BRUGGE-DE PANNE. MILAN: «UNO DEI FINALI PIÙ PERICOLOSI CHE ABBIA MAI FATTO»

NEWS | 26/03/2025 | 17:36
di Bibi Ajraghi

La Classic Brugge-DePanne 2025 è stata una vera e propria gara ad eliminazione. Quasi tutti i big sono finiti per terra nel finale e chi invece è arrivato a fare la volata, come Jonathan Milan (Lidl-Trek) che ha chiuso 2°, è contento soprattutto per non essere terminato nella centrifuga delle cadute. 


«Ho sentito che dietro di me c’è stata una caduta a 900 metri dall’arrivo, spero che nessuno si sia fatto troppo male - ha detto il fortissimo velocista friulano -. Il finale è stato davvero complicato, uno dei più pericolosi che abbia mai fatto. A 900 metri siamo passati da 3 corsie ad una sola, poi c’era una curva secca a destra e poi ai -400 un’altra ancora. Tutti vogliamo stare davanti e ogni squadra vuole fare la volata. Così facendo, con un percorso così pericoloso, il rischio di farsi male è molto alto».


Milan è stato beffato poi da Molano sul traguardo di DePanne, ma i segnali in vista dei prossimi appuntamenti sono molto positivi. «Per il lavoro che ha fatto la squadra tutto il giorno è un po’ deludente non essere riuscito a concretizzare con una vittoria. Molano è stato davvero forte e soprattutto ha sorpreso tutti con quella progressione a 400 metri dall’arrivo . Ho provato a rimontare al massimo delle mie forze ma purtroppo non è andata. Adesso arriva la Gand-Wevelgem, non sento più i dolori della caduta alla Tirreno Adriatico e quindi c’è molta fiducia di poter far bene».

Copyright © TBW
COMMENTI
Meglio precisare
26 marzo 2025 18:07 Cyclo289
Finale criminale, non pericoloso e basta.

Non solo la strada
26 marzo 2025 19:53 Bullet
Era dai tempi di cannonball che non si vedeva una testata così...non tutte le corse sono la Tirreno dove poteva fare il bello e cattivo tempo quindi deve stare molto più attento.

scioperi
26 marzo 2025 20:17 VERGOGNA
ragazzi qua vi fermate per due gocce d'acqua poi si vedono delle mattanze come quella di oggi e fate spallucce.... occhio che a andare avanti così presto ci si farà male... ma tanto, questo non è piu ciclismo. Una soluzione non è facile da trovare, ma qualcosa va fatta.

Ma dai..
26 marzo 2025 23:07 libero pensatore
Sono i ciclisti che rendono criminale e pericoloso il percorso,le bici hanno i freni pure a disco.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024