SAN VENDEMIANO. ASSOLO DELL'AUSTRIACO SCHRETTL. PRIETO E AGOSTINACCHIO CHIUDONO IL PODIO. VIDEO

DILETTANTI | 13/04/2025 | 17:38

E' stato un 18° Trofeo Città di San Vendemiano, valido anche quale 65° Gp Industria e Commercio, che ha regalato grandi emozioni quello che si è disputato quest'oggi sulle strade della Marca Trevigiana con la regia organizzativa del Velo Club San Vendemiano del Presidente Fabrizio Furlan.


LA CRONACA - L'appuntamento internazionale riservato agli Under 23 ha visto al via 162 atleti in rappresentanza di 29 formazioni provenienti da tutte le parti del mondo. Un avvio di gara velocissimo quello che ha visto il gruppo sfilare sulle strade del circuito cittadino di San Vendemiano con numerosi tentativi di allungo che però non hanno trovato fortuna. La cronaca di giornata è stata scritta nel corso delle cinque tornate collinari comprendenti i passaggi sulle salite di Formeniga e sul Muro di Ca' del Poggio.


L'alto ritmo tenuto dal gruppo ha mantenuto sempre viva la corsa anche quando a prendere il largo è stato un drappello di sette unità composto da Tommaso Bosio (General Store), Ronan O'Connor (Skyline), Trym Brennsaeter (Tirol KTM), David Pauman (Tirol KTM), Matthias Gusner (WSA KTM), Leonardo Volpato (Campana Imballaggi) e Dean Harvey (Martigues). Sui sette battistrada, al penultimo giro collinare, sono rientrati altri sei atleti andando così a comporre un drappello di 13 unità dal quale ha preso il via l'azione vincente di Marco Schrettl.

Il campione nazionale austriaco, in forza al Team Tirol KTM, è riuscito a forzare il ritmo guadagnando una ventina di secondi sui più immediati inseguitori e involadosi così verso San Vendemiano. Alle sue spalle, a condurre l'inseguimento, un drappello di otto inseguitori composto da Lorenzo Masciarelli e Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan), Filippo Turconi (VF Group Bardiani), Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera), Juan Josè Prieto De Luna (Petrolike), Ronan O'Connor (Skyline), Dean Harvey (Martigues) e Mykhailo Baraba (Uc Monaco).

Il braccio di ferro conclusivo ha sorriso però a Marco Schrettl, bravo a mantenere la freddezza e la lucidità necessarie per non farsi riprendere dagli inseguitori, presentandosi sulla retta d'arrivo di San Vendemiano con un vantaggio minimo ma sufficiente a regalargli uno straordinario successo internazionale. A completare il podio il messicano Juan Josè Prieto De Luna (Petrolike) e il valdostano Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera).

LE DICHIARAZIONI - Primo successo stagionale per Marco Schrettl, classe 2003: "Ci tenevo a fare bene in questa corsa e non ci posso credere di essere riuscito a vincere. Sono felicissimo, nel finale ho dato tutto ciò che avevo per raggiungere il traguardo: vincere così è bellissimo. Voglio dedicare questo successo a tutta la squadra che mi è stata vicina e che mi ha sostenuto al meglio anche oggi".

Entusiasta e soddisfatto a fine giornata il Presidente Fabrizio Furlan: "E' stata una giornata straordinaria, abbiamo vissuto una corsa bellissima ed incerta fino all'ultimo. Voglio ringraziare tutti i collaboratori, l'Amministrazione Comunale e gli sponsor per il supporto che ci hanno garantito anche quest'anno permettendoci di allestire al meglio questo evento".

ORDINE D'ARRIVO

1° Marco Schrettl (Tirol KTM)
che compie i 171,6 km in 3h54'41" alla media dei 43,872 km/h
2° Josè Juan Prieto De Luna (Petrolike) a 9"
3° Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera)
4° Filippo Turconi (VF Group Bardiani CSF)
5° Mykhailo Basaraba (Uc Monaco)
6° Lorenzo Masciarelli (MBH Bank Ballan)
7° Dean Harvey (Martigues)
8° Ronan O'Connor (Team Skyline)
9° Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan) a 13"
10° Lachlan Mnabb (Martigues) a 1'12"


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024