IL 2025 DI LORENZO FINN PASSA ANCHE DALLA COPPI E BARTALI: «ACQUISISCO IL RITMO GARA FACENDO CORSE COME QUESTA»

INTERVISTA | 28/03/2025 | 14:25
di Federico Guido


Anche se non lo si vede perché non può esser esibito a questo livello, Lorenzo Finn è sempre fasciato dall’iride vinto tra gli juniores l’anno scorso a Zurigo e questo è un pensiero che desta sempre un certo effetto. Non capita tutti gli anni infatti, a prescindere della categoria, di avere un campione del mondo italiano, un titolo prestigioso che però, proprio perché tale, rischia di portare con sé un determinato tipo di aspettative e, se vogliamo, di pressioni.


Non è questo, tuttavia, il caso del giovane talento ligure che, parlandoci di persona, palesa davvero una calma e una serenità decisamente tranquillizzanti, sintomo questo di come né lui né tantomeno l’ambiente in cui si sta trovando a lavorare (quello della Red Bull-BORA-hansgrohe Rookies) si tormentino o si pongano ansie di sorta. In questo modo Finn, come tutti i ragazzi del vivaio del team tedesco, possono programmare e guardare al futuro con la mente sgombra e le gambe leggere, sbagliando e imparando dalle esperienze che faranno e, nel caso della Coppi e Bartali 2025, che stanno già facendo.

È proprio della corsa a tappe italiana (la prima sul suolo nostrano per Finn quest’anno) e, più in generale, dei primi mesi del 2025 che abbiamo parlato con il classe 2006 al via da Brisighella.

Primi due mesi della stagione andati: il tuo bilancio?

Ho fatto la prima esperienza a Maiorca con la squadra maggiore ed è stato bello anche se una tappa della Challenge è stata annullata. Quindi mi sono allenato, ho avuto anche qualche intoppo a dire il vero ma ora sono qui. La Coppi e Bartali sono cinque giornate dure che mi fanno bene per il prosieguo della stagione”.

Che effetto fa trovarti al fianco di atleti davvero di alto profilo in questa corsa?

Di sicuro vedersi a fianco gente che in precedenza avevo visto in tv fa effetto però ormai credo sia normale”.

Che tipo di percorso avete deciso di programmare per questa stagione? Su cosa vi siete concentrati in inverno e su cosa vi concentrerete nei prossimi mesi?

Ci siamo concentrati sul fondo e sull’aumentare le distanze visto che gareggerò su chilometraggi maggiori. Abbiamo lavorato bene far costruire una buona base, poi il ritmo gara verrà facendo gare come questa”.

Che rapporto si è instaurato con Cesare Benedetti? Che suggerimenti ti dà?

Cece porta sicuramente grande esperienza, ha corso 15 anni in questa squadra e in più parla italiano (che è sempre bello). È un grande punto d’appoggio”.

Il risultato che hai ottenuto a Zurigo si traduce in un certo tipo di aspettative: tu che rapporto hai con la pressione che gli altri e in generale l’ambiente del ciclismo mettono su di te?

Certamente io sono il primo a mettermi pressione ma vivo tutto con serenità. Anche la squadra non mette alcun tipo di stress e questa credo sia la cosa più importante”.

Il tuo programma dopo la Coppi e Bartali cosa prevede?

Farò Liegi-Bastogne-Liegi, Belvedere, Recioto, un paio di gare in Belgio e poi Giro Under”.

Tu, Raccagni Noviero, Privitera: c’è una bella nidiata di giovani che sta emergendo dalla Liguria: qual è il segreto?

Non credo ci siano segreti ma penso sia una questione di ciclicità. I corridori nascono in vari punti in ogni parte Italia e in Liguria al momento siamo pochi ma buoni. Con Andrea mi capita di allenarmi spesso le volte (in realtà poche) che siamo a casa entrambi”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Un talento
28 marzo 2025 18:06 canepari
assoluto...cristallino...
Cresci...ragazzo..!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024