IL RITORNO DEL FANTAGIRO: AVETE VOGLIA DI ACCETTARE LA SFIDA? GALLERY

NEWS | 27/03/2025 | 08:16
di Giorgia Monguzzi

Dopo un’edizione dai grandi numeri, torna il Fantagiro d’italia, il format di fantasy game che permette in modo gratuito ad ogni appassionato di correre la propria personalissima corsa rosa sfidando amici ed una vasta community. In occasione dell’apertura delle iscrizioni per l’edizione 2025, Rcs ha organizzato un evento di lancio al WorldHotel Casati 18 di Milano, una serata in compagnia per fare un bilancio dell’anno scorso e svelare tante importanti novità. Tanti i presenti tra cui gli ex prof Gianni Bugno e Claudio Chiappucci che sono stati coinvolti in un simpatico quiz a tema fantagiro.


«E’ strano dirlo, ma faccio fatica a conteggiare gli anni in cui c’è il Fantagiro, è nato solo l’anno scorso eppure sembra esistere da sempre. Questo nuovo tipo di gara ha raggiunto subito i tifosi, è diventata parte della corsa rosa ed ha avvicinato tantissime persone. L’idea del fantagiro è venuta guardando il successo del Fantasanremo, stavamo cercando di allargare ulteriormente il target dei nostri seguaci ed abbiamo accettato la sfida. Il dato che ci colpisce maggiormente è il fatto che il 49% degli utenti ha tra i 19 e i 35 anni, significa che anche grazie all’uso dei social abbiamo intercettato e coinvolto giovani che altrimenti nn avremmo mai raggiunto con altri mezzi. Inoltre quasi la metà sono giocatori esteri, segno dell’ormai completa internazionalità della corsa rosa.» ha detto Roberto Salamini, responsabile di Marketing e Comunicazione di RCS Sport sottolineando il senso di comunità e di coinvolgimento per ogni fascia di età. La cosa che colpisce maggiormente di questa competizione online è la sua trasversalità, la sua apertura a chiunque in grado di coinvolgere non solo i soliti appassionati di ciclismo, ma anche chi i tifosi occasionali o chi semplicemente si affaccia appena alla scoperta di questo sport.


I numeri della prima edizione parlano di 78.000 iscritti per un totale di 107.000 squadre di cui quasi la metà provenienti dall’estero. Sono cifre importanti soprattutto sotto l’aspetto del coinvolgimento dei giovani e che hanno spinto Rcs a riproporre l’ormai celebre gioco. La base è identica a quella del popolarissimo Fantasanremo di cui peraltro condivide i creatori. Ogni utente può creare gratuitamente il proprio profilo e formare un massimo di 5 squadre ciascuna composta da 8 corridori acquistabili utilizzando i 100 wolfie a disposizione. Ogni squadra potrà iscriversi ad una lega per sfidare altri corridori. Tutti i corridori guadagneranno punti decretati da bonus e Malus e la sfida sarà scegliere la combinazioni giuste per scalare la classifica globale.

«Il Fantagiro, così come è successo per il fantasanremo è nato da una grande passione che ci ha portato ad ideare un gioco che potesse coinvolgere tutti e soprattutto creare un senso di comunità. Ogni bonus e malus che creiamo prende spunto da varie cose soprattutto da quello che ci circonda, sono cose che di solito succedono nelle gare di ciclismo e che ci hanno colpito particolarmente, ma vengono anche direttamente dai commenti degli utenti e dalle loro proposte. Diciamo che il segreto dietro questa creazione è soprattutto una buona dose di follia» ha proseguito Giacomo Piccinini, creatore del fantagiro che ha poi spiegato delle importanti novità.

Si parte con dei nuovi bonus come quello dedicato ai corridori che mangeranno caramelle durante la corsa (bonus goloso +10 punti) o per chi brinda con lo spumante (+5 punti). Attenzione però ai temutissimi malus come quello che colpirà i corridori che faranno cadere la bottiglia di spumante sul podio (malus non reggo l’alcol -10 punti) o quello dell’esultanza precoce per chi festeggia prima di tagliare il traguardo perdendo poi la tappa (- 30 punti). La più grande novità è però rappresentata dalla possibilità di cambiare la propria squadra durante il Giro: in occasione del secondo e terzo giorno di riposo ogni fantallenatore potrà sostituire 4 dei suoi atleti con altrettanti dal medesimo valore. Una nuova soluzione di gioco per non penalizzare chi ha scelto nel proprio team corridori che si sono poi ritirati dalla competizione.

Il lavoro dietro alla nuova edizione del Fantagiro è massiccia anche grazie alla presenza di numerosi partner perfettamente integrati nel gioco che hanno dato vita a delle proprie leghe, ma soprattutto a bonus e a malus specifici. Molti i premi in palio a partire dai pass hospitality e dalle race experiece di giro club per entrare all’interno della cora, ma anche le maglie dl giro, caschi, occhiali, vestiario ed oggetti da collezione offerti dalla corsa rosa.

Ormai le iscrizioni sono aperte e già i primi fantallenatori stanno creando la loro squadra e tuttobiciweb non sarà da meno. Anche quest’anno potrete giocare cono noi sfidando tanti appassionati per vincere dei premi speciali. Come? Lo scoprirete nei prossimi giorni…

(photo by Carlo Monguzzi)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024