IL RITORNO DEL FANTAGIRO: AVETE VOGLIA DI ACCETTARE LA SFIDA? GALLERY

NEWS | 27/03/2025 | 08:16
di Giorgia Monguzzi

Dopo un’edizione dai grandi numeri, torna il Fantagiro d’italia, il format di fantasy game che permette in modo gratuito ad ogni appassionato di correre la propria personalissima corsa rosa sfidando amici ed una vasta community. In occasione dell’apertura delle iscrizioni per l’edizione 2025, Rcs ha organizzato un evento di lancio al WorldHotel Casati 18 di Milano, una serata in compagnia per fare un bilancio dell’anno scorso e svelare tante importanti novità. Tanti i presenti tra cui gli ex prof Gianni Bugno e Claudio Chiappucci che sono stati coinvolti in un simpatico quiz a tema fantagiro.


«E’ strano dirlo, ma faccio fatica a conteggiare gli anni in cui c’è il Fantagiro, è nato solo l’anno scorso eppure sembra esistere da sempre. Questo nuovo tipo di gara ha raggiunto subito i tifosi, è diventata parte della corsa rosa ed ha avvicinato tantissime persone. L’idea del fantagiro è venuta guardando il successo del Fantasanremo, stavamo cercando di allargare ulteriormente il target dei nostri seguaci ed abbiamo accettato la sfida. Il dato che ci colpisce maggiormente è il fatto che il 49% degli utenti ha tra i 19 e i 35 anni, significa che anche grazie all’uso dei social abbiamo intercettato e coinvolto giovani che altrimenti nn avremmo mai raggiunto con altri mezzi. Inoltre quasi la metà sono giocatori esteri, segno dell’ormai completa internazionalità della corsa rosa.» ha detto Roberto Salamini, responsabile di Marketing e Comunicazione di RCS Sport sottolineando il senso di comunità e di coinvolgimento per ogni fascia di età. La cosa che colpisce maggiormente di questa competizione online è la sua trasversalità, la sua apertura a chiunque in grado di coinvolgere non solo i soliti appassionati di ciclismo, ma anche chi i tifosi occasionali o chi semplicemente si affaccia appena alla scoperta di questo sport.


I numeri della prima edizione parlano di 78.000 iscritti per un totale di 107.000 squadre di cui quasi la metà provenienti dall’estero. Sono cifre importanti soprattutto sotto l’aspetto del coinvolgimento dei giovani e che hanno spinto Rcs a riproporre l’ormai celebre gioco. La base è identica a quella del popolarissimo Fantasanremo di cui peraltro condivide i creatori. Ogni utente può creare gratuitamente il proprio profilo e formare un massimo di 5 squadre ciascuna composta da 8 corridori acquistabili utilizzando i 100 wolfie a disposizione. Ogni squadra potrà iscriversi ad una lega per sfidare altri corridori. Tutti i corridori guadagneranno punti decretati da bonus e Malus e la sfida sarà scegliere la combinazioni giuste per scalare la classifica globale.

«Il Fantagiro, così come è successo per il fantasanremo è nato da una grande passione che ci ha portato ad ideare un gioco che potesse coinvolgere tutti e soprattutto creare un senso di comunità. Ogni bonus e malus che creiamo prende spunto da varie cose soprattutto da quello che ci circonda, sono cose che di solito succedono nelle gare di ciclismo e che ci hanno colpito particolarmente, ma vengono anche direttamente dai commenti degli utenti e dalle loro proposte. Diciamo che il segreto dietro questa creazione è soprattutto una buona dose di follia» ha proseguito Giacomo Piccinini, creatore del fantagiro che ha poi spiegato delle importanti novità.

Si parte con dei nuovi bonus come quello dedicato ai corridori che mangeranno caramelle durante la corsa (bonus goloso +10 punti) o per chi brinda con lo spumante (+5 punti). Attenzione però ai temutissimi malus come quello che colpirà i corridori che faranno cadere la bottiglia di spumante sul podio (malus non reggo l’alcol -10 punti) o quello dell’esultanza precoce per chi festeggia prima di tagliare il traguardo perdendo poi la tappa (- 30 punti). La più grande novità è però rappresentata dalla possibilità di cambiare la propria squadra durante il Giro: in occasione del secondo e terzo giorno di riposo ogni fantallenatore potrà sostituire 4 dei suoi atleti con altrettanti dal medesimo valore. Una nuova soluzione di gioco per non penalizzare chi ha scelto nel proprio team corridori che si sono poi ritirati dalla competizione.

Il lavoro dietro alla nuova edizione del Fantagiro è massiccia anche grazie alla presenza di numerosi partner perfettamente integrati nel gioco che hanno dato vita a delle proprie leghe, ma soprattutto a bonus e a malus specifici. Molti i premi in palio a partire dai pass hospitality e dalle race experiece di giro club per entrare all’interno della cora, ma anche le maglie dl giro, caschi, occhiali, vestiario ed oggetti da collezione offerti dalla corsa rosa.

Ormai le iscrizioni sono aperte e già i primi fantallenatori stanno creando la loro squadra e tuttobiciweb non sarà da meno. Anche quest’anno potrete giocare cono noi sfidando tanti appassionati per vincere dei premi speciali. Come? Lo scoprirete nei prossimi giorni…

(photo by Carlo Monguzzi)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024