Sei giorni delle Rose: trionfo per Risi e Marvulli

| 13/07/2008 | 00:44
Gli svizzeri Bruno Risi e Franco Marvulli, in maglia CMO Trading, conquistano proprio all’ultimissima volata dell’americana finale l’undicesima edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale, firmando così il terzo successo a Fiorenzuola, come solo Giovanni Lombardi prima d’ora era ricucito a fare. Per gli svizzeri si tratta della seconda affermazione in coppia, peraltro consecutiva. Risi vinse la prima edizione proprio con Lombardi (che in questa era uno dei tre direttori di corsa insieme a Marco Villa e Luca Colombo), mentre Marvulli s’impose nel 2006 con Villa. Per conquistare la 56^ sei giorni della sua carriera, Bruno Risi ha avuto bisogno di un ultimo sprint regale nell’americana per battere Kenny De Keetele, che con Iljo Keisse (in maglia Ferri) s’è dovuto quindi accontentare della seconda piazza, confermando però come la coppia belga sia fra le più forti del mondo. Discorso praticamente identico per Robert Slippens e Danny Stam (Conad), che completano un podio straordinario per questa manifestazione. Sei giorni che si sono rivelati un grande successo: il connubio sport-spettacolo, fortemente voluto dal coordinatore Claudio Santi, e la novità dell’ingresso gratuito, hanno fatto sì che l’affluenza fosse senza precedenti, con la voce meravigliosa della madrina Silvia Mezzanotte (la quale anche ieri ha duettato con Sebastian Donadio) che ha fatto da colonna sonora a questa edizione. La serata di ieri ha vissuto un altro momento storico per il velodromo di Fiorenzuola: il sindaco Giovanni Compiani, con il direttore di Libertà e TeleLibertà Gaetano Rizzuto e l’editrice del gruppo Libertà Donatella Ronconi (i tre sono anche ai vertici del comitato organizzatore della 6 Giorni) hanno inaugurato la nuova targa che intitola ufficialmente il Velodromo ad Attilio Pavesi, piacentino tuttora vivente in Argentina che nel 1932 conquistò il primo oro olimpico per l’Italia alle Olimpiadi, e in onore del quale era stato inaugurato due mesi fa il Museo all’interno dell’impianto. La serata conclusiva si è aperta con la corsa a punti a coppie, nella quale si sono imposti Keisse-De Keteele (Ferri), che sono balzati momentaneamente in testa alla classifica generale. La prima americana, come di consueto, non ha visto i big protagonisti. Ne hanno dunque approfittato, guadagnando una tornata, Garber-Quaranta (Padana Impianti), Colla-Donadio (Salumificio La Rocca), Dybel-Radionov (Gampack), Blaha-Kadlec (Peugeot Bussandri), Graf-Mueller (Twin Pack) e Lea-Friedmann (Casamercato) e proprio questi ultimi, alla fine, si sono aggiudicati la gara grazie al miglior punteggio. Sono poi andati a segno Maxime Bally (Maggi) nell’eliminazione per numeri rossi davanti a Slippens, e Samuele Marzoli (Garbi) nello scratch numeri neri, con una bellissima volata nella quale ha preceduto Tazreiter (Pavinord) e Bertolo (Elios), prima di lasciare spazio al sempre spettacolare giro lanciato, che ha visto il quinto exploit consecutivo di Angel Dario Colla e Sebastian Donadio (La Rocca): gli argentini, con 21”60 (65,667 km/h di media), si sono lasciati alle spalle Guarnieri-Ratajczyk (21”80) e Marvulli-Risi (22”33). L’Americana conclusiva (che prevedeva 100 giri, di cui 50 senza traguardi intermedi, e volate che conferivano punti direttamente alla classifica generale) ha preso avvio con una situazione estremamente incerta, con Risi-Marvulli (163 punti) in testa, quindi Keisse-De Keteele (149), Slippens-Stam (145) e Guarnieri-Ratajczyk (144), tutti a pieni giri. In un crescendo di emozioni, prima di metà percorso, tutte quattro le coppie favorite, seppur con azioni diverse, sono andate a guadagnare una tornata sul resto del gruppo, imitate anche da Ciccone-Masotti, Lea-Friedmann, Curuchet-Perez e Lazar-Kankovski. Il primo sprint con in palio punti importanti ha messo subito in fila i favoriti ed è stata appannaggio di Stam. Intervallati da due tentativi di caccia infruttuosi di Guarnieri-Ratajczyk, i successivi traguardi hanno visto sfrecciare Marvulli, Stam, De Keteele e Keisse. Con Risi-Marvulli a 187 punti, Keisse-De Keteele a 185 e Slippens-Stam a 181, l’ultima volata ha dunque deciso tutto, e la splendida zampata vincente è stata di Risi, che è uscito dall’ultima curva con una progressione irresistibile che ha permesso alla coppia svizzera di vestire la maglia Cariparma Credita Agiricole ed entrare nella storia. Stasera si è conclusa anche la manifestazione riservata alle Donne Elite, con il successo finale dell’ucraina Lesya Kalitovska, che ha fatto sua la corsa a punti conclusiva, mentre la connazionale Shulika Lyubov ha trionfato nello scratch. Bella soddisfazione dunque per la Kalitovska, che ha conquistato la maglia Arda Natura di leader proprio sul velodromo che la vede allenarsi per parecchi mesi l’anno. Le classifiche 6 GIORNI DELLE ROSE 2008 – SERATA FINALE CLASSIFICA GENERALE FINALE 1 Bruno Risi Franco Marvulli CMO TRADING 0 197 2 Iljo Keisse Kenny De Keetele FERRI 0 189 3 Danny Stam Robert Slippens CONAD 0 187 4 Jacopo Guarnieri Rafal Ratjczyk PULINET 0 148 5 Fabio Masotti Angelo Ciccone GAS SALES -1 118 6 Walter Perez Juan Curuchet PINARELLO -2 120 7 Alois Kankovsky Peter Lazar ACEF -2 86 8 Mike Friedman Robert Lea CASAMERCATO -3 116 9 Angel Dario Colla Sebastian Donandio LA ROCCA -4 203 10 Andreas Muller Andreas Graf TWINPACK -5 53 11 Mikaylo Radionov Wojciech Dybel GAMPACK -6 47 12 Ivan Quaranta Roland Garber PADANA IMPIANTI -6 36 13 Milan Kadlec Martin Blaha PEUGEOT BUSSANDRI -6 28 14 Marcello Bertolo Alex Buttazzoni ELIOS -8 37 15 Alexei Maximov Andrea Pinos ROSTI -8 31 16 Dean Edwards Jamie Ball PIACENZA 74 -8 24 17 Joseph Zabka Martin Liska ALU TECNO -8 0 18 Samuele Marzoli Mark Hester GARBI -9 86 19 Georg Tazreiter Mario Lexmuller PAVINORD -9 6 CORSA A PUNTI A COPPIE 40 GIRI (20r – 20n) 1 Iljo Keisse Kenny De Keetele FERRI pt 25 2 Danny Stam Robert Slippens CONAD 21 3 Fabio Masotti Angelo Ciccone GAS SALES 17 4 Mikaylo Radionov Wojciech Dybel GAMPACK 6 5 Angel Dario Colla Sebastian Donandio LA ROCCA 5 6 Walter Perez Juan Curuchet PINARELLO 4 7 Andreas Mueller Andreas Graf TWINPACK 3 8 Jacopo Guarnieri Rafal Ratjczyk PULINET 3 9 Alexei Maximov Andrea Pinos ROSTI 2 10 Milan Kadlec Martin Blaha PEUGEOT BUSSANDRI 1 11 Franco Marvulli Bruno Risi CMO TRADING 1 12 Alois Kankovsky Peter Lazar ACEF 0 13 Mike Friedman Robert Lea CASAMERCATO 0 14 Samuele Marzoli Mark Hester GARBI 0 15 Georg Tazreiter Mario Lexmuller PAVINORD 0 16 Marcello Bertolo Alex Buttazzoni ELIOS 0 17 Ivan Quaranta Roland Garber PADANA IMPIANTI 0 18 Dean Edwards Jamie Ball PIACENZA 74 0 19 Joseph Zabka Martin Liska ALU TECNO 0 AMERICANA D’APERTURA 100 GIRI 1 Mike Friedman Robert Lea CASAMERCATO 0 21 2 Angel Dario Colla Sebastian Donandio LA ROCCA 0 13 3 Mikaylo Radionov Wojciech Dybel GAMPACK 0 10 4 Andreas Mueller Andreas Graf TWINPACK 0 8 5 Milan Kadlec Martin Blaha PEUGEOT BUSSANDRI 0 5 6 Ivan Quaranta Roland Garber PADANA IMPIANTI 0 5 7 Alexei Maximov Andrea Pinos ROSTI -1 1 8 Alois Kankovsky Peter Lazar ACEF -1 1 9 Iljo Keisse Kenny De Keetele FERRI -1 1 10 Danny Stam Robert Slippens CONAD -1 1 11 Samuele Marzoli Mark Hester GARBI -1 0 12 Jacopo Guarnieri Rafal Ratjczyk PULINET -1 0 13 Walter Perez Juan Curuchet PINARELLO -1 0 14 Fabio Masotti Angelo Ciccone GAS SALES -1 0 15 Georg Tazreiter Mario Lexmuller PAVINORD -1 0 16 Dean Edwards Jamie Ball PIACENZA 74 -1 0 17 Franco Marvulli Bruno Risi CMO TRADING -1 0 ELIMINAZIONE NUMERI ROSSI 1 Maxime Bailly MAGGI GROUP 2 Robert Slippens CONAD 3 Bruno Risi CMO TRADING 4 Andrea Pinos ROSTI 5 Robert Lea CASAMERCATO 6 Roland Garber PADANA IMPIANTI 7 Juan Curuchet PINARELLO 8 Peter Lazar ACEF 9 Kenny De Keetele FERRI 10 Sebastian Donandio LA ROCCA 11 Jamie Ball PIACENZA 74 12 Martin Liska ALU TECNO 13 Mario Lexmuller PAVINORD 14 Alex Buttazzoni ELIOS 15 Andreas Graf TWINPACK 16 Martin Blaha PEUGEOT BUSSANDRI 17 Angelo Ciccone GAS SALES 18 Wojciech Dybel GAMPACK 19 Mark Hester GARBI 20 Rafal Ratjczyk PULINET SCRATCH NUMERI NERI 1 Samuele Marzoli GARBI 2 Georg Tazreiter PAVINORD 3 Marcello Bertolo ELIOS 4 Walter Perez PINARELLO 5 Mikaylo Radionov GAMPACK 6 Dean Edwards PIACENZA 74 7 Alois Kankovsky ACEF 8 Danny Stam CONAD 9 Franco Marvulli CMO TRADING 10 Milan Kadlec BUSSANDRI 11 Alexei Maximov ROSTI 12 Fabio Masotti GAS SALES 13 Mike Friedman CASAMERCATO 14 Iljo Keisse FERRI 15 Angel Dario Colla LA ROCCA 16 Ivan Quaranta PADANA IMPIANTI 17 Jacopo Guarnieri PULINET 18 Joseph Zabka ALU TECNO 19 Andreas Mueller TWINPACK 20 Maxime Bally MAGGI GROUP GIRO LANCIATO 1 Angel Dario Colla Sebastian Donandio LA ROCCA 21"60 2 Jacopo Guarnieri Rafal Ratjczyk PULINET 21"80 3 Franco Marvulli Bruno Risi CMO TRADING 22"33 4 Samuele Marzoli Maxime Bally GARBI 22"39 5 Fabio Masotti Angelo Ciccone GAS SALES 22"58 6 Mike Friedman Robert Lea CASAMERCATO 22"62 7 Iljo Keisse Kenny De Keetele FERRI 23"19 8 Marcello Bertolo Alex Buttazzoni ELIOS 23"56 9 Alexei Maximov Andrea Pinos ROSTI 23"77 10 Alois Kankovsky Peter Lazar ACEF 24"00 11 Mikaylo Radionov Wojciech Dybel GAMPACK 24"06 12 Georg Tazreiter Mario Lexmuller PAVINORD 24"12 13 Ivan Quaranta Roland Garber PADANA IMPIANTI 24"18 14 Milan Kadlec Martin Blaha PEUGEOT BUSSANDRI 24"47 15 Walter Perez Juan Curuchet PINARELLO 24"86 16 Dean Edwards Jamie Ball PIACENZA 74 24"94 17 Joseph Zabka Martin Liska ALU TECNO 25"18 18 Andreas Mueller Andreas Graf TWINPACK 25"52 19 Danny Stam Robert Slippens CONAD 25"89 CLASSIFICA FINALE OMNIUM DONNE ELITE 1. Lesya Kalitovska (Ucraina) p. 61 2. Leire Dorronsoro Olaberria (Spagna) p. 32 3. Jarmila Machacova (Repubblica Ceca) p. 31 4. Sheley Olds (Stati Uniti) p. 22 5. Svetlana Galyuk (Ucraina) p. 18 6. Christen King (Stai Uniti) p. 12 7. Annalisa Cucinotta (Italia) p. 5 8. Shuilka Lyubov (Ucraian) p. 0 9. Andrea Chlumska (Repubblica Ceca) p. 0 10. Laura Basso (Italia) p. 0
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, esprime grande soddisfazione per l’assegnazione all’Italia dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2031, che vedrà il  Trentino protagonista della rassegna iridata del Super Mondiale. «Si tratta di un traguardo di straordinaria importanza – sottolinea...


Diciannove anni, originaria di Talencieux comune situato nel dipartimento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Celia Gery non è nuova alla maglia iridata. La francesina della Fdj Suez il mondiale lo aveva vinto lo scorso anno ma nel Ciclocross (anche nella Staffetta...


Ora è ufficiale: sarà il Trentino ad ospitare nel 2031 il SuperMondiale, vale a dire la rassegna che ospiterà le prove di tutte le discipline di ciclismo e paraciclismo, ad eccezione del solo ciclocross. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito...


La Provincia di Treviso ha ottenuto l'assegnazione del Mondiale di Ciclocross 2029. Sarà la chiusura ideale di un cerchio, visto che l'ultima edizione dei mondiali di cross in Italia si è disputata proprio a Treviso nel 2008. in aggiornamento


Dopo 15 anni, la Val Gardena sarà di nuovo palcoscenico del Campionato del Mondo UCI Marathon. L’assegnazione è avvenuta in occasione del 194esimo Congresso UCI, che si è tenuto, come di consuetudine, in occasione dei Campionati del Mondo di ciclismo...


Dopo il traguardo Eleonora Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime e, evidentemente rammaricata per la medaglia di bronzo sfuggita, davanti al microfono dell’inviato RAI ha spiegato: «Mi dispiace davvero tanto, ero vicina ad una medaglia e negli ultimi 500...


Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come...


Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...


Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL,  la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...


Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024