IL 2025 DI LORENZO FINN PASSA ANCHE DALLA COPPI E BARTALI: «ACQUISISCO IL RITMO GARA FACENDO CORSE COME QUESTA»

INTERVISTA | 28/03/2025 | 14:25
di Federico Guido


Anche se non lo si vede perché non può esser esibito a questo livello, Lorenzo Finn è sempre fasciato dall’iride vinto tra gli juniores l’anno scorso a Zurigo e questo è un pensiero che desta sempre un certo effetto. Non capita tutti gli anni infatti, a prescindere della categoria, di avere un campione del mondo italiano, un titolo prestigioso che però, proprio perché tale, rischia di portare con sé un determinato tipo di aspettative e, se vogliamo, di pressioni.


Non è questo, tuttavia, il caso del giovane talento ligure che, parlandoci di persona, palesa davvero una calma e una serenità decisamente tranquillizzanti, sintomo questo di come né lui né tantomeno l’ambiente in cui si sta trovando a lavorare (quello della Red Bull-BORA-hansgrohe Rookies) si tormentino o si pongano ansie di sorta. In questo modo Finn, come tutti i ragazzi del vivaio del team tedesco, possono programmare e guardare al futuro con la mente sgombra e le gambe leggere, sbagliando e imparando dalle esperienze che faranno e, nel caso della Coppi e Bartali 2025, che stanno già facendo.

È proprio della corsa a tappe italiana (la prima sul suolo nostrano per Finn quest’anno) e, più in generale, dei primi mesi del 2025 che abbiamo parlato con il classe 2006 al via da Brisighella.

Primi due mesi della stagione andati: il tuo bilancio?

Ho fatto la prima esperienza a Maiorca con la squadra maggiore ed è stato bello anche se una tappa della Challenge è stata annullata. Quindi mi sono allenato, ho avuto anche qualche intoppo a dire il vero ma ora sono qui. La Coppi e Bartali sono cinque giornate dure che mi fanno bene per il prosieguo della stagione”.

Che effetto fa trovarti al fianco di atleti davvero di alto profilo in questa corsa?

Di sicuro vedersi a fianco gente che in precedenza avevo visto in tv fa effetto però ormai credo sia normale”.

Che tipo di percorso avete deciso di programmare per questa stagione? Su cosa vi siete concentrati in inverno e su cosa vi concentrerete nei prossimi mesi?

Ci siamo concentrati sul fondo e sull’aumentare le distanze visto che gareggerò su chilometraggi maggiori. Abbiamo lavorato bene far costruire una buona base, poi il ritmo gara verrà facendo gare come questa”.

Che rapporto si è instaurato con Cesare Benedetti? Che suggerimenti ti dà?

Cece porta sicuramente grande esperienza, ha corso 15 anni in questa squadra e in più parla italiano (che è sempre bello). È un grande punto d’appoggio”.

Il risultato che hai ottenuto a Zurigo si traduce in un certo tipo di aspettative: tu che rapporto hai con la pressione che gli altri e in generale l’ambiente del ciclismo mettono su di te?

Certamente io sono il primo a mettermi pressione ma vivo tutto con serenità. Anche la squadra non mette alcun tipo di stress e questa credo sia la cosa più importante”.

Il tuo programma dopo la Coppi e Bartali cosa prevede?

Farò Liegi-Bastogne-Liegi, Belvedere, Recioto, un paio di gare in Belgio e poi Giro Under”.

Tu, Raccagni Noviero, Privitera: c’è una bella nidiata di giovani che sta emergendo dalla Liguria: qual è il segreto?

Non credo ci siano segreti ma penso sia una questione di ciclicità. I corridori nascono in vari punti in ogni parte Italia e in Liguria al momento siamo pochi ma buoni. Con Andrea mi capita di allenarmi spesso le volte (in realtà poche) che siamo a casa entrambi”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Un talento
28 marzo 2025 18:06 canepari
assoluto...cristallino...
Cresci...ragazzo..!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024