L'UNIONE CICLISTICA MARTELLAGO-MAERNE-OLMO HA PRESENTATO LE SUE TRE SQUADRE

SOCIETA' | 27/03/2025 | 07:55
di Francesco Coppola

Alla presenza del Sindaco di Martellago, Andrea Saccarola, dell’Assessore al Commercio, Ennio Corò, del Manager, Giovanni Scapin, del Presidente della Fci di Venezia, Giuseppe Clementi e del Consigliere, Valerio Ferro sono state presentate nella Biblioteca di Maerne, in provincia di Veneza, le squadre che difenderanno i colori dell’Unione Ciclistica Martellago-Maerne-Olmo nella nuova stagione agonistica. Alla cerimonia hanno partecipato due ex atleti che hanno fatto la storia della società, Giovanni Longo e Laura Doria. Il Presidente del sodalizio, Gianfranco Vallongo, nel suo intervento ha evidenziato la lunga storia che ha caratterizzato la società, che in 52 anni ha avuto “la capacità di adeguarsi ai cambiamenti e alla volontà di essere presente sul territorio con numerose iniziative e che adesso sta analizzando la possibilità di creare eventi per gli amatori e tornare a curare, nel 2026, gli esordienti. L'obiettivo è quello di dare la possibilità ai numerosi ragazzi, che non trovano squadra, di potersi tesserare e continuare a seguire il nostro sport”.


  Il Sindaco ha messo in evidenza la grande importanza dello sport inteso come crescita dei ragazzi e ha sottolineato la lunga storia che ha accompagnato la società e che è riuscita nell’intento di riunire, sotto una unica sigla, i tre campanili del Comune e ad essere stata l'unica a riuscirci. Il primo cittadino ha annunciato la volontà del Comune di apportare miglioramenti al Ciclodromo di Martellago e che per questo sono stati richiesti fondi per il rifacimento dell’asfalto e la creazione di due curve per il migliore utilizzo dell’impianto. “Porgo i più sentiti auguri alla dirigenza e ai giovani atleti - ha concluso Saccarola - e che questa stagione possa essere ricca di successi, ma soprattutto caratterizzata da valori di condivisione e di sportività. L’impegno e la passione che dedicate al ciclismo sono un esempio per tutti e insieme continueremo a promuovere uno sport sano e inclusivo”. Il Presidente della Fci, Clementi e il Consigliere Ferro hanno rivolto gli auguri per la nuova annata e hanno invitato il sodalizio a creare una Scuola all’interno degli Impianti Sportivi e che abbia come base il Ciclodromo.


  Tra i principali obiettivi del club ci sono quelli di ben figurare al Meeting Nazionale per Giovanissimi di Viareggio e nel Campionato a Squadre di Venezia valido per il Trofeo Bike&Bike Bellato. Le gare organizzate dal club sono 6: il 6 aprile il 4° Trofeo su strada “I Tre Memorial” a Maerne; il 10 maggio l'11° Gp Techna LP su strada a Martellago; il 2 giugno il 7° Gp fuoristrada e di Gioco Ciclismo a Olmo valido per il Trofeo Bike&Bike Bellato; il 13 luglio il 2° Trofeo Cagnin su strada per giovanissimi e per esordienti a Sant’Angelo di Santa Maria di Sala e valido per il Campionato Provinciale e quindi per il 5 ottobre il 4° Trofeo dedicato al “Ricordo di Alessio e di Nicola” per esordienti a Martellago.

  Le squadre che difenderanno i colori della Uc Martellago-Maerne-Olmo sono 3 e composte da 24 atleti: 21 giovanissimi, 1 esordiente e 2 junior. Il Direttivo è formato dal Presidente, Gianfranco Vallongo; dal Vice, Nerio Torresin e dai Consiglieri, Silvia Buzzo, Giorgio Conselvan, Andrea Doria, Michele Longo e Luigi Miellinato. Ds: Roberto Vallongo, Alessio Zambianchi, Fabio Barilla, Elio Tertan e Renato Caramel. Allenatori: Giulia Vallotto, Michele Longo, Francesco Pasqualato e Manuel Ceron. Segreteria: Federica Ragazzo, Silvia Buzzo e Cristina Scroccaro.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024