BGY AIRPORT GRANFONDO, SPAZIO ALL'ARTE E ALLE OPERE DI COSETTA ARZUFFI

GRAN FONDO | 01/04/2025 | 08:10

Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra la BGY Airport Granfondo e la Fondazione Creberg, per promuovere arte e cultura. Il prestigioso evento ciclistico amatoriale, che quest’anno si svolgerà domenica 4 maggio sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, anche per questa nuova edizione si pone l’obbiettivo di dare spazio ad aspetti che, seppur lontani dall’attività sportiva, sono comunque parte integrante della nostra società e del territorio che lo ospita.


Per un giorno arte e sport pedalano insieme. Con questo intento la BGY Airport Granfondo e la Fondazione Creberg collaborano insieme da diversi anni per proporre mostre e attività culturali, sotto il coordinamento di Angelo Piazzoli, Presidente della Fondazione Credito Bergamasco. Il connubio arte e bicicletta trasforma la gara anche in un evento socialmente responsabile.


Sono numerosi gli artisti che sono “passati sotto lo striscione della BGY”: dopo Marco Ceravolo, Valentina Persico, Giorgio Paris, Hemo, Steven Cavagna, Tiziano Finazzi, Zaccaria Cremaschi, Marinella Bettineschi, Trento Longaretti, Fabio Agliardi, Giovanni Bonaldi, Carlo Previtali, Emilio Belotti e Giovanni Frangi, una nuova artista esporrà le proprie opere durante l’edizione 2025 dell’evento.

L’artista prescelta quest’anno è Cosetta Arzuffi le cui opere si potranno ammirare negli spazi allestiti all’interno della segreteria e dell’ExpoVillage il giorno della gara.

L’Artista: COSETTA ARZUFFI

L’artista Cosetta Arzuffi - donna di grande intelligenza, cultura, savoire faire e ta­lento artistico - è nata a Zanica (BG) ed è figlia d’arte. Si accosta giovanissima alla pittura, prima sotto la guida del padre Arturo, poi nell’atelier dello zio paterno Pasquale Arzuffi che la indirizza alla composizione classica. Dopo gli studi profes­sionali frequenta corsi di disegno figurato presso l’Istituto Marangoni di Milano. Prosegue la sua formazione artistica sotto la guida del Maestro Luigi Arzuffi e del pittore Piero Urbani. Apprende l’arte dell’incisione dal pittore Ignazio Nicoli. Frequenta inoltre corsi di pittura antica, restauro pittorico e ligneo. Dal 1970 par­tecipa alla vita artistica con mostre personali e collettive sia in Italia che all’estero. Intorno al 1985 inizia a dedicarsi agli studi di ricerca sulla luce, sul colore e sull’e­spressione simbolica del pensiero. Nel 1994 è nominata membro effettivo della Commissione Diocesana per l’Arte Sacra di Bergamo per il triennio 1994-1997. Le sue opere figurano in raccolte pubbliche e private in Italia, Francia, Svizzera, Inghilterra, Olanda, Belgio, Canada, Giappone, Australia, Malawi, Israele.

La comunanza di ispirazione ed intenti ha portato ad una lunga e fruttuosa colla­borazione con la Fondazione Creberg. Questa partnership ha dato vita a tre esposi­zioni raffinate e intelligenti - Dialogo, Virus e L’anima e il tempo - grazie alle quali l’artista, grazie anche a numerose tappe sul territorio, ha presentato le sue opere ad un pubblico ampio e appassionato.

LA FONDAZIONE CREBERG

La Fondazione Credito Bergamasco, istituita nel 1988, opera in ambiti culturali, artistici, scientifici e sociali. Promuove mostre e spettacoli, sostiene il restauro di opere d’arte con il progetto “Grandi Restauri” (109 opere restaurate dal 2008 al 2023) e valorizza il patrimonio architettonico. Supporta la ricerca scientifica e il settore sanitario, contribuendo anche durante l’emergenza Covid-19. La solidarietà è un principio cardine, con interventi a favore di Parrocchie, Enti e Associazioni del territorio.

COME ISCRIVERSI?                                      

É possibile iscriversi tramite gli appositi moduli sul sito ufficiale dell’evento www.granfondobgy.it, o presso gli uffici organizzativi di GMS, in Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel.+39 035.211721).

Chiusura iscrizioni: Sabato 12 Aprile 2025.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024