BAZR PREMIA IL PIU' COMBATTIVO DEL #TOTA 2025

PROFESSIONISTI | 15/04/2025 | 08:10

Il ciclismo non celebra storicamente soltanto chi taglia per primo il traguardo, ma anche chi accende la corsa, chi ci prova anche quando nessun altro osa. È alla categoria dei fuggitivi, dei corridori combattivi, che anche quest’anno il Tour of the Alps dedica una maglia speciale. Un riconoscimento che in vista della 48.esima edizione (21-25 aprile) si veste di nuova energia grazie alla sponsorizzazione di Bazr, un'app innovativa che coniuga shopping online e influencer marketing, permettendo agli utenti di scoprire e acquistare prodotti durante le dirette dei content creator.


Ci sono la firma e lo stile di Alé Cycling sulla nuova divisa Bazr ‘Breakaway King’, così come su tutte le altre maglie di leader del Tour of the Alps. La divisa si presenta con una elegante colorazione nera e dettagli bianchi e gialli che richiamano i colori di Bazr. Il corridore più coraggioso del Tour of the Alps, quello che avrà percorso il maggior numero di chilometri in fuga nel corso della gara a tappe, sarà premiato giorno per giorno sul palco al termine della corsa. 


Nel 2024, la speciale graduatoria è stata conquistata da Simon Pellaud. Lo svizzero andò a un passo dalla vittoria in occasione della seconda tappa con arrivo a Stans, vinta da un altro atleta che di fughe a lunga gittata se ne intende, il friulano Alessandro De Marchi. Il portacolori della Jayco-AlUla è uno degli indiziati per aggiudicarsi la maglia Bazr ‘Breakaway King’ nell’edizione di quest’anno.

"Siamo orgogliosi di affiancarci al Tour of the Alps, una manifestazione che incarna i valori di sfida, bellezza e connessione con il territorio. La maglia speciale a noi dedicata rappresenta un simbolo concreto della nostra visione condivisa: celebrare la dinamicità, l’identità e l’eccellenza. Insieme pedaliamo verso un futuro fatto di storie autentiche e nuove prospettive”, ha dichiarato il Founder di Bazr, Simone Giacomini.

“È bello accogliere una piattaforma innovativa come Bazr tra i Premium Partner del Tour of the Alps e come sponsor della maglia della combattività, un riconoscimento che fa parte della storia del nostro sport e che ci consente di celebrare chi infiamma la corsa sin dai primi chilometri”, il commento del General Manager del Tour of the Alps Maurizio Evangelista. – “La partnership con Bazr è inoltre un chiaro segnale di quanto la collaborazione sempre più strutturale con Infront stia riuscendo nel suo intento di creare sinergie e opportunità per il nostro evento anche al di fuori del mondo del ciclismo e dello sport in generale”. 


“L’accordo con Bazr dimostra come il Tour of the Alps sia oggi una piattaforma in grado di attrarre brand innovativi, capaci di parlare a un pubblico giovane, dinamico e digitale. Il valore di questa maglia speciale va oltre l’aspetto sportivo: è un modo per premiare il coraggio, la creatività e la voglia di mettersi in gioco, valori che condividiamo pienamente anche come Infront. Siamo felici di accompagnare il Tour of the Alps in un percorso che unisce tradizione e nuove visioni, rendendolo sempre più attrattivo per realtà al passo coi tempi’’
conclude Stefano Deantoni, Marketing Director di Infront Italy.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024