FESTA DELLA DONNA, IL GRATTACIELO DI CASTELNOVO SI COLORA DI ROSA E... PER IL GIRO ARRIVA IL NUOVO LOGO. GALLERY

NEWS | 08/03/2025 | 12:18

Grazie alla autorizzazione concessa da RCS il comune di Castelnovo ne’ Monti prende a prestito il simbolo ed il claim del Giro d’Italia per la Festa della Donna. Oggi, 8 marzo, al far del buio, e nelle serate del week end la scritta “Amore Infinito”, claim del Giro d’Italia, illuminerà di rosa l’Isolato Maestà, il grattacielo di via Roma. Da lunedì l’installazione luminosa cambierà, e sarà accesa tutte le sere fino al giorno dell’arrivo di tappa a Castelnovo, il 21 maggio: sarà dedicata all’attesa per la Tappa che è già altissima.


L’iniziativa nasce da un’idea del Comune di Castelnovo Monti in collaborazione con il Condominio La Maestà, simbolo del centro del paese e della riqualificazione energetica. Da quando, nei prossimi giorni, sarà svelato il ricco programma di iniziative che si svilupperanno in attesa del Giro, compariranno sulla parete del grattacielo anche i loghi delle principali aziende partner del progetto della Città di Tappa di Castelnovo.


Afferma il Sindaco Emanuele Ferrari: “Abbiamo scelto il grattacielo perché è un luogo nel centro del paese che è vicino alla chiesa, al municipio, al teatro, ed è anche un simbolo di Castelnovo recentemente riqualificato. Volevamo un momento particolare per iniziare a illuminarlo e abbiamo pensato alla Festa della donna. Rosa è il colore dell’aurora, “l’aurora ha le dita di rosa” come scriveva Omero, ed è il simbolo di tutto ciò che è in grado di rinascere e dare vita alla luce e per noi è un significato profondo di questa festa, la capacità delle donne di dare luce, far nascere e rinascere, riprendere vigore anche in un momento in cui purtroppo le cronache continuano a parlarci di femminicidio e difficoltà nel raggiungere una reale parità dei diritti. Questo simbolo in centro al paese che diventa rosa come l’aurora vuole essere un segno di impegno quotidiano verso questi obiettivi. Ringrazio anche i condomini dell’Isolato Maestà la cui collaborazione è stata essenziale per poter allestire questo segno”.

IL NUOVO LOGO. Il Giro d’Italia a Castelnovo Monti, con l’arrivo della 11^ tappa il 21 maggio proprio nel centro del capoluogo appenninico, rappresenta un evento storico per il paese, un evento che ora ha anche un proprio simbolo, in veste di Castelnovo Monti Città di Tappa: come indicato dalla Rcs, società organizzatrice del Giro, accanto al logo della corsa ne è stato apposto un altro appositamente creato e approvato. Un logo che vede come sfondo la Pietra di Bismantova, con un ciclista che pedala in salita.
Il logo sarà utilizzato per tutte le iniziative promozionali e gli eventi legati al Giro a Castelnovo, che saranno annunciati dai prossimi giorni.

Afferma il Sindaco Emanuele Ferrari: “Ci fa molto piacere presentare alla comunità e a tutto l’Appennino il nostro logo di Città di Tappa che non poteva che avere la Pietra come protagonista, dopo la scelta di illuminarla di rosa a 100 giorni dal via della corsa, un’immagine che è piaciuta molto a livello nazionale e oltre sui canali del Giro. La Pietra è un monumento naturale straordinario, e questo logo è anche un simbolo della nostra identità, cittadini di montagna pronti a metterci sempre in sella e affrontare anche le strade in salita, con spirito di sacrificio e senza essere spaventati dalle sfide. Anzi, come comunica il ciclista che sale verso la Pietra, queste sfide non ci spaventano e se riusciamo ad affrontarle insieme possiamo vincerle”.

Aggiunge l’Assessore allo sport Carlo Boni: “Stiamo lavorando per rendere l’arrivo del Giro a Castelnovo una grande festa di tutta la comunità dell’Appennino, attivando molteplici collaborazioni con associazioni, gruppi sportivi, aziende, scuole e tutti i portatori di interesse che sono entusiasti per questo evento che resterà nella storia del nostro paese. Avere un logo che identifica questo grande lavoro era necessario, ma abbiamo voluto che fosse anche un simbolo in cui ci potessimo riconoscere, e farci conoscere ai milioni di appassionati che in tutto il mondo seguono la corsa”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024