LA BGY AIRPORT GRANFONDO 2025 SARA' DEDICATA A PAPA FRANCESCO

GRAN FONDO | 22/04/2025 | 13:35

La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma anche di milioni di persone che, nelle sue parole e nei suoi gesti, hanno trovato un esempio di umanità, spiritualità e speranza.


Per questo motivo, l’edizione 2025 della BGY Airport Granfondo – in programma domenica 4 maggio a Bergamo – sarà ufficialmente dedicata a Papa Francesco. Un omaggio sincero a un Pontefice che ha amato profondamente lo sport, riconoscendone il valore educativo, sociale e persino spirituale.


Nel corso del suo pontificato, Papa Francesco ha spesso definito lo sport una "palestra di virtù", capace di insegnare il sacrificio, la lealtà, il rispetto e la collaborazione. “Lo sport autentico – disse in occasione del Giubileo dello Sport – ci faguardare in alto, non solo al traguardo, ma anche agli altri. Non è solocompetizione, è anche incontro”. Parole che rispecchiano perfettamente lospirito con cui nasce e cresce la nostra manifestazione.

La decisione di dedicare l’evento a Papa Francesco si inserisce anche nel cammino condiviso con la Diocesi di Bergamo, in particolare con l’Ufficio per la Pastorale dell’Età Evolutiva (UPEE), in vista del Giubileo del 2025.

Come ha ricordato mons. Giulio Dellavite, delegato vescovile: “Nell’orizzonte del Giubileo l’iniziativa è condivisa con la Diocesi di Bergamo in modo particolare con l’Ufficio per la Pastorale dell’Età Evolutiva (UPEE). Il tema del Giubileo scelto da Papa Francesco è «pellegrini di speranza». Quindi ci sta bene anche «ciclisti disperanza». La figura del prete in bicicletta non è solo filmica con le immagini famose di don Camillo o di don Matteo ma è anche comune nella mente e nel cuore di molti. C’è poi qualche prete e qualche suora (seppur rara) che ha proprio la passione. La bicicletta ha tutte le caratteristiche del pellegrinaggio: l’affrontare la strada, la scelta della meta, l’impegno totalizzante, la vicinanza fraterna, il sostegno reciproco, la comunione sia della fatica che della gioia. Come dice la Sacra Scrittura: la gioia del Signore sia la nostra forza… anche pedalando!”.

La bicicletta, del resto, ha da sempre le caratteristiche di un pellegrinaggio: la scelta di una meta, il cammino, l’impegno, il sostegno reciproco. È un viaggio fatto non solo di fatica ma anche di comunione e gioia. Un messaggio di pace e fraternità che, grazie anche all’ispirazione di Papa Francesco, vogliamo portare avanti con ancora maggiore convinzione.

ISCRIZIONI ANCORA APERTE

É ancora possibile iscriversi alla BGY Airport Granfondo fino ad esaurimento pacchi gara tramite gli appositi moduli sul sito ufficiale dell’evento www.granfondobgy.it,o presso gli uffici organizzativi di GMS, in Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel.+39 035.211721).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024