BGY AIRPORT GRANFONDO: LA CRONOSCALATA EUGENIO MERCORIO, SFIDA NELLA SFIDA DA NEMBRO A SELVINO

GRAN FONDO | 29/03/2025 | 08:12

La salita che da Nembro porta a Selvino è il tratto più iconico e rappresentativo della BGY Airport Granfondo, la manifestazione ciclistica internazionale in programma domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana.


Nota come la "salita dei campioni", questo percorso è un tributo alla storia del ciclismo bergamasco: ognuno dei 19 tornanti è infatti dedicato a un campione locale che ha lasciato il segno in questo sport. Pur senza raggiungere quote elevate, la salita di Selvino è tra le più suggestive della Lombardia, grazie alla sua sequenza di tornanti panoramici e alla scarsa vegetazione arborea nella parte finale, che offre una vista spettacolare sulla valle. La pendenza è costante e mai proibitiva, rendendola adatta sia ai passisti sia a chi non è uno scalatore puro. Tuttavia, due tratti presentano una pendenza più impegnativa: al km 0,7 con un 9,5% e al km 4,3 con un picco del 10%. Il fondo stradale è in ottime condizioni e la carreggiata è ampia lungo tutto il percorso.


Da dodici anni, nel giorno della Granfondo, questa salita è dedicata alla memoria di Eugenio Mercorio, dottore commercialista e appassionato ciclista. Rispettato per la sua professionalità e amato per le sue qualità umane, Mercorio ha condiviso la sua passione per il ciclismo con tantissimi amici, pedalando su queste strade e sulle montagne bergamasche. A lui è intitolata la “Cronoscalata Eugenio Mercorio”, una vera e propria gara nella gara, che vedrà i partecipanti sfidarsi su questo tratto iconico.

La cronoscalata parte da via Torquato Tasso a Nembro (325 m s.l.m.), dopo 44 km dal via, e termina in Corso Gabriele Camozzi a Selvino (946 m s.l.m.), dopo 56,2 km di gara. Da quel punto, ai partecipanti resteranno ancora 33,3 km per il percorso corto, 72,6 km per il percorso medio e 105,9 km per il percorso lungo. Il record di scalata appartiene all’ex professionista Manuel Senni, che nell’edizione 2022 fermò il cronometro su 25’21”8.

COME ISCRIVERSI?                                      

É possibile iscriversi tramite gli appositi moduli sul sito ufficiale dell’evento www.granfondobgy.it, o presso gli uffici organizzativi di GMS, in Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel.+39 035.211721).

Chiusura iscrizioni: Sabato 12 Aprile 2025.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024