ROUBAIX. PEDERSEN: «SONO STATO SFORTUNATISSIMO, MA NON HO MAI SMESSO DI LOTTARE PERCHE'...»

PROFESSIONISTI | 13/04/2025 | 19:12
di Francesca Monzone

Mads Pedersen è stato sfortunato alla Parigi-Roubaix e, a causa di una foratura nel momento sbagliato, si è dovuto accontentare di un terzo posto, alle spalle di Pogacar, secondo e van der Poel vincitore per il terzo anno consecutivo.


«Sono stato veramente sfortunato, perché mi sentivo davvero bene, avevo buone sensazioni  e la squadra ha fatto un lavoro impressionante per tutto il giorno per tenermi lontano dai problemi e farmi entrare nei settori in una buona posizione – ha raccontato Pedersen in conferenza stampa - Quindi era andato tutto benissimo fino a quel momento e poi è così difficile adattarsi ad una nuova situazione e capisci che non stai più correndo per la vittoria».


Pedersen era uno dei grandi favoriti per questa Roubaix e alla fine, si è trovato a sprintare nel velodromo per conquistare il gradino più basso del podio.

«Penso che l’unica cosa da fare in queste situazioni, sia di adattarsi il più velocemente a qualcos’altro. Quando tutto è accaduto non potevo neanche pensare di lottare per il podio, ma in questa gara non si sa mai cosa può succedere e sai che devi continuare, perché tutto può accadere anche di salire sul podio quando non te lo aspetti più».

Abbiamo visto molte  battaglie tra Mathieu van der Poel, Tadej Pogacar e Mads Pedersen e forse dovremo aspettare un altro anno per rivedere corse così belle. 

«Non vedo l'ora di non correre più contro questi due ragazzi, iniziano ad esserci ogni volta e mi viene da pensare: godetevi i momenti in cui combattiamo, ma non aspettatevi che sia sempre così. Mathieu andrà al Tour, ma sarà un approccio completamente diverso per entrambi. Quindi non vedrete le stesse lotte di adesso». 

Ci sono state molte forature e oltre a Pedersen, tanti altri corridori sono stati costretti al cambio bici. «Il pavé è davvero molto, molto ruvido e se prendi una pietra in modo sbagliato, allora sì, l'aria se ne va e la foratura rimane, quindi pioggia o non pioggia, penso che sarebbe stato lo stesso per tutti».

Al termine della Parigi-Roubaix, ovvero la terza Classica Monumento dell’anno, si può notare che i primi 4 del Giro delle Fiandre siano anche i primi 4 della Parigi-Roubaix e anche i primi due nomi della Milano-Sanremo, sono gli stessi. «Non  so cosa dire riguardo questi dati. Alla fine si tratta solo dei migliori corridori che lottano per vincere e ci piace gareggiare. Per fortuna sono riuscito a salire sul podio anche se non è stato facile. La prossima settimana ci sarà un’altra corsa e vedremo quali saranno i nomi dei primi tre corridori».


Copyright © TBW
COMMENTI
Gran corridore
13 aprile 2025 23:30 apprendista passista
Bravissimo Pedersen sta andando forte forte forte...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024