SIMONE PETILLI.«DOPO LA FRATTURA ALLA CLAVICOLA SONO TORNATO IN SELLA E PEDALO VERSO IL GIRO»

INTERVISTA | 02/04/2025 | 08:18
di Luca Galimberti

Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade Bianche e si era fratturato la clavicola  dovendosi poi sottoporre a una operazione. Ora però sta recuperando e all’orizzonte vede un grande obiettivo.


Simone, la giornata di sabato 8 marzo a Siena per te era iniziata bene.


«Direi ottimamente. Attaccare era nei miei piani, e devo dire che sono riuscito a entrare nella fuga di giornata senza spendere troppo. Con i compagni d’avventura siamo andati forte e così abbiamo potuto accumulare un buon margine. Conoscevo bene il percorso e sapevo che essere davanti nel nuovo settore sterrato sarebbe stato vantaggioso per noi in fuga ma poi, proprio lì…».

La caduta?

«Esatto. Ho cercato di evitare i corridori che mi sono caduti davanti ma non ho potuto proprio far nulla e sono finito a terra anche io».

C’è del rammarico nella tua voce.

«La Strade Bianche è una corsa che sento particolarmente. Ci tenevo, sono sicuro che avrei potuto fare bene: nonostante la fatica e la velocità che avevamo fatto fino a quel momento, la gamba girava ancora bene. È un vero peccato».

Come procede il recupero?

«Bene e abbastanza velocemente. Quando mi hanno operato mi hanno messo una placca in modo che l’osso si potesse risaldare più agevolmente e tre giorni dopo l’intervento ho cominciato a pedalare sui rulli; per nove giorni ho pedalato indoor. Poi ho iniziato con delle uscite su strada evitando le salite, in questo modo ho messo nelle gambe un po’ di chilometri e questa settimana ho iniziato con qualche piccola salitella. Tutto procede bene».

Che impatto ha avuto questo stop sul tuo calendario?

«Dopo Strade Bianche avrei dovuto partecipare alla Milano – Torino e alla Volta Catalunya, mi dispiace non averle corse perché ci sarei potuto arrivare con una buona condizione. La cosa più importante è però che questo contrattempo non ha compromesso l’obiettivo principale della mia prima parte di stagione: il Giro d’Italia. Proseguo la strada verso la Corsa Rosa. Per il 9 maggio sarò come nuovo».

Come sarà il tuo avvicinamento?

«Sicuramente farò un ritiro in altura col team e, a seconda di come proseguirò il recupero, valuteremo assieme la possibilità di partecipare a qualche gara prima del Giro».

La disavventura alle Strade Bianche ha frenato la tua stagione, ma come era iniziato per te il 2025?

«Ho cambiato un po’ l’approccio quest’anno: ho iniziato un po’ più tardi rispetto alle scorse stagioni con in testa l’obiettivo di arrivare al Giro facendo una bella primavera. A gennaio ho lavorato in altura e poi sono andato all’UAE Tour, non una gara adattissima alle mie caratteristiche, ma che ho sfruttato in preparazione alla stagione. Prima delle Strade Bianche ho corso il Trofeo Laigueglia dove ho avuto buone sensazioni. Solo la sfortuna si è messa in mezzo ma l’annata è ancora lunga, voglio farmi trovare pronto per svolgere al meglio i compiti che mi verranno assegnati. Che sia chiamato a ricoprire il ruolo di “aiutante”, di regista in corsa, oppure abbia la possibilità di andare in fuga e cercare il risultato personale, il team sa che su di me può sempre contare».

 Hai detto che il Giro è il tuo obiettivo per la prima parte di stagione, e per la seconda puoi anticiparci qualcosa?

«Non c’è ancora nulla di certo. L’obiettivo potrebbe essere quello di fare due Grandi Giri: attualmente sono nella lunga lista di papabili per la Vuelta. Come dicevo prima, voglio dimostrare di essere affidabile come ho sempre fatto, se poi arriverà la convocazione per la corsa spagnola sarò molto felice».

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024