GIRO D'ITALIA, ECCO LE WILDCARD. INVITATE POLTI VISIT MALTA, VF GROUP BARDIANI, Q36.5 E TUDOR

PROFESSIONISTI | 31/03/2025 | 18:44
di Giulia De Maio

Dopo il Tour de France, anche il Giro d'Italia oggi annuncia le tanto attese wild card. Le squadre invitate alla corsa rosa che scatterà il prossimo 9 maggio da Durazzo (Albania) sono le azzurre Polti Visit Malta e VF Group Bardiani CSF Faizanè insieme alle elvetiche Tudor e Q36.5.


La formazione di Fabian Cancellara festeggia quindi l'accoppiata Giro-Tour, dopo che l'UCI ha dato il permesso ai grandi giri di avere un pass in più per i team che non hanno già il diritto di essere al via delle corse di tre settimane.


Grande attesa anche per il debutto della Q36.5 che potrebbe schierare Tom Pidcock, già protagonista quest'anno nel nostro Paese alla Strade Bianche, mentre l'invito alle due formazioni italiane premia gli sforzi che affrontano per proseguire il loro cammino con l'obiettivo di far crescere i giovani talenti italiani.


Copyright © TBW
COMMENTI
Non male…
31 marzo 2025 19:21 lele
…siamo solo al 31 di Marzo.

Fiuu
31 marzo 2025 20:46 VanderLuca
Un giro senza le italiane sarebbe stato deprimente!!!

Fortuna che ci sono le svizzere nella partita
31 marzo 2025 21:23 Bullet
Qualcuno dovrà fare un salto dalle squadre elvetiche e ringraziare che hanno spinto per avere un posto in più soprattutto per il Tour. Con le differenze di organico che ci sono e un Pidcock anche con 3 soli posti non sarebbero di certo rimaste fuori dal Giro.

Unox
31 marzo 2025 22:05 Ale1960
Non discuto le scelte. Mi dispiace solo per la squadra norvegese che rende sempre vivaci le corse a cui partecipano i suoi corridori.

ale1960
1 aprile 2025 00:27 fransoli
scelte salomoniche, la unox andrà al tour, giusto dare spazio ad un'italiana per non acuire la desefertificazione del movimento

La semplice verità
1 aprile 2025 00:38 pickett
Questo strappo alla reola é stato chiesto e concesso unicamente per favorire ASO,che altrimenti avrebbe dovuto scegliere se lasciare a casa una squadra francese oppure Alaphilippe,con tutte lepolemiche che sarebbero seguite.Il Giro si é accodato,main realtà per la nostra corsa avere o non avere al via la squadra di Pidcock non cambiava niente.Tra l'altro,nei Grandi Giri l'inglese ha sempre deluso.domanda:le ragioni di sicurezza che gli anni scorsi avevano indotto l'UCI a ridurre il numero dei partenti non valgono più?E perché prima erano considerate così importanti?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024