SAN VENDEMIANO. ASSOLO DELL'AUSTRIACO SCHRETTL. PRIETO E AGOSTINACCHIO CHIUDONO IL PODIO. VIDEO

DILETTANTI | 13/04/2025 | 17:38

E' stato un 18° Trofeo Città di San Vendemiano, valido anche quale 65° Gp Industria e Commercio, che ha regalato grandi emozioni quello che si è disputato quest'oggi sulle strade della Marca Trevigiana con la regia organizzativa del Velo Club San Vendemiano del Presidente Fabrizio Furlan.


LA CRONACA - L'appuntamento internazionale riservato agli Under 23 ha visto al via 162 atleti in rappresentanza di 29 formazioni provenienti da tutte le parti del mondo. Un avvio di gara velocissimo quello che ha visto il gruppo sfilare sulle strade del circuito cittadino di San Vendemiano con numerosi tentativi di allungo che però non hanno trovato fortuna. La cronaca di giornata è stata scritta nel corso delle cinque tornate collinari comprendenti i passaggi sulle salite di Formeniga e sul Muro di Ca' del Poggio.


L'alto ritmo tenuto dal gruppo ha mantenuto sempre viva la corsa anche quando a prendere il largo è stato un drappello di sette unità composto da Tommaso Bosio (General Store), Ronan O'Connor (Skyline), Trym Brennsaeter (Tirol KTM), David Pauman (Tirol KTM), Matthias Gusner (WSA KTM), Leonardo Volpato (Campana Imballaggi) e Dean Harvey (Martigues). Sui sette battistrada, al penultimo giro collinare, sono rientrati altri sei atleti andando così a comporre un drappello di 13 unità dal quale ha preso il via l'azione vincente di Marco Schrettl.

Il campione nazionale austriaco, in forza al Team Tirol KTM, è riuscito a forzare il ritmo guadagnando una ventina di secondi sui più immediati inseguitori e involadosi così verso San Vendemiano. Alle sue spalle, a condurre l'inseguimento, un drappello di otto inseguitori composto da Lorenzo Masciarelli e Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan), Filippo Turconi (VF Group Bardiani), Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera), Juan Josè Prieto De Luna (Petrolike), Ronan O'Connor (Skyline), Dean Harvey (Martigues) e Mykhailo Baraba (Uc Monaco).

Il braccio di ferro conclusivo ha sorriso però a Marco Schrettl, bravo a mantenere la freddezza e la lucidità necessarie per non farsi riprendere dagli inseguitori, presentandosi sulla retta d'arrivo di San Vendemiano con un vantaggio minimo ma sufficiente a regalargli uno straordinario successo internazionale. A completare il podio il messicano Juan Josè Prieto De Luna (Petrolike) e il valdostano Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera).

LE DICHIARAZIONI - Primo successo stagionale per Marco Schrettl, classe 2003: "Ci tenevo a fare bene in questa corsa e non ci posso credere di essere riuscito a vincere. Sono felicissimo, nel finale ho dato tutto ciò che avevo per raggiungere il traguardo: vincere così è bellissimo. Voglio dedicare questo successo a tutta la squadra che mi è stata vicina e che mi ha sostenuto al meglio anche oggi".

Entusiasta e soddisfatto a fine giornata il Presidente Fabrizio Furlan: "E' stata una giornata straordinaria, abbiamo vissuto una corsa bellissima ed incerta fino all'ultimo. Voglio ringraziare tutti i collaboratori, l'Amministrazione Comunale e gli sponsor per il supporto che ci hanno garantito anche quest'anno permettendoci di allestire al meglio questo evento".

ORDINE D'ARRIVO

1° Marco Schrettl (Tirol KTM)
che compie i 171,6 km in 3h54'41" alla media dei 43,872 km/h
2° Josè Juan Prieto De Luna (Petrolike) a 9"
3° Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera)
4° Filippo Turconi (VF Group Bardiani CSF)
5° Mykhailo Basaraba (Uc Monaco)
6° Lorenzo Masciarelli (MBH Bank Ballan)
7° Dean Harvey (Martigues)
8° Ronan O'Connor (Team Skyline)
9° Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan) a 13"
10° Lachlan Mnabb (Martigues) a 1'12"


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024