STORIE DEL FIANDRE. CHARLES-VICTOR E QUELL'OCCHIATA DI POGACAR...

PROFESSIONISTI | 08/04/2025 | 08:10
di Benjamin Le Goff

Gli avversari li aveva già staccati da una decina di chilometri, poi a circa 3,5 chilometri dal traguardo un nuovo rivale... In mondovisione tutti hanno visto quel piccolo ciclista che nel finale della Ronde tentava di andar via veloce come il campione del mondo Tadej Pogacar: uno sulla strada per la vittoria, l'altro sulla ciclabile che lo ha fatto conoscere al mondo.


Una storia tipica di quel Belgio nel quale il ciclismo è una religione, una storia che ha incuriosito i cronisti di Het Nieuwsblad che sono andati a cercare quel bambino. E allora eccolo qui, Charles-Victor, con i suoi 9 anni carichi di entusiamo e passione per le due ruote e soprattutto per Tadej Pogacar.


«Sono un fan di Tadej perché è sempre dolce con i bambini. Li saluta sempre. L'ho visto un paio di volte durante le gare, ma il mio grande sogno è quello di riuscire a incontrarlo».

Reduce da una gara disputata domenica mattina nella quale è arrivato quarto, Charles-Victor vive a pochi chilometri da Oudenaarde e ha chiesto ai genitori di poter andare a vedere il Fiandre. Si è appostato sulla ciclabile, ha atteso di vedere all'orizzonte la sagoma del campione del mondo e poi ha iniziato a pedalare più forte che poteva. «Quando Tadej è passato gli ho chiesto una borraccia. O non mi ha sentito o gli serviva ancora per il finale, ma poco dopo si è voltato e mi ha guardato. Volevo vedere quanto velocemente pedalano davvero quei ragazzi. E sapere per quanto tempo avrei potuto seguirli».

Le idee di Charles-Victor sono confuse come è bellissimo che sia a nove anni: gioca a calcio, corre in bici (per chi li conosce, ha già superato il Wolvenberg, il Kattenberg e il Molenberg senza mettere piede a terra, ndr) ma «se mai dovessi scegliere, diventerei un pilota automobilistico» spiega. Poi però aggiunge «Un giorno voglio partecipare anch'io al Giro delle Fiandre».

Le idee chiare, però, sono per la foto che potete vedere: «La farò stampare e la metterò in cornice sopra il mio letto. È stato davvero speciale quando Tadej mi ha guardato dritto negli occhi».


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande storia
8 aprile 2025 08:22 Cicorececconi
Complimenti,grande articolo sportivo di una grande storia strappalacrime da film. Ho pianto 10'

@cicorececconi
8 aprile 2025 12:34 Fuga da lontano
Io 11' leggendo il tuo...

Mah...
8 aprile 2025 12:43 Arrivo1991
Se non si hanno notizie, ci si inventa altro.

@ fuga da lontano
8 aprile 2025 12:46 Cicorececconi
E' un problema se ci metti 1' in piu'. Evidentemente sei sensibile ai commenti degli altri, dato che di tuoi se ne leggono solo a "nasare" chi ha opinioni differenti dalle tue. Vivi sereno.

Fuga da Lontano
8 aprile 2025 13:03 Albertone
Noi che siamo ospiti di un sito che ci permette di commentare rispetto ad altri. Citazione. Ancora attendo l'elenco di chi non ti fa commentare. Salutami l'editore,grazie 👋

Negli anni
8 aprile 2025 14:10 ghisallo34
Centinaia di incontri cosi,in ogni gara.Ma sembra sia solo Pogacar a trovarli

Sicuro
8 aprile 2025 14:57 Bullet
Scontato che sarebbe uscito, appena visto in diretta ero sicuro che se ne sarebbe parlato che poi quante volte si sono visti al nord ragazzini o cicloamatori impegnarsi nelle ciclabili parallele alla corsa...non è certo la prima volta.

Albertone
8 aprile 2025 17:36 Fuga da lontano
Come stai?
Sempre sul pezzo!

Basta poco per farvi sgranchire i polpastrelli, basta scrivere Tadej e la pressione sale.

@Ciccorececconi @albertone
8 aprile 2025 17:51 Fuga da lontano
Idee differenti, commenti differenti, antipatite differenti, simpatie differenti.

C'est la vie!

Albertone, io ti ho già risposto sull'argomento.
Se vuoi andare avanti fai pure, commenta sempre allo stesso modo i miei interventi, aspetta pure sull riva del fiume...

Io mi diverto
PS. Comunque siete degli splendidi gregari del direttore Stagi, lui posta un articolo su Poga anche su come prepara la uova e voi...
Tac! Subito ad interagire

X fuga
8 aprile 2025 20:25 Albertone
Almeno prendi lo stipendio a fine mese. Se nessuno commenta, puo' chiudere la bottega. Comunicalo a chi di dovere.
Quando poi, comunicherai la lista dei siti censuratori, ti ringraziero'.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024