Colpi Reverberi: rinnovi con CSF, Colnago e Sella

| 11/07/2008 | 14:15
Giornata di grandi traguardi in casa Reverberi: in un colpo solo, l'annuncio dei rinnovi contrattuali di tre partner fondamentali in questo meraviglioso 2008. La CSF Inox Group, Emanuele Sella e Colnago hanno siglato l'accordo che li legherà al gruppo sportivo di Bruno e Roberto Reverberi fino a tutto il 2011. Il gruppo reggiano CSF Inox è più che soddisfatto di una sponsorizzazione che dura da vent'anni e che da quest'anno lo vede primo nome del team: «Lo sforzo economico non è stato piccolo, ma lo sosterremo volentieri - spiega il presidente Rolando Paterlini - anche perché il ritorno d'immagine che abbiamo riscontrato fino ad ora è stato ottimo. Volevamo fermamente la conferma di Sella, il principale artefice delle meraviglie che hanno portato il nostro marchio ad una vastissima e bellissima esposizione durante il Giro d'Italia, e ciò è stato possibile anche grazie alla volontà del ragazzo. La nostra è un'azienda sana e nel nostro campo siamo i leader in Italia ed i terzi nel mondo ed i nostri partner e clienti hanno reagito con grande entusiasmo al nostro impegno nel ciclismo. Sarà anche fortuna, ma siamo partiti con una sola azienda e ci siamo ritrovati con un gruppo di sette produzioni di alto livello; ed anche l'ottava, quella sportiva, sta andando alla grande. Forse è anche merito di una certa oculatezza nelle nostre azioni». «La squadra è giovane ed il nostro gruppo è giovane - è Andrea Ferrari, managing director, che parla - Il team non è composto solo da Sella, ma da tutta una serie di grandi atleti che hanno fatto benissimo sinora. L'allungamento del contratto è stata una scelta per permettere di programmare una crescita nel medio periodo senza troppe pressioni. Sappiamo benissimo, difatti, che ripetere un'annata come quella 2008 sarà molto difficile. Il progetto dei giovani prosegue dunque senza soste, convinti di poter contare sulla guida tecnica di un vero scopritore di talenti come Bruno Reverberi». Emanuele Sella, assistito dal procuratore Claudio Pasqualin, aveva un contratto che lo legava al team fino al 2009, ma la volontà di continuare a gareggiare difendendo i colori delle squadre di Reverberi ha portato all'allungamento dei termini dell'accordo, con relativo adeguamento economico, anche per fronteggiare le tante offerte giunte all'indirizzo del miglior scalatore dell'ultimo Giro d'Italia: «Questa per me non è solo una semplice squadra - spiega "Lele" - ma è praticamente una famiglia. Devo tanto alla famiglia Reverberi, che mi ha fatto passare professionista nel 2004 e che mi ha dato molta fiducia nel momento in cui le cose non giravano proprio nel verso giusto. È un atto di riconoscenza voluto ed il prossimo anno speriamo di poter ripetere quanto di buono fatto al Giro d'Italia». Sella e tutta la squadra continueranno a pedalare sulle specialissime Colnago: «I telai di Ernesto Colnago sono rinomati per l'assoluta qualità dei materiali, della manifattura made in Italy e per la grande efficienza in corsa - spiega Roberto Reverberi, direttore sportivo - L'impegno e la passione di Ernesto Colnago sono e saranno un grande stimolo per continuare a far bene, sull'onda di ciò che è stato fatto finora dalle squadre gestite dalla mia famiglia»
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024