L'ORA DEL PASTO. CICLOVIE D'ITALIA, PER SCOPRIRE E RISCOPRIRE LE NOSTRE MERAVIGLIE

LIBRI | 25/03/2025 | 08:16
di Marco Pastonesi

La più lunga è l’Appennino Bike Tour, da Altare, in Liguria, ad Alia, in Sicilia, 3100 km in 43 tappe. La più breve è la Ciclabile della Val Passiria, da Merano a San Leonardo, in Alto Adige, 20 km, da fare in giornata. La più fluviale è la Ciclovia del Tevere, 90 km in due tappe, da San Giustino a Ponte San Giovanni, in Umbria.


Terre di Mezzo ha pubblicato “Ciclovie d’Italia”, 100 spettacolari itinerari in bicicletta scelti e descritti da Monica Nanetti e Ilaria Fiorillo (320 pagine, 24,90 euro): una guida delle guide, una guida alle guide, una guida che seleziona, indica, sintetizza, fotografa, sottolinea e rimanda.


La più allegorica è la Ciclovia di Dante, 230 km in quattro tappe, da Ravenna a Firenze, cioè dalla Romagna alla Toscana valicando l’Appennino. La più marittima è la Via Verde dei Trabocchi, 40 km in tutto, da Ortona a Marina di Vasto, in Abruzzo. La più meridionale è il Periplo della Sicilia, 1200 km in 21 tappe, con partenza e arrivo a Palermo.

Nanetti (autrice di “Se ce l’ho fatta io” sulla Via Francigena da Aosta a Roma, per Ultra Sport, e “Io e Lady B”, un viaggio senza età in Europa, per Terre di Mezzo) e Fiorillo (ha scritto “Di biciclette e altre felicità” per De Agostini), cicloviaggiatrici, hanno voluto comporre “una sorta di catalogo di possibilità note e meno note” e “senza alcuna pretesa di risultare esaustive nei dettagli”.

La più metropolitana sono due, AbbracciaMI intorno a Milano, una settantina di km, e AbbracciaTO intorno a Torino, una sessantina. La più internazionale sono tre, le Eurovelo d’Italia, la 5 da Chiasso in Svizzera a Brindisi in Puglia, la 7 da San Candido in Alto Adige a Pozzallo in Sicilia, e la 8 da Limone Piemonte a Trieste. La più ferroviaria è la Spoleto-Norcia, 50 km riconvertiti da binari a strada con 19 gallerie e 24 viadotti.

La verità è che l’Italia è un capolavoro da scoprire a pedali (o anche a piedi). E questo “Ciclovie d’Italia” aiuta a farlo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024