FESTA DELLA DONNA, IL GRATTACIELO DI CASTELNOVO SI COLORA DI ROSA E... PER IL GIRO ARRIVA IL NUOVO LOGO. GALLERY

NEWS | 08/03/2025 | 12:18

Grazie alla autorizzazione concessa da RCS il comune di Castelnovo ne’ Monti prende a prestito il simbolo ed il claim del Giro d’Italia per la Festa della Donna. Oggi, 8 marzo, al far del buio, e nelle serate del week end la scritta “Amore Infinito”, claim del Giro d’Italia, illuminerà di rosa l’Isolato Maestà, il grattacielo di via Roma. Da lunedì l’installazione luminosa cambierà, e sarà accesa tutte le sere fino al giorno dell’arrivo di tappa a Castelnovo, il 21 maggio: sarà dedicata all’attesa per la Tappa che è già altissima.


L’iniziativa nasce da un’idea del Comune di Castelnovo Monti in collaborazione con il Condominio La Maestà, simbolo del centro del paese e della riqualificazione energetica. Da quando, nei prossimi giorni, sarà svelato il ricco programma di iniziative che si svilupperanno in attesa del Giro, compariranno sulla parete del grattacielo anche i loghi delle principali aziende partner del progetto della Città di Tappa di Castelnovo.


Afferma il Sindaco Emanuele Ferrari: “Abbiamo scelto il grattacielo perché è un luogo nel centro del paese che è vicino alla chiesa, al municipio, al teatro, ed è anche un simbolo di Castelnovo recentemente riqualificato. Volevamo un momento particolare per iniziare a illuminarlo e abbiamo pensato alla Festa della donna. Rosa è il colore dell’aurora, “l’aurora ha le dita di rosa” come scriveva Omero, ed è il simbolo di tutto ciò che è in grado di rinascere e dare vita alla luce e per noi è un significato profondo di questa festa, la capacità delle donne di dare luce, far nascere e rinascere, riprendere vigore anche in un momento in cui purtroppo le cronache continuano a parlarci di femminicidio e difficoltà nel raggiungere una reale parità dei diritti. Questo simbolo in centro al paese che diventa rosa come l’aurora vuole essere un segno di impegno quotidiano verso questi obiettivi. Ringrazio anche i condomini dell’Isolato Maestà la cui collaborazione è stata essenziale per poter allestire questo segno”.

IL NUOVO LOGO. Il Giro d’Italia a Castelnovo Monti, con l’arrivo della 11^ tappa il 21 maggio proprio nel centro del capoluogo appenninico, rappresenta un evento storico per il paese, un evento che ora ha anche un proprio simbolo, in veste di Castelnovo Monti Città di Tappa: come indicato dalla Rcs, società organizzatrice del Giro, accanto al logo della corsa ne è stato apposto un altro appositamente creato e approvato. Un logo che vede come sfondo la Pietra di Bismantova, con un ciclista che pedala in salita.
Il logo sarà utilizzato per tutte le iniziative promozionali e gli eventi legati al Giro a Castelnovo, che saranno annunciati dai prossimi giorni.

Afferma il Sindaco Emanuele Ferrari: “Ci fa molto piacere presentare alla comunità e a tutto l’Appennino il nostro logo di Città di Tappa che non poteva che avere la Pietra come protagonista, dopo la scelta di illuminarla di rosa a 100 giorni dal via della corsa, un’immagine che è piaciuta molto a livello nazionale e oltre sui canali del Giro. La Pietra è un monumento naturale straordinario, e questo logo è anche un simbolo della nostra identità, cittadini di montagna pronti a metterci sempre in sella e affrontare anche le strade in salita, con spirito di sacrificio e senza essere spaventati dalle sfide. Anzi, come comunica il ciclista che sale verso la Pietra, queste sfide non ci spaventano e se riusciamo ad affrontarle insieme possiamo vincerle”.

Aggiunge l’Assessore allo sport Carlo Boni: “Stiamo lavorando per rendere l’arrivo del Giro a Castelnovo una grande festa di tutta la comunità dell’Appennino, attivando molteplici collaborazioni con associazioni, gruppi sportivi, aziende, scuole e tutti i portatori di interesse che sono entusiasti per questo evento che resterà nella storia del nostro paese. Avere un logo che identifica questo grande lavoro era necessario, ma abbiamo voluto che fosse anche un simbolo in cui ci potessimo riconoscere, e farci conoscere ai milioni di appassionati che in tutto il mondo seguono la corsa”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024