COPPA ITALIA DELLE REGIONI. SCARONI, GUALDI E MATTIA BAIS I PRIMI LEADER

PROFESSIONISTI | 06/03/2025 | 18:20

Dopo la prima prova della Coppa Italia delle Regioni, che si è tenuta a Laigueglia, sono state stilate le graduatorie relative alle varie classifiche. La corsa ligure, ottimamente riuscita, ha beneficiato di condizioni meteo favorevoli, offrendo un'immagine ancora più primaverile dell’evento.


La graduatoria, che premia i corridori italiani, vede subito Christian Scaroni al comando della individuale, e conferma il suo straordinario momento di forma che lo segnala tra i corridori più celebrati di questo avvio di 2025 (è primo pure nel ranking internazionale di stagione). Mentre tra i giovani è Simone Gualdi, forte del suo 10° posto di ieri, il leader. 


Questo però il dettaglio delle graduatorie.

Classifica individuale: Christian Scaroni (XDS Astana Team) guida la classifica con 50 punti, seguito da Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets) con 32 punti e Alberto Bettiol (XDS Astana Team) con 24 punti. Più indietro troviamo Simone Gualdi(Intermarché-Wanty, 15 punti), Davide De Pretto (Team Jayco AlUla, 8 punti), Alessandro Pinarello (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè, 8 punt), Simone Velasco (XDS Astana Team 1)

Classifica a squadre: La VF Group - Bardiani CSF - Faizanè è attualmente in testa alla classifica per team, consolidando un avvio di stagione positivo.

Classifica giovani: Tra i giovani, il leader è Simone Gualdi (Intermarché-Wanty) con 15 punti, davanti a Davide De Pretto (Team Jayco AlUla, 8 punti) e Alessandro Pinarello (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè, 8 punti).

GPM: Nella graduatoria dei Gran Premi della Montagna al comando c'è Mattia Bais (Polti Kometa) con 30 punti, seguito da Kevin Colleoni (Intermarché-Wanty, 20 punti) e Alex Tolio (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè, 10 punti).

COMBATTIVITA': Stessa classifica per la combattività che vede Mattia Bais (Polti Kometa) con 30 punti, davanti a Kevin Colleoni (Intermarché-Wanty, 20 punti) e Alex Tolio (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè, 10 punti).

Questo il commento del Presidente di Lega, Roberto Pella. "La prima tappa della Coppa Italia delle Regioni si è conclusa con grande successo, sotto ogni punto di vista. L’iniziativa valorizza al meglio lo spettacolo del ciclismo e le bellezze dell’Italia, grazie anche alla copertura televisiva della RAI, nostro partner, che ne diffonde le immagini in tutto il mondo. L'Italia si conferma protagonista, con un territorio ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, raccontati attraverso una produzione di alto livello. Siamo il primo Paese a organizzare una challenge come la Coppa Italia delle Regioni, unendo 21 competizioni maschili e 10 femminili sotto un'unica visione, con parificazione di montepremi tra uomini e donne: un passo concreto verso una reale parità nel ciclismo. Un ringraziamento speciale va al Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Massimiliano Fedriga, con cui abbiamo siglato il fondamentale accordo di Lega che ci permette di valorizzare i territori. A questo si affiancheranno altri protocolli con Province e Comuni, a dimostrazione dell’impegno condiviso per far crescere il movimento ciclistico e promuovere il nostro Paese. Grazie anche al Governo italiano per il prezioso supporto, in particolare al Ministero dell’Economia con Giancarlo Giorgetti, al Ministero del Turismo con Daniela Santanchè, al Ministro dello Sport e Giovani, Andrea Abodi, e alla Ministra per le Pari Opportunità, natalità e famiglia, Eugenia Roccella. Questa è la Lega del Ciclismo: atleti, organizzatori, team, istituzioni e RAI uniti in un grande gioco di squadra. E siamo solo all’inizio".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024