PARIGI-NIZZA, VAN WILDER ATTACCA GLI ORGANIZZATORI: «NESSUNO CI HA SPIEGATO NULLA, CI HANNO SOLO FATTO CONGELARE!»

PROFESSIONISTI | 13/03/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Le polemiche sulla Parigi-Nizza e sul maltempo sono appena iniziate e probabilmente si continuerà a parlare di sicurezza e meteo avverso fino al termine della gara, perché anche per sabato sono attese pioggia e freddo. Tra i corridori che ieri hanno contestato la decisione della giuria, c’è Ilan Van Wilder, che in corsa avrebbe voluto lottare per conquistare la vittoria della quarta tappa, mentre si è dovuto accontentare dell’undicesimo posto perché stremato dal freddo.


Il belga al termine della corsa è stato portato al pullman della Soudal-Quick Step tutto coperto, perché anche lui, come la maggior parte dei corridori, ha patito molto il freddo. Il belga però non ha contestato solo l'essere stato costretto a correre con il mal tempo, ma anche la mancanza di informazioni da parte dell’organizzazione, alla quale ha lanciato un chiaro messaggio.


«Siamo stati fermati e non sapevamo il perchè: nessuno è venuto a dirci che cosa stava accadendo e all’improvviso ci è stato detto di risalire in bici e di iniziare ad andare, ma nessuno sapeva dove».

Quando mancavano 45 chilometri al traguardo, il gruppo è stato fermato e solo quando i corridori hanno iniziato a sentire freddo, hanno capito il motivo per cui erano stati fermati. Pian piano ai corridori tutto è diventato evidente e mentre i loro vestiti si bagnavano, la temperatura corporea iniziava a scendere anche a causa dell’immobilità del momento.

«Tutti si sono fermati per indossare abiti caldi e all'improvviso, così dal nulla ci è stato detto di ripartire. Abbiamo pedalato per quindici chilometri senza sapere niente, non sapevamo cosa sarebbe accaduto dopo». La strada era ghiacciata e i corridori hanno avuto molte difficoltà perché le mani intirizzite non riuscivano a stringere i freni. «Abbiamo pedalato cercando di capire qualcosa e nessuno dell’organizzazione veniva a parlarci e a dirci cosa stava accadendo. Alla fine della discesa siamo stati fermati nuovamente e ancora una volta non sapevamo il motivo. Eravamo tutti congelati». 

Molti corridori sono andati in ipotermia e con grandi difficoltà hanno raggiunto la fine della corsa. Per sabato sono previste nuovamente condizioni meteo avverse e Ilan Van Wilder ha chiesto maggiore chiarezza agli organizzatori. «Sabato ci sarà maltempo e penso che l’organizzazione dovrebbe iniziare a cercare un'alternativa. Il tempo è possibile prevederlo con anticipo e nessuno di noi vuole vedere ancora scene come quelle di oggi». 


Copyright © TBW
COMMENTI
Meglio non parlare
13 marzo 2025 11:09 Bullet
Non si è mai visto un organizzatore che va a parlare con tutti i corridori se no si fa notte, io ho visto Trentin, che è uno dei più esperti, parlare con la direzione di corsa quindi avrebbe dovuto andare a informarsi da Trentin sempre se Van Wilder sapeva chi stava parlando a nome dei corridori. Si lamentano tanto dell'organizzatore ma poi fanno dichiarazioni da esordienti che hanno iniziato a correre ieri.

Caro Van Wilder...
13 marzo 2025 12:05 alberto
questo è il ciclismo, d'inverno fa freddo, d'estate fa caldo e se piove ti bagni, come disse in un video di qualche tempo un D.S. a uno dei suoi ragazzi: “Vai in testa e mettiti a menare! Grinta ci vuole, grinta! E’ uno sport di m***a!”.

Ps
13 marzo 2025 12:32 Frank46
Un battito di ciglio... Non di coglioni....

Cambiate sport
13 marzo 2025 12:41 libero pensatore
Le freccette,vedo cicloturisti ottantenni alla Domenica mattina vicino ai zero gradi correre tranquillamente,e questi viziati...segno dei tempi.

Libero pensatore
13 marzo 2025 15:40 titanium79
Vedi gli ottantenni ,ma non guardi le corse. Datti all'ippica

E ieri
13 marzo 2025 15:41 titanium79
E ieri era colpa di Vingegaard. 🤣

bla bla bla
13 marzo 2025 16:31 Darkprince
van wilder ha ragione da vendere ma voi non lo capite xke in bici sotto l acqua o col freddo non ci siete mai andati e soprattutto non avete portato a correre dei ragazzi, appena vedete una nuvola vi riparate sul divano. non ci voleva niente a dire ad alta voce il da farsi ma forse non lo sapeva nemmeno l organizzazione cosa andava a fare

strada
13 marzo 2025 17:10 rufus
Se veramente c'era la strada ghiacciata e' stato giusto fermare la corsa, si tratta di sicurezza non solo per i corridori ma anche per auto e moto al seguito. Altro discorso e' per la mancanza di comunicazione contestata.

@dark
13 marzo 2025 18:59 Bullet
Il paragone tra dei prof con dei super team e dei ragazzi calza a pennello...

Aso
14 marzo 2025 09:23 Cappellaiomatto
sono convinto che se questa corsa non fosse organizzata dalla potente Aso,sarebbero tutti scesi di bici e avrebbero fermato la corsa, per altro situazione già occorsa quest' anno in più di una gara,ma qua si lamentano solo a giochi fatti...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024