CITTIGLIO, TUTTO PRONTO PER «ARRIVA IL BINDA!» : LARGO AL CICLISMO D'ALTRI TEMPI

EVENTI | 17/04/2025 | 08:04

Alfredo Binda è uno degli uomini più importanti nella storia del ciclismo italiano ed europeo. Atleta formidabile, Commissario Tecnico, Dirigente illuminato. Su di lui sono state scritte decine di libri e articoli. Sono state organizzate frequenti rassegne, mostre, rievocazioni e feste per svariate ricorrenze. Una su tutte, la ricordiamo molto bene, in occasione del centenario della nascita, fu il Binda Day del 26 ottobre 2002 a villa Ponti dove, grazie a una straordinaria comunione di intenti, il ciclismo per intero si strinse attorno a i tutti i Campioni del Mondo allora viventi. Da Darrigade a Saronni e da Merckx a Baldini, ritrovandosi allora in quel di Varese, onorarono la memoria di chi, della gloriosa maglia iridata, aveva fatto quasi una propria seconda pelle.


Il 26 e 27 aprile nella sua Cittiglio si rievocherà, ancora una volta, grazie al Comune e alla Nova Unione Velocipedistica Italiana la sua indimenticabile figura. La particolarità dell’evento consisterà però nel focalizzare l’attenzione sul primo Giro d’Italia (1925) disputato da neofita e vinto al cospetto di “vecchie volpi” del pedale come Girardengo, Brunero e Belloni. Ricorre infatti il centenario della prima grande impresa e l’Associazione di appassionati velocipedisti di cui sopra, ha pensato di coinvolgere la figlia Lauretta e uno stuolo di collezionisti e cultori del “bel ciclismo” per parlare di quel magico maggio 1925 quando, l’ outsider Alfredo Binda partì per la corsa della Gazzetta, inquadrato nella Legnano del DS Pavesi che lo aveva fortemente voluto in squadra. Quindi sarà un evento focalizzato sul suo primo anno di attività in Italia dopo essersi messo in luce, da giovanissimo, sui saliscendi della Costa Azzurra.


Il programma delle due giornate prevede sabato 26 l’apertura in Sala Consigliare di una esposizione di materiale cartaceo rarissimo e mai visto, tutto relativo al Giro 1925, maglie e biciclette del periodo tra le quali anche la particolare “La Francaise-Diamant” del 1924 che binda montava a Nizza. Si potrà anche visitare il Museo per una apertura straordinaria. Alle ore 15, al suono della banda, in tenuta rigorosamente d’epoca, prenderà il via la sfilata, verso le spoglie cimiteriali dove sarà deposta una corona. A pomeriggio inoltrato assisteremo a un momento culturale per approfondire, come non mai, quel magico Giro d’Italia del 1925.

Per domenica mattina è prevista una pedalata rievocativa d’epoca sulle strade del Binda toccando Brenna, Cuvio, Brinzio, e Gavirate mentre nel pomeriggio i più audaci affronteranno, esclusivamente col giro ruota, il temibile Cuvignone, la salita bindiana per eccellenza.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024