CITTIGLIO HA IL SUO "KM GREEN", UN PROGETTO CHE COINVOLGE L'INTERO PAESE NATALE DI ALFREDO BINDA. GALLERY

NEWS | 07/03/2025 | 08:00

A Cittiglio è stato inaugurato il KMGREEN, un progetto ideato e curato dagli allievi delle scuole del paese natale di Alfredo Binda, con il supporto della Cycling Sport Promotion e dell’Amministrazione Comunale. Si tratta di un km della pista ciclabile che parte da Cittiglio e porta a Laveno.


In futuro in questo tratto bambini e ragazzi delle scuole di Cittiglio, grazie all’ esperienza maturata nel progetto Green School, racconteranno come è possibile applicare delle buone pratiche nella vita di tutti i giorni per avere un minor impatto sull’ambiente e promuovere il ben-essere di tutti gli abitanti della Terra.


“Scopriremo insieme che non bisogna stravolgere la propria vita, ma cambiare il MODO di fare le cose – spiega Roberta Tagliati, docente scuola primaria di Cittiglio – Presto saranno realizzati dei podcast nei quali non parleremo solo di buone pratiche ma anche curiosità e interviste a persone che per noi sono state e saranno significative nel percorso Green School.  Insomma,1km che stuzzicherà la curiosità di chi lo percorre. Il prossimo anno verranno posizionate delle paline con qrcode collegati a varie puntate di podcast realizzati da noi. Tratteranno i seguenti argomenti: Rifiuti, Acqua, Biodiversità, Energia, Mobilità Sostenibile, Spreco Alimentare. Ma non ci fermeremo qui, cercheremo di arricchire questo km coinvolgendo le realtà del paese attraverso alcuni incontri a partire dal mese di ottobre. Inquadrando il qrcode sulla bacheca iniziale si può già ascoltare il nostro primo podcast per spiegare alle persone il progetto. Vogliamo raggiungere il maggior numero di persone possibile, intendiamo seminare pillole di sostenibilità in tutto il paese. Il nostro sogno è che, nei diversi paesi interessanti dalla pista ciclabile, ci sia un KM GREEN. Per questo motivo, quando il nostro km sarà completato, sarà un modello da poter esportare e riprodurre personalizzandolo a seconda della realtà presente nel territorio, ma sempre con la sostenibilità come tema”.

Il sindaco Rossella Magnani aggiunge: “L’Amministrazione Comunale di Cittiglio è felice di supportare le scuole nei loro progetti perché tutto parte dai ragazzi che sono il futuro del nostro paese. Ogni progetto che li avvicina all’ambiente, alla sostenibilità e alle buone abitudini per l’Amministrazione è un progetto importante che deve essere sostenuto e sviluppato insieme”.

Oltre al sindaco all’inaugurazione sono intervenuti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, l’assessore Giovanni D’Angelo ed alcuni rappresentanti della Protezione Civile di Cittiglio. Questa iniziativa si inserisce anche nella campagna di sensibilizzazione promossa dall'Unione Ciclistica Internazionale: “UCI Climate Action Charter”, alla quale la Cycling Sport Promotion ha aderito fin dalla nascita.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024