VITTORIA BUSSI. «CAMP IN MESSICO OK, ORA 3 SETTIMANE INTENSE AD ANDORRA. CRONOMETRAGGIO? C’È L’ACCORDO CON L’UCI»

INTERVISTA | 27/03/2025 | 08:20
di Luca Galimberti

È passato più di un mese da quando Vittoria Bussi ha ufficializzato ai microfoni di tuttobiciweb di inseguire due nuovi record: quello mondiale sui 4 chilometri e il Record dell’Ora che già le appartiene. La ciclista di origini romane sta continuando la sua preparazione a queste nuove sfide e, come ci aveva anticipato, dopo il periodo passato in altura ad Andorra, è volata in Messico dove nelle scorse settimane ha lavorato intensamente sulla pista del velodromo di Aguascalientes.


Vittoria come è andato l’allenamento sulla pista messicana?


«Sono soddisfatta, abbiamo organizzato il training camp in tre fasi. Nella prima ci siamo focalizzati sullo studio di tutti i materiali dal punto di vista aerodinamico, siamo poi passati a lavorare sulla strategia da adottare durante il Record dell’Ora e nella terza abbiamo lavorato sull’Inseguimento che è la parte su cui dovremo focalizzarci maggiormente, anche se la nuova distanza è più congeniale alle mie caratteristiche».

Ora quali sono i tuoi programmi?

«Da qualche giorno sono tornata in Italia: tra i diversi che ho in agenda ho portato con piacere la mia testimonianza di atleta e matematica in un evento organizzato al Politecnico di Torino da uno dei miei sponsor e dal gruppo sportivo ciclistico dell’università.  A breve però volerò ancora ad Andorra per un nuovo ritiro in altura di tre settimane, quello sarà un periodo fondamentale: mi aspetta il ritiro forse più importante e duro della mia carriera. Dovremo rifinire bene la preparazione prima di fare rotta verso il Messico in vista del tentativo».

Hai già calendarizzato un giorno per la nuova sfida al cronometro?

«No, è ancora in fase di definizione, appena possibile comunicherò la data. Però, ho delle importanti novità relative al cronometraggio».

Dicci.

«In questo periodo ho avuto diversi contatti con l’Union Cycliste Internationale e abbiamo trovato un accordo relativo alla compagnia che assicura il cronometraggio elettronico del Record dell’Ora. Per tutte le persone che vogliono tentare il Record lontano dalla Svizzera, l’ufficialità del risultato può avvenire usando anche una compagnia diversa da quelle solitamente usate dall’UCI».

Un accordo importante.

«Certamente, sono davvero felice di averlo raggiunto. Per me, ma anche per tutte le atlete e gli atleti che vorranno tentare l’Ora in futuro».

Foto dai profili Social di Vittoria Bussi

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024