TORNA DOMANI IL GIRO DELLA CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA: C'E' L'ESORDIO DI MARCO VILLA CT

PROFESSIONISTI | 11/04/2025 | 08:00

Il 67° Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria è ai nastri di partenza. La gara si svolgerà domani, prendendo il via da Bova Marina e concludendosi sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria dopo 183,3 chilometri di gara e circa 1.800 metri di dislivello.
 
Il 67° Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria segna il ritorno di un evento storico, una delle grandi classiche del ciclismo nel Mezzogiorno. In passato noto come Giro della Provincia di Reggio Calabria, è una corsa ciclistica centenaria, la cui prima edizione, organizzata dallo Sporting Club 1917, risale al 1920.


Nel corso degli anni, la gara ha visto protagonisti grandi campioni del ciclismo, tra cui Learco Guerra, Fausto Coppi, Gino Bartali, Gastone Nencini, Vittorio Adorni, Francesco Moser, Gianbattista Baronchelli, Moreno Argentin, Giuseppe Saronni, Davide Cassani e Michele Bartoli, fino all’ultima edizione, nel 2023, vinta da Jhonatan Restrepo.
 
Nel 2025 sono attesi in gara 98 corridori di 16 diverse nazionalità, in rappresentanza di 14 squadre. Ad aprire la startlist sarà la Nazionale Italiana. Il Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria rappresenterà la prima uscita ufficiale in gara del nuovo commissario tecnico della Nazionale di ciclismo su strada Marco Villa, giunto alla Nazionale su strada dopo i grandi successi ottenuti su pista sotto la sua gestione. La Nazionale italiana sarà un mix di corridori esperti, come il campione olimpico su pista di Rio 2016 Elia Viviani (a medaglia anche a Tokyo 2020 e Parigi 2024), e di giovani come Lorenzo Mark Finn, campione del mondo Juniores nel 2024.


Saranno in gara anche le tre principali squadre ciclistiche italiane, cioè le formazioni Professional VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, Team Polti VisitMalta e Solution Tech Vini Fantini. A completare la lista di partenza ci sono poi dieci squadre Continental.

Tra i favoriti figurano Filippo Fiorelli, Martin Marcellusi, Luca Colnaghi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Kristian Sbaragli (Solution Tech Vini Fantini) e Davide De Cassan (Team Polti VisitMalta)

La presentazione ufficiale a Palazzo Alvaro
Venerdì 11 aprile alle ore 18.00 nella Sala Monsignor Ferro di Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana, si terrà la presentazione ufficiale della gara, alla presenza del sindaco Giuseppe Falcomatà, del Consigliere delegato allo Sport Giovanni Latella, dei referenti della Lega Ciclismo Professionistico, del CT della Nazionale di ciclismo Marco Villa, del collaboratore tecnico Mario Scirea e di atleti azzurri, tra cui Elia Viviani, medaglia d’oro a Rio de Janeiro e sul podio a Tokyo 2020 e Parigi 2024, atteso al via sabato.

Il percorso e gli orari della gara
Il 67° Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria prende il via da Bova Marina e si conclude sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria dopo 183,3 chilometri di gara e circa 1.800 metri di dislivello. A Bova Marina (Rc), sabato 12 aprile, le formazioni si alterneranno sul palco di Piazza Municipio dalle 10.20 alle 10.50, prima dell'incolonnamento e del via alle ore 11. L'arrivo sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria è previsto tra le 15.25 e le 15.50.

I primi 49 chilometri del percorso sono completamente pianeggianti, prima di immergersi nel parco naturale dell’Aspromonte. All’uscita di Locri inizia la salita denominata salita dello Zomaro, una salita di 22 km con pendenza media del 4,2%, fino a raggiungere i 959 metri di altitudine di Piano Maschera. Subito dopo lo scollinamento inizia una veloce discesa di 14 km, per giungere al km 89 a Taurianova. Da lì è un sali-scendi continuo fino a Polistena (km 98), poi si scende fino a Gioia Tauro (km 124) e si torna a salire verso Palmi (km 132), da dove inizia il Monte Sant’Elia, una salita di 5 km che può fare la differenza, con pendenza media al 6% e punte al 10%. Dopo 11 km di discesa, si passa da Bagnara Calabra (km 151) e da qui la strada è favorevole agli eventuali inseguitori, tendendo a scendere fino al traguardo di Reggio Calabria.
 

La prova calabrese rappresenta la terza tappa della Coppa Italia delle Regioni, che vede attualmente al comando Christian Scaroni, mentre tra le squadre leader figura la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè.

Tra i partner della Coppa Italia delle Regioni, Castelli, Suzuki e Novo Nordisk - Official Health Partner. All’arrivo di ognuna delle 21 tappe della competizione maschile sarà allestito il “Novo Nordisk Health Village”. L’Health Village ospiterà diverse iniziative rivolte alla popolazione come le DrivingChange Arena, incontri con medici, associazioni pazienti, esponenti di istituzioni locali per discutere di salute, sport e benessere urbano, e screening cardio-metabolici, per promuovere stili di vita sani e per favorire la prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili, come diabete, obesità e malattie cardiovascolari. Con questa partnership prosegue l’impegno di Novo Nordisk sul territorio nell’ambito del programma Cities for Better Health su temi che coniugano sport, salute, qualità di vita e prevenzione; un progetto globale nato più di 10 anni fa e che vede l’Italia il network internazionale più avanzato nello studio dei determinanti della salute urbana.

Per informazioni: www.extragiro.it/giro-calabria-25/

Copyright © TBW
COMMENTI
Nazionale (un tempo)
11 aprile 2025 09:51 Bullet
Bene la corsa anche se il numero di partenti poteva essere più elevato ma la nazionale con questi nomi, Finn sarebbe meglio non portarlo subito alla ribalta in maglia azzurra che ha ancora da dimostrare, un non senso. La nazionale diventata come la vetrina federale e Villa sta facendo a pieno questo ruolo, ciclismo italiano sempre più un lontano ricordo, che peccato.

Bene
11 aprile 2025 13:48 Geomarino
Giusta la partecipazione della Nazionale dove i giovani convivono con i più esperti!!
Un ottimo modo per crescere ed imparare!!

Non concordo
11 aprile 2025 15:04 Bullet
Nazionale prof. che fa le corse con le continental e non dico altro perché queste corse servono proprio ai ragazzi di questi team che hanno bisogno di correre senza per forza un giorno arrivare alla massima categoria. Per i già wt ci sono i vivai per fare esperienza, la nazionale maggiore ha, o almeno aveva, altro compito.

Calabria
11 aprile 2025 18:50 Luigi Rossignoli
Livello scadente di partecipazione.
Luigi

la realtà
11 aprile 2025 19:27 PIZZACICLISTA
98 iscritti fallimento totale adesso non pubblicatemi come sempre

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il forte dolore alla schiena di che Lotte Kopecky lamentava dopo la caduta che l'ha costretta al ritiro dal Tour de l'Ardèche aveva delle motivazioni serie che solo nuovi esami effettuati al rientro in Belgio hanno evidenziato: lo ha fatto sapere...


Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165, 6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024