LIBERTAS CERESETTO. TRE PODI DI PRESTIGIO CON PETRIS, PODO E BERTINO

JUNIORES | 25/03/2025 | 07:58

Giornata da incorniciare per la Libertas Ceresetto che ha visto ben tre atleti salire sul podio e conquistare la terza posizione in altrettante gare. Una situazione singolare che ha regalato grandissima gioia a tutti i tifosi della Libertas Ceresetto che continuano a sostenere sui social i propri beniamini. In ordine cronologico, il primo terzo posto della giornata è arrivato da una convincente Carlotta Petris. Carlotta - che, tra l’altro, era stata anche capace di terminare in gruppo la gara di Coppa delle Nazioni di Cittiglio settimana scorsa - ha saputo centrare il primo piazzamento stagionale in Slovenia alla ‘Velika Nagrada Občine Pian’. 


Questo bel risultato di questa junior è stato accompagnato anche dalla gioia per l’ottavo posto conquistato da Camilla Murro nella medesima gara. E in Slovenia si è corsa anche la versione maschile di questa importante gara. Per la prima volta in stagione è arrivato un podio per il velocista Massimo Podo, uno sprinter sicuramente da tener d’occhio dotato di grandi doti fi siche e di un’ottima progressione. 


Ma la giornata di festa in casa Libertas non fi nisce qui. Se all’esordio agli Internazionali d’Italia Series di settimana scorsa era rimasta fuori delle Top 10, la biker Sara Bertino si è presa una rivincita di lusso nella prova per donne junior dell’Argentario andandosi a prendere una strepitosa terza piazza. Un risultato che è sicuramente di buon auspicio per il prosieguo della stagione. Nella giornata di domenica hanno esordito anche le categorie giovanili, altro fi ore all’occhiello di questa società che, di fatto, è presente in tutte le categorie a partire dai giovanissimi. A Vo’ Euganeo è da sottolineare il bel quarto posto della esordiente 2°anno Giulia Del Bon, brava a concludere la corsa nel gruppo delle migliori.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


Trovarlo non fu facile. Abitava in una cascina, nel Pavese, fra Garlasco e il Ticino, in un bosco, fuori dal mondo. Una improbabile stradina sterrata s’inoltrava fra piante e arbusti, acquitrini e sterpaglie, in una fabbrica di zanzare, frequentata o...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, di Pellizzari, di Treofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Alessandro Donati. Come sempre...


E’ ormai risaputo il grande legame tra lo sport e Papa Leone XIV che non ha mai nascosto di essere un fan della squadra di Baseball Chicago White Sox e un appassionato di calcio. Anche il ciclismo si sta ritagliando...


La sicurezza nelle competizioni ciclistiche è un tema che coinvolge tutti: organizzatori, direttori di corsa, tecnici, istituzioni, forze dell’ordine, volontari e partecipanti. Per affrontare in modo concreto le nuove sfide poste dalla riforma del Codice della Strada e dalle normative...


Continua un’oramai collaudata tradizione propria di Centocantù e del C.C. Canturino, presieduti entrambi da Paolo Frigerio, in visione della partenza dal capoluogo lariano della classicissima di chiusura organizzata da RCS Sport che prevede per quest’anno, sabato 11 ottobre, le operazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024