PROBLEMI DI VIABILITA' E VARIE CRITICITA', IL GIRO DEL MEDITERRANEO IN ROSA SLITTA A SETTEMBRE

DONNE | 01/04/2025 | 12:04
Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca al prossimo mese di settembre.
La decisione è stata presa dall’organizzazione della kermesse ciclistica, competizione a tappe al femminile seconda per importanza in Italia soltanto al Giro donne. A comunicarlo è il presidente Francesco Vitiello, che in una lettera ufficiale fatta pervenire alle autorità e ai comuni interessati dall’attraversamento delle quattro tappe del Giro, ha spiegato come lo scorso 25 marzo nella sede della “Prefettura di Napoli, è stato convocato il tavolo per l’ordine e la sicurezza pubblica”, nel corso del quale “diversi comuni interessato al passaggio della seconda e della terza tappa hanno evidenziato problematiche relative a deviazioni su strade diverse da quelle indicate a causa di lavori in corso, problematiche legate ai lavori per la collocazione della fibra e sistemazioni ancora non ultimare”.
Visto che “molte delle criticità non possono essere eliminate in tempi brevi ma solo successivamente” e che “in sede di riunione, la protezione civile regionale, a causa dell’emergenza sismica dei Campi Flegrei, ha anche rappresentato la mancanza di disponibilità di volontari a supporto del Giro”, è arrivata la decisione di procrastinare l’evento.
“Nonostante gli enormi sforzi messi in campo da tutto lo staff organizzativo – afferma Francesco Vitiello – ad oggi non ci sono i tempi tecnici e i modi per poter sopperire alle numerose problematiche nate nelle ultime settimane. Questo non significa che non ci sia la volontà di fare svolgere il Giro, divenuto un appuntamento ritenuto fondamentale nel calendario del ciclismo internazionale femminile. Anche per questo, sentita l’Uci, l’unione ciclistica internazionale, abbiamo convenuto che il Giro Mediterraneo in Rosa potrà essere svolto durante il prossimo mese di settembre, sempre con un programma che prevederà la prima tappa sull’isola di Capri e le successive due in Campania. Ci sembra giusto ringraziare tutti i rappresentanti delle istituzioni coinvolte a vario titolo, che non hanno fatto mancare il loro sostegno, a cominciare dal presidente della federazione ciclistica italiana Cordiano Dagnoni e della lega ciclismo professionistico Roberto Pella”.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Due doppiette in ogni giornata, tris di maglie e doppia presenza ai primi due posti della classifica generale finale. Le ragazze della Bft Burzoni VO2 Team Pink sono leader indiscusse del Giro della Lunigiana Donne, monopolizzato dalle "panterine" grandi protagoniste...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024