Sei giorni delle Rose: trionfo per Risi e Marvulli

| 13/07/2008 | 00:44
Gli svizzeri Bruno Risi e Franco Marvulli, in maglia CMO Trading, conquistano proprio all’ultimissima volata dell’americana finale l’undicesima edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale, firmando così il terzo successo a Fiorenzuola, come solo Giovanni Lombardi prima d’ora era ricucito a fare. Per gli svizzeri si tratta della seconda affermazione in coppia, peraltro consecutiva. Risi vinse la prima edizione proprio con Lombardi (che in questa era uno dei tre direttori di corsa insieme a Marco Villa e Luca Colombo), mentre Marvulli s’impose nel 2006 con Villa. Per conquistare la 56^ sei giorni della sua carriera, Bruno Risi ha avuto bisogno di un ultimo sprint regale nell’americana per battere Kenny De Keetele, che con Iljo Keisse (in maglia Ferri) s’è dovuto quindi accontentare della seconda piazza, confermando però come la coppia belga sia fra le più forti del mondo. Discorso praticamente identico per Robert Slippens e Danny Stam (Conad), che completano un podio straordinario per questa manifestazione. Sei giorni che si sono rivelati un grande successo: il connubio sport-spettacolo, fortemente voluto dal coordinatore Claudio Santi, e la novità dell’ingresso gratuito, hanno fatto sì che l’affluenza fosse senza precedenti, con la voce meravigliosa della madrina Silvia Mezzanotte (la quale anche ieri ha duettato con Sebastian Donadio) che ha fatto da colonna sonora a questa edizione. La serata di ieri ha vissuto un altro momento storico per il velodromo di Fiorenzuola: il sindaco Giovanni Compiani, con il direttore di Libertà e TeleLibertà Gaetano Rizzuto e l’editrice del gruppo Libertà Donatella Ronconi (i tre sono anche ai vertici del comitato organizzatore della 6 Giorni) hanno inaugurato la nuova targa che intitola ufficialmente il Velodromo ad Attilio Pavesi, piacentino tuttora vivente in Argentina che nel 1932 conquistò il primo oro olimpico per l’Italia alle Olimpiadi, e in onore del quale era stato inaugurato due mesi fa il Museo all’interno dell’impianto. La serata conclusiva si è aperta con la corsa a punti a coppie, nella quale si sono imposti Keisse-De Keteele (Ferri), che sono balzati momentaneamente in testa alla classifica generale. La prima americana, come di consueto, non ha visto i big protagonisti. Ne hanno dunque approfittato, guadagnando una tornata, Garber-Quaranta (Padana Impianti), Colla-Donadio (Salumificio La Rocca), Dybel-Radionov (Gampack), Blaha-Kadlec (Peugeot Bussandri), Graf-Mueller (Twin Pack) e Lea-Friedmann (Casamercato) e proprio questi ultimi, alla fine, si sono aggiudicati la gara grazie al miglior punteggio. Sono poi andati a segno Maxime Bally (Maggi) nell’eliminazione per numeri rossi davanti a Slippens, e Samuele Marzoli (Garbi) nello scratch numeri neri, con una bellissima volata nella quale ha preceduto Tazreiter (Pavinord) e Bertolo (Elios), prima di lasciare spazio al sempre spettacolare giro lanciato, che ha visto il quinto exploit consecutivo di Angel Dario Colla e Sebastian Donadio (La Rocca): gli argentini, con 21”60 (65,667 km/h di media), si sono lasciati alle spalle Guarnieri-Ratajczyk (21”80) e Marvulli-Risi (22”33). L’Americana conclusiva (che prevedeva 100 giri, di cui 50 senza traguardi intermedi, e volate che conferivano punti direttamente alla classifica generale) ha preso avvio con una situazione estremamente incerta, con Risi-Marvulli (163 punti) in testa, quindi Keisse-De Keteele (149), Slippens-Stam (145) e Guarnieri-Ratajczyk (144), tutti a pieni giri. In un crescendo di emozioni, prima di metà percorso, tutte quattro le coppie favorite, seppur con azioni diverse, sono andate a guadagnare una tornata sul resto del gruppo, imitate anche da Ciccone-Masotti, Lea-Friedmann, Curuchet-Perez e Lazar-Kankovski. Il primo sprint con in palio punti importanti ha messo subito in fila i favoriti ed è stata appannaggio di Stam. Intervallati da due tentativi di caccia infruttuosi di Guarnieri-Ratajczyk, i successivi traguardi hanno visto sfrecciare Marvulli, Stam, De Keteele e Keisse. Con Risi-Marvulli a 187 punti, Keisse-De Keteele a 185 e Slippens-Stam a 181, l’ultima volata ha dunque deciso tutto, e la splendida zampata vincente è stata di Risi, che è uscito dall’ultima curva con una progressione irresistibile che ha permesso alla coppia svizzera di vestire la maglia Cariparma Credita Agiricole ed entrare nella storia. Stasera si è conclusa anche la manifestazione riservata alle Donne Elite, con il successo finale dell’ucraina Lesya Kalitovska, che ha fatto sua la corsa a punti conclusiva, mentre la connazionale Shulika Lyubov ha trionfato nello scratch. Bella soddisfazione dunque per la Kalitovska, che ha conquistato la maglia Arda Natura di leader proprio sul velodromo che la vede allenarsi per parecchi mesi l’anno. Le classifiche 6 GIORNI DELLE ROSE 2008 – SERATA FINALE CLASSIFICA GENERALE FINALE 1 Bruno Risi Franco Marvulli CMO TRADING 0 197 2 Iljo Keisse Kenny De Keetele FERRI 0 189 3 Danny Stam Robert Slippens CONAD 0 187 4 Jacopo Guarnieri Rafal Ratjczyk PULINET 0 148 5 Fabio Masotti Angelo Ciccone GAS SALES -1 118 6 Walter Perez Juan Curuchet PINARELLO -2 120 7 Alois Kankovsky Peter Lazar ACEF -2 86 8 Mike Friedman Robert Lea CASAMERCATO -3 116 9 Angel Dario Colla Sebastian Donandio LA ROCCA -4 203 10 Andreas Muller Andreas Graf TWINPACK -5 53 11 Mikaylo Radionov Wojciech Dybel GAMPACK -6 47 12 Ivan Quaranta Roland Garber PADANA IMPIANTI -6 36 13 Milan Kadlec Martin Blaha PEUGEOT BUSSANDRI -6 28 14 Marcello Bertolo Alex Buttazzoni ELIOS -8 37 15 Alexei Maximov Andrea Pinos ROSTI -8 31 16 Dean Edwards Jamie Ball PIACENZA 74 -8 24 17 Joseph Zabka Martin Liska ALU TECNO -8 0 18 Samuele Marzoli Mark Hester GARBI -9 86 19 Georg Tazreiter Mario Lexmuller PAVINORD -9 6 CORSA A PUNTI A COPPIE 40 GIRI (20r – 20n) 1 Iljo Keisse Kenny De Keetele FERRI pt 25 2 Danny Stam Robert Slippens CONAD 21 3 Fabio Masotti Angelo Ciccone GAS SALES 17 4 Mikaylo Radionov Wojciech Dybel GAMPACK 6 5 Angel Dario Colla Sebastian Donandio LA ROCCA 5 6 Walter Perez Juan Curuchet PINARELLO 4 7 Andreas Mueller Andreas Graf TWINPACK 3 8 Jacopo Guarnieri Rafal Ratjczyk PULINET 3 9 Alexei Maximov Andrea Pinos ROSTI 2 10 Milan Kadlec Martin Blaha PEUGEOT BUSSANDRI 1 11 Franco Marvulli Bruno Risi CMO TRADING 1 12 Alois Kankovsky Peter Lazar ACEF 0 13 Mike Friedman Robert Lea CASAMERCATO 0 14 Samuele Marzoli Mark Hester GARBI 0 15 Georg Tazreiter Mario Lexmuller PAVINORD 0 16 Marcello Bertolo Alex Buttazzoni ELIOS 0 17 Ivan Quaranta Roland Garber PADANA IMPIANTI 0 18 Dean Edwards Jamie Ball PIACENZA 74 0 19 Joseph Zabka Martin Liska ALU TECNO 0 AMERICANA D’APERTURA 100 GIRI 1 Mike Friedman Robert Lea CASAMERCATO 0 21 2 Angel Dario Colla Sebastian Donandio LA ROCCA 0 13 3 Mikaylo Radionov Wojciech Dybel GAMPACK 0 10 4 Andreas Mueller Andreas Graf TWINPACK 0 8 5 Milan Kadlec Martin Blaha PEUGEOT BUSSANDRI 0 5 6 Ivan Quaranta Roland Garber PADANA IMPIANTI 0 5 7 Alexei Maximov Andrea Pinos ROSTI -1 1 8 Alois Kankovsky Peter Lazar ACEF -1 1 9 Iljo Keisse Kenny De Keetele FERRI -1 1 10 Danny Stam Robert Slippens CONAD -1 1 11 Samuele Marzoli Mark Hester GARBI -1 0 12 Jacopo Guarnieri Rafal Ratjczyk PULINET -1 0 13 Walter Perez Juan Curuchet PINARELLO -1 0 14 Fabio Masotti Angelo Ciccone GAS SALES -1 0 15 Georg Tazreiter Mario Lexmuller PAVINORD -1 0 16 Dean Edwards Jamie Ball PIACENZA 74 -1 0 17 Franco Marvulli Bruno Risi CMO TRADING -1 0 ELIMINAZIONE NUMERI ROSSI 1 Maxime Bailly MAGGI GROUP 2 Robert Slippens CONAD 3 Bruno Risi CMO TRADING 4 Andrea Pinos ROSTI 5 Robert Lea CASAMERCATO 6 Roland Garber PADANA IMPIANTI 7 Juan Curuchet PINARELLO 8 Peter Lazar ACEF 9 Kenny De Keetele FERRI 10 Sebastian Donandio LA ROCCA 11 Jamie Ball PIACENZA 74 12 Martin Liska ALU TECNO 13 Mario Lexmuller PAVINORD 14 Alex Buttazzoni ELIOS 15 Andreas Graf TWINPACK 16 Martin Blaha PEUGEOT BUSSANDRI 17 Angelo Ciccone GAS SALES 18 Wojciech Dybel GAMPACK 19 Mark Hester GARBI 20 Rafal Ratjczyk PULINET SCRATCH NUMERI NERI 1 Samuele Marzoli GARBI 2 Georg Tazreiter PAVINORD 3 Marcello Bertolo ELIOS 4 Walter Perez PINARELLO 5 Mikaylo Radionov GAMPACK 6 Dean Edwards PIACENZA 74 7 Alois Kankovsky ACEF 8 Danny Stam CONAD 9 Franco Marvulli CMO TRADING 10 Milan Kadlec BUSSANDRI 11 Alexei Maximov ROSTI 12 Fabio Masotti GAS SALES 13 Mike Friedman CASAMERCATO 14 Iljo Keisse FERRI 15 Angel Dario Colla LA ROCCA 16 Ivan Quaranta PADANA IMPIANTI 17 Jacopo Guarnieri PULINET 18 Joseph Zabka ALU TECNO 19 Andreas Mueller TWINPACK 20 Maxime Bally MAGGI GROUP GIRO LANCIATO 1 Angel Dario Colla Sebastian Donandio LA ROCCA 21"60 2 Jacopo Guarnieri Rafal Ratjczyk PULINET 21"80 3 Franco Marvulli Bruno Risi CMO TRADING 22"33 4 Samuele Marzoli Maxime Bally GARBI 22"39 5 Fabio Masotti Angelo Ciccone GAS SALES 22"58 6 Mike Friedman Robert Lea CASAMERCATO 22"62 7 Iljo Keisse Kenny De Keetele FERRI 23"19 8 Marcello Bertolo Alex Buttazzoni ELIOS 23"56 9 Alexei Maximov Andrea Pinos ROSTI 23"77 10 Alois Kankovsky Peter Lazar ACEF 24"00 11 Mikaylo Radionov Wojciech Dybel GAMPACK 24"06 12 Georg Tazreiter Mario Lexmuller PAVINORD 24"12 13 Ivan Quaranta Roland Garber PADANA IMPIANTI 24"18 14 Milan Kadlec Martin Blaha PEUGEOT BUSSANDRI 24"47 15 Walter Perez Juan Curuchet PINARELLO 24"86 16 Dean Edwards Jamie Ball PIACENZA 74 24"94 17 Joseph Zabka Martin Liska ALU TECNO 25"18 18 Andreas Mueller Andreas Graf TWINPACK 25"52 19 Danny Stam Robert Slippens CONAD 25"89 CLASSIFICA FINALE OMNIUM DONNE ELITE 1. Lesya Kalitovska (Ucraina) p. 61 2. Leire Dorronsoro Olaberria (Spagna) p. 32 3. Jarmila Machacova (Repubblica Ceca) p. 31 4. Sheley Olds (Stati Uniti) p. 22 5. Svetlana Galyuk (Ucraina) p. 18 6. Christen King (Stai Uniti) p. 12 7. Annalisa Cucinotta (Italia) p. 5 8. Shuilka Lyubov (Ucraian) p. 0 9. Andrea Chlumska (Repubblica Ceca) p. 0 10. Laura Basso (Italia) p. 0
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024