MOUNTAIN BIKE. PRESENTATA A CAVARZERE LA QUARTA EDIZIONE DEL TROFEO SERENISSIMA-SEINGIM

FUORISTRADA | 08/03/2025 | 07:55
di Francesco Coppola

Si è svolta presso la splendida cornice di “Villa Momi's”, a Cavarzere, in provincia di Venezia, la presentazione ufficiale della Quarta edizione del Trofeo Serenissima valido anche per il Trofeo Seingim. Oltre ai rappresentanti delle società organizzatrici hanno preso parte alla serata, i dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana e tra loro il Consigliere, Sandro Checchin, il Consigliere Regionale, Paolo Bassanello, i Presidenti dei Comitati Provinciali della Federciclismo di Venezia, Giuseppe Clementi, di Rovigo, Mirvano Mazzetto e di Treviso, Giorgio Dal Bò che ospiteranno le sette prove in calendario.


  I dirigenti federali si sono complimentati per l’impegno profuso con le società organizzatrici che hanno operato in questi anni e per l’importanza che il Trofeo rappresenta per l’intero movimento del ciclismo regionale e nazionale offrendo un’attrattiva per tutti i rappresentanti delle varie categorie, anche per coloro che intendono approcciarsi al mondo delle gare. In particolare sono state rivolte parole di elogio e di gratitudine nei confronti delle società che nella passata edizione hanno dovuto far fronte a problematiche legate alle non buone condizioni atmosferiche. Durante la serata è stato presentato anche il nuovo partner tecnico, l’azienda veneta Tofit, specializzata nella produzione di abbigliamento tecnico sportivo per il ciclismo che si unirà quindi al Main Sponsor, Seingim.


  Il Trofeo Serenissima 2025 prenderà il via domenica 13 aprile da San Donà di Piave, in provincia di Venezia, e si concluderà, come ormai da tradizione, il 19 ottobre a Meduna di Livenza (Treviso). La manifestazione, valida per il Trofeo Seingim, è articolata in sette impegnative prove che interesseranno le tre province venete. Le gare vedranno impegnati gli atleti appartenenti alle categorie Allievi, Esordienti, Junior, Under 23, Elite e Master maschili e femminili e alle prove potranno partecipare anche i corridori appartenenti agli Enti della Consulta.

  Il Challenge è stato riproposto grazie alla collaborazione esistente tra i Comitati Provinciali di Venezia, Rovigo e Treviso e alla disponibilità dell'azienda Seingim di Ceggia, tra le più importanti in Italia di ingegneria multidisciplinare. La partenza dell'importante Circuito avverrà quindi il 13 aprile dal Parco Fluviale di San Donà di Piave sotto la visione dell'Unione Ciclisti Basso Piave.

  In Totale saranno tre le manifestazioni programmate in provincia di Venezia; ovvero dopo l'avvio di San Donà si proseguirà il 7 settembre a Sant’Anna di Chioggia con l’organizzazione del Sorriso Bike Team di Chioggia e il 21 settembre a San Stino di Livenza, a cura della Perla Verde Eraclea. Il Trofeo toccherà quindi anche le province di Rovigo e Treviso con Adria il 18 maggio, Papozze il 5 ottobre e Porto Viro il 12 ottobre e terminerà con il gran finale programmato a Meduna di Livenza, il 19 ottobre.

  Questo il calendario completo del Trofeo Serenissima 2025-Seingim: 13 aprile - a San Donà di Piave - 5. Xc Basso Piave-Trofeo Città di San Donà a cura dell’Unione Ciclistica Basso Piave; 18 maggio - ad Adria - Xc Su e Zo par i Fossi - Mtb Tuttinbici; 7 settembre - a Sant’Anna di Chioggia - 33. Trofeo Sorriso - Sorriso Bike Team; 21 settembre - a San Stino di Livenza - 24. Trofeo tra Livenza e Malgher - Mtb Club Perla Verde; 5 ottobre - Papozze di Panarella - 4. Xc Golena Race - Mtb Tuttinbici; 12 ottobre - Porto Viro - 18. Trofeo Fornaci Bike - Cicli Erman; 19 ottobre - Meduna di Livenza - 18. Trofeo Città di Meduna - Velo Club Meduna.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024