggio


Non si tratta di una gara, ma di una manifestazione cicloturistica non competitiva, quindi respirate e pedalate dal primo all’ultimo chilometro disponibile godendovi tutto quello che la natura offre. La SpoletoNorcia Gravel  nasce per promuovere turisticamente il territorio umbro attraverso luoghi non battuti dalla SpoletoNorcia in MTB che si terrà il prossimo 7 settembre, zone in cui non mancheranno sterrati e asfalto, un mix equilibrato per godersi tutto quello che la zona offre. Il ritrovo? Domenica mattina 7 maggio dalle ore 7 alle ore 8 per il ritiro del pacco gara che prevede per i primi 150 iscritti anche la maglia celebrativa dell’evento realizzata da Alé.

Quattro percorsi tra vere meraviglie del territorio

I quattro tracciati gravel ( Corto 30 km- MEDIO 74 km- LUNGO 100 km- OLTRE 140 km ) si snodano ad anello in Valnerina, lungo parte della Greenway del Nera fino alla spettacolare  Cascata delle Marmore. Quest’anno per la prima volta sarà possibile attraversare la suggestiva area della Fascia Olivata Assisi-Spoleto, riconosciuta dalla FAO come patrimonio rurale di rilevanza mondiale e ammirare da vicino nel tratto di Campello sul Clitunno le sorgenti di questo fiume e il tempietto di origine romana ricostruito dai Longobardi, iscritto da tempo nelle liste Unesco. Rimarranno indelebili i passaggi nelle gallerie della vecchia ferrovia, un vero tuffo nel passato. 

Si parte da Scheggino, percorsi ad anello

Il via dei quattro itinerari viene posto a Scheggino, luogo di arrivo di ogni percorso. L’incantevole borgo medievale di Scheggino, caratterizzato dall’imponente torre di vedetta, ospita il villaggio in cui sarà possibile ritirare il pacco gara e iscriversi fino alla mattina dell’evento. Il CORTO prevede un dislivello di 700 m, il MEDIO 1600 m, il LUNGO 2200 m mentre l’OLTRE ne avrà 2600 m! La stessa organizzazione, pur prevedendo anche salite morbide e tratti scorrevoli, raccomanda le ultime due distanze a chi gode di una buona preparazione atletica, fermo restando che non si tratta di gara, quindi guardatevi intorno e apprezzate  tutto quello che il percorso vi regalerà. 

Lo spettacolo comincia sabato

La quota pre-evento è scontata a 40 € fino al 1° maggio e diventerà intera ( 50 € ) per chi si iscrive all’ultimo momento o già a Scheggino nei giorni 3 e 4 maggio. Le iniziative non si concentrano solo sulla domenica tanto che già sabato 3 maggio dalle ore 16 in Piazza Urbani ci sarà l’apertura del Village con la prima consegna dei pacchi gara per poi passare alle 17 in Piazza Urbani per       l’inaugurazione de La SpoletoNorcia GRAVEL alla presenza delle istituzioni e con la straordinaria partecipazione di Peppone Calabrese di Linea Verde RAI 1. Ci si sposterà poi alle ore 17.45 al Teatro Comunale con la presentazione del libro “L’Italia che ho visto” di Peppone Calabrese, intervistato sul posto da Massimo Zamponi. Infine, spazio all’enogastronomia con la visita alle ore 19 presso il Museo del Tartufo con degustazione gratuita di prodotti tipici del territorio rielaborati dagli studenti dell’istituto alberghiero di Spoleto sotto la guida dello chef di Urbani Tartufi. Il menu include lenticchia al tartufo, frittata al tartufo, lumachine al tartufo e trota, naturalmente al tartufo concludendosi con un’ampia selezione dei salumi e dei formaggi tipici della Valnerina. La serata si concluderà alle ore 21 con lo spettacolo teatrale organizzato dall’Amministrazione comunale, ma preme ricordare che sarà anche possibile visitare i musei in città e in Valnerina. Sfruttate l’occasione, La SpoletoNorcia Gravel 2025 potrebbe essere il modo migliore per concludere il lungo ponte del primo maggio!

www.laspoletonorciagravel.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024