LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DI FSA BIKE FESTIVAL RIVA DEL GARDA 2025

EVENTI | 02/04/2025 | 08:05

Il tema della sostenibilità è da tempo al centro delle attenzioni di FSA Bike Festival Riva del Garda e, nell’edizione che andrà in scena dal 1° al 4 maggio, l’organizzazione misurerà l'impronta di CO2 dell'evento, in linea con le direttive dell’UCI Climate Action Charter. La Carta dell’Unione Internazionale di Ciclismo ha l’obiettivo di ridurre gli impatti delle manifestazioni ciclistiche sull'ambiente e di promuovere i benefici di un uso maggiore della bicicletta per uno sviluppo sostenibile; i firmatari riconoscono le azioni necessarie per consentire una rapida e profonda riduzione delle emissioni del settore sportivo entro il 2030. FSA Bike Festival Riva del Garda ha deciso di sposare appieno gli obiettivi di UCI e fare la sua parte!


Collaborazioni con scuole e associazioni


Nell’attività di promozione e sensibilizzazione sul tema, il Bike Festival attribuisce grande importanza alla collaborazione con le scuole e con associazioni impegnate nel sociale, con cui verranno realizzati diversi progetti. Tra questi, l’attività di pulizia e raccolta dei rifiuti sarà effettuata da una cooperativa sociale che impiega principalmente persone svantaggiate, mentre parte degli allestimenti della “chill area” dell’Expo, come le sedie sdraio e le panche, sono stati realizzati a mano con tessuti riciclati da una cooperativa sociale locale. Inoltre, il festival ha attivato collaborazioni con scuole locali, come licei sportivi, e per gli studenti sarà un’ulteriore opportunità di apprendimento.

Bicchieri, piatti e posate sostenibili

Come lo scorso anno, anche nell’edizione 2025 all’interno dell’area Expo non ci saranno bicchieri usa e getta, perché verranno utilizzati solo bicchieri rigidi in plastica riciclata, disponibili presso i punti di distribuzione delle bevande: tutti i visitatori potranno portarli a casa come ricordo o restituirli per essere lavati e riutilizzati. Anche posate, piatti e tovaglioli sono realizzati con materiali ecologici e riciclabili.

Acqua gratuita e non in plastica

Nell’intera area del festival, tra gli stand, saranno disponibili dispenser di acqua potabile gratuita per permettere a tutti di rifornirsi di acqua fresca. Per farlo, si può portare la propria borraccia, utilizzare il bicchiere del Bike Festival o acquistare presso il negozio ufficiale la borraccia del Bike Festival, realizzata con materiali sostenibili.

Attività gastronomiche locali

Sul tema dell’alimentazione durante FSA Bike Festival Riva del Garda, tutti i punti ristoro saranno gestiti da organizzazioni locali: l’evento si concentra su cucina del territorio con opzioni anche per vegetariani e persone con esigenze alimentari particolari.

Raccolta e riciclo rifiuti

Il sistema di separazione dei rifiuti garantisce una gestione facile, pratica e sostenibile dei rifiuti sia per i visitatori che per gli espositori, con raccolta differenziata e, quando possibile, riciclo sul posto.

Energia pulita

Le centrali idroelettriche forniscono energia regionale certificata da fonti naturali rinnovabili al 100%, che alimentano non solo l'area del festival, ma anche la flotta di auto elettriche. Il Bike Festival, infatti, punta sulla mobilità ecologica e fornisce ai propri collaboratori, prima e durante l'evento, veicoli ibridi o totalmente elettrici, dai furgoni ai veicoli individuali. 

Merchandising in materiali ecologici

Anche il merchandising di FSA Bike Festival Riva del Garda tiene conto dell'ambiente: tutti i prodotti sono realizzati in modo ecologico, dalle t-shirt in cotone biologico ai calzini in filato riciclato. Le strutture utilizzate durante l'evento sono completamente in legno e materiali ecologici, garantendo un utilizzo pluriennale per altre manifestazioni: dalla segnaletica ai pannelli informativi, oltre a stand, palchi e altre strutture vengono riutilizzate ogni anno.

Accessibilità

Sostenibilità significa anche accessibilità per persone con mobilità ridotta o per non vedenti: dall’anno scorso il Bike Festival ha ottenuto il Marchio Open e all’interno dell’Expo sarà presente una sezione con aziende e associazioni che lavorano nel settore. Questo tema, inoltre, sarà ampiamente discusso nel programma dei Talks.

Per ulteriori informazioni sulla sostenibilità al Bike Festival, visita www.bikefestivalriva.com/it/info-generali/sostenibilita


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da corridore ha fatto il “triplete”, correndo tutti e tre i Grandi Giri e vincendo quattro tappe al Giro e due alla Vuelta a España. Ora Stefano Allocchio, 63 anni, da direttore di corsa completerà la sua collezione. Sabato il...


A pochi giorni dal via della Vuelta, arriva un brusco stop per Max Poole. Il 22enne britannico, undicesimo al Giro d'Italia, sarà costretto a rinunciare alla corsa spagnola. Il suo cammino di avvicinamento è stato complicato e la situazione è...


Bastien Tronchon, specialista delle classiche, entra a far parte della Groupama-FDJ fino al 2028! «Entro a far parte di Groupama-FDJ con grande entusiasmo e ambizione. Nelle mie discussioni con il team ho percepito un vero senso di fiducia, ed è...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


Tempo di rinnovi in casa Lidl-Trek: il passista belga Edward Theuns ha firmato un'estensione del contratto di due anni, fino al 2027. Theuns è stato un pilastro della squadra per nove stagioni, giocando ruoli chiave nelle classiche, nei leadout e in...


Warner Bros. Discovery (WBD) annuncia la trasmissione di oltre 125 ore di ciclismo in diretta nelle prossime cinque settimane, dalla Vuelta a España (dal 23 agosto al 14 settembre) ai Campionati Mondiali di Ciclismo su strada in Africa (21–28 settembre)....


Una maglia con livrea rossa, alla Vuelta a España, non si può usare (richiama quella del leader della classifica generale), e allora ecco che la Lotto ha rispolverato per l'occasione la maglia multicolor per festeggiare i 40 anni del team, con tanti...


Fred Wright si prepara ad approdare al Q36.5 Pro Cycling Team con un contratto di tre anni. Il 26enne londinese porta esperienza e risultati di alto livello nelle classiche, il più recente è il suo nono posto nella Paris Roubaix...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Per celebrare degnamente la sua 80a edizione e i suoi 90 anni di vita, la Vuelta España si è regalata un viaggio e per la prima volta nella storia sbarca in Italia. Ad accoglierla sarà il Piemonte che, dopo aver...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024