GIRO D'ABRUZZO. STOCCATA DI OLIVEIRA, E' SUA LA VITTORIA A PENNE. 2° FIORELLI

PROFESSIONISTI | 16/04/2025 | 15:24
di Giorgia Monguzzi

Ivo Oliveira (Uae Team Emirates XRG) firma la stoccata nella seconda tappa del Giro d'Abruzzo, la Tocco di Casauria - Penne di 138 km. Il portoghese della UAE Emirates XRG è scattato a meno di due chilometri dal traguardo, ha fatto subito il vuoto e - sfruttando le sue doti di pistard - ha saputo resistere anche su un terreno non propriamente ideale per lui e ha colto un bellissimo successo, a due anni di distanza dall'ultimo ottenuto in terra di Francia. Secondo posto per Filippo Fiorelli - che si consola conquistando la maglia di leader della classifica generale grazie agli abbuoni - e terzo per il campione tedesco Marco Brenner (Tudor) con Alessandro Covi quarto.


LA CORSA - Tappa impegnativa per la seconda giornata di gara al Giro d’Abruzzo che è partita da Tocco da Casauria per poi arrivare a Penne dopo 138 km. 3 i gpm previsti: Forcella di Acciano, Forca di Penne per finire con l’ascesa a Penne lunga 3,6 km. Nonostante la partenza all’insù, il gruppo non si è fatto intimorire, ma ha tenuto un ritmo forsennato sin dalle battute iniziali.


Ai piedi della salita di Forcella di Acciano Simone Petilli (Intermarchè Wanty) e Samuele Zoccarato (Polti VisitMalta) sono evasi dal gruppo riuscendo ad accumulare fino a 1’15” di vantaggio. Alle loro spalle, durante la prima salita di giornata, hanno provato a lanciarsi all'inseguimento diversi corridori che sono stati poi ripresi dal gruppo tirato dall’Uae Team Emirates XRG che si è subito preso la responsabilità di controllare la corsa. Sulla salita di Forca di Penne, a 44 km al traguardo, Petilli ha perso il contatto dalla testa della corsa ed è stato riassorbito dal gruppo che ha visto una brusca accelerata grazie al grande lavoro degli uomini del Team Tudor. 

La fuga di Samuele Zoccarato è terminata a 15,5 km dal traguardo. Proprio la sua squadra, la Polti VisitMalta, ha preso in mano le redini della corsa che ha portato il plotone fino ai piedi della salita finale. Dopo alcune accelerazioni messe in campo da diversi corridori, l'attacco decisivo è arrivato ad opera di Ivo Oliveira (Uae Team Emirates XRG) che a 1,3 km dal traguardo ha letteralmente sorpreso gli avversari. Il resto del gruppo è arrivato al traguardo di Penne ad una manciata di secondi di ritardo e Filippo Fiorelli si è aggiudicato la volata del gruppo che gli è valsa poi il primato della generale. Anche oggi buona prova degli atleti italiani, quattro nella top ten. 

Domani la corsa ripartirà da San Demetrio ne' Vestini per arrivare a Roccaraso dopo 160 km, una terza frazione impegnativa che può essere considerata come la tappa regina di questa edizione. In programma ci sono le salite di Forca Caruso (13,6 km al 4,5%), Gioia Vecchio (14.2 km a 4,8%) e l'ascesa finale a Roccaraso (16,2 km a 5,3%)

per rileggere il racconto dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Oliveira Ivo (UAE Team Emirates-XRG) in 03:21:19
2. Fiorelli Filippo (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) + 04
3. Brenner Marco (Tudor Pro Cycling Team)
4. Covi Alessandro (UAE Team Emirates-XRG)
5. Bennett George (Israel Premier Tech Academy)
6. Fancellu Alessandro (JCL Team Ukyo)
7. Raccani Simone (JCL Team Ukyo)
8. Zeray Nahom (JCL Team Ukyo)
9. Lock Dennis (General Store-Essegibi-F.Ili Curia)
10. Prieto José Juan (Petrolike)

CLASSIFICA GENERALE

1  Fiorelli Filippo VF Group-Bardiani CSF-Faizanè 06:55:21

2  Covi Alessandro UAE Team Emirates-XRG + 02

3  Brenner Marco Tudor Pro Cycling Team + 08

4  Fancellu Alessandro JCL Team Ukyo + 08

5  Bennett George Israel Premier Tech Academy + 12

6  Raccani Simone JCL Team Ukyo + 12

7  Howson Damien Q36.5 Pro Cycling Team + 12

8  Conti Valerio Solution Tech-Vini Fantini + 12

9  Zimmermann Georg Intermarché-Wanty + 19

10 Vanhoucke Harm Q36.5 Pro Cycling Team + 19

Copyright © TBW
COMMENTI
Polti
16 aprile 2025 15:43 lupin3
in una corsa dal livello non eccezionale, mi sembrano in confusione totale. Oggi tiravano per quale motivo, dato che non ne hanno messo uno nei venti?

Basito
16 aprile 2025 16:06 Bullet
Resto impressionato dalle accelerazioni dei corridori UAE, quando partono tra un po' neanche col motorino si riesce a stargli dietro. Polti dopo ieri altra giornata da dimenticare e poi, come dice Lupin, perché tirano se non hanno corridori da mettere davanti? Vai a capire.

Considerazione
16 aprile 2025 16:16 italia
Ma questa UAE vince tutto !! La POLTI VISIT MALTA tirava per mettersi in evidenza secondo me

@Bullet
16 aprile 2025 16:53 Frank46
Fammi un nome di dieci corridori decenti che non siano della UAE, anche abbastanza scarse tra in questo Giro dell' Abruzzo.

Ma chi deve rimanergli a ruota che la maggior parte dei corridori neanche sono professionisti! Si sente puzza di velate accuse in ogni tuo post, ma mai che lo ammetti alla luce del sole.

Ps:
16 aprile 2025 16:54 Frank46
Fammi nomi, volevo scrivere.

Oliveira
16 aprile 2025 17:02 Ale1960
Bella questa azione da vero finisseur. Concordo che a questo giro c'è veramente poco e che ovviamente gli Uae possono controllare la corsa come vogliono. Polti davvero imbarazzante.

fenomeni
16 aprile 2025 17:45 Darkprince
a sti corridori della uae come si esaltano a battere degli onesti ciclopedalatori di professional e continental, che fenomeni ed esultano pure senza vergogna

@frank
16 aprile 2025 18:02 Bullet
Velate accuse? Pensa che alla Roubaix non mi sono neanche espresso sul succo di sottaceti che sarebbe stato facile se proprio avessi voluto lanciare dei sospetti. Comunque non è che se non ci sono nomi eclatanti, anche Oliveira non mi pare uno dei super, non c'è uno che abbia un minimo di scatto per provare almeno a stargli dietro, il corridore della Intermarche, che è pur sempre un wt, che ci ha provato sembrava fermo in confronto, come detto quando partono prendono metri a tutti e qui direi che si è visto bene.

Oliveira
16 aprile 2025 18:27 libero pensatore
è un signor corridore, ha fatto un gran numero che è nel suo DNA,lo dimostrano i suoi risultati a cronometro e in pista,bisogna informarsi prima di scrivere stupidate e sputare veleno

UAE
16 aprile 2025 18:44 GianEnri
Se sei nella UAE sei un corridore che vale, e se ti alleni con quelli della UAE e fai le corse con la UAE migliori sempre di più. Considerazione che oltre la UAE il livello di questo giro d'Abruzzo è imbarazzante.
Ah...secondo alcuni non doveva alzare le braccia, mi cascano le braccia....

Questa è bella
16 aprile 2025 18:46 libero pensatore
uno che vince non deve esultare perché gli altri sono scarsi? non esultare è una mancanza di rispetto.

x Bullet
16 aprile 2025 19:11 9colli
Caro Bullet, come potrai leggere, non sono il solo a commentare le "Bischerate" che scrivi........mi sembra che siamo in Parecchi a riprenderTi. Fattene una ragione. Buona serata e Buona Pasqua

Darkprince
16 aprile 2025 19:35 Ale1960
Spero sia una provocazione... Se invece lo pensi davvero no comment.

Commentatori
16 aprile 2025 20:06 scorpions
Un consiglio spassionato...commentate il curling

Sarò ripetitivo
16 aprile 2025 20:17 Cyclo289
Il livello delle squadre presenti è quello che è ma cosa devono fare gli UAE? Tirare i freni per far vincere gli altri?
Bravo comunque Fiorelli a cogliere 2 secondi posti ed apprezzabile Fancellu, un giovane forse accantonato troppo presto dal "ciclismo che conta".
Incomprensibile invece la tattica della Polti.

Bennet vs Covi/Fiorelli
16 aprile 2025 20:46 VanderLuca
La domanda è....riuscirà Bennet a recuperare 10/12" che lo separano dal duo italiano di testa? Vedremo domani, tappa bellissima

Pensione!!
16 aprile 2025 23:05 Pappaleo
Per qualche "blasonato " DS è giunta l'ora di scendere dall' ammiraglia e godersi la pensione

Perplesso
16 aprile 2025 23:11 Cappellaiomatto
Pero scusate,per quelli che affermano che gli Uae non dovrebbero neppure esultare...Covi non vinceva da 3 anni,Ivo Oliveira è solo alla sua quarta vittoria da prof ,quindi ciclisti non molto avvezzi al successo...per cui direi che hanno tutto il diritto di esultare!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024