NOVO NORDISK E' HEALTH PARTNER DELLA COPPA ITALIA DELLE REGIONI 2025 DI CICLISMO: OGGI A LAIGUEGLIA IL PRIMO "VILLAGGIO DELLA SALUTE"

PROFESSIONISTI | 05/03/2025 | 10:18

Sconfiggere le malattie croniche non trasmissibili come diabete, obesità e malattie cardiovascolari, risolvendo le cause alla radice, attraverso la promozione di stili di vita più corretti, sana alimentazione, sport e attività fisica. Questa l’ambizione del programma internazionale “Cities for Better Health”, nato più di 10 anni fa a livello globale e in Italia realizzato grazie ad una partnership tra ANCI, Health City Institute e Novo Nordisk, che quest’anno ha deciso di rafforzare il proprio impegno, diventando Health Partner della Coppa Italia delle Regioni, l’avvincente challenge tra gli atleti dei migliori team ciclistici italiani e internazionali, promossa e coordinata dalla Lega del Ciclismo Professionistico in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.


«Da sempre in Novo Nordisk il ciclismo riveste un ruolo importante: dalla creazione del Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo, interamente composta da corridori con diabete, alla recente collaborazione a livello internazionale con la Federazione Europea dei Ciclisti. Questo non solo perché si tratta di uno sport di grandi valori, ma anche perché emblema di una vita sana nel rispetto dell’ambiente, in linea con la nostra visione», afferma Alfredo Galletti, Corporate Vice President & General Manager di Novo Nordisk Italia.


La Coppa Italia delle Regioni, si svolgerà dal 5 marzo al 19 ottobre con 21 tappe per gli uomini e 10 per le donne, e toccherà 11 Regioni, ovvero Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Trentino-Alto Adige, Veneto e oltre 250 comuni d’Italia.

All’arrivo di ognuna delle 21 tappe della competizione, che prende il via oggi con la 62° edizione del Trofeo Laigueglia, sarà allestito il “Novo Nordisk Health Village", dove saranno organizzate diverse iniziative per la popolazione, come le Driving Change Arena, incontri con medici, associazioni pazienti, esponenti di Istituzioni locali per discutere di salute, sport e benessere urbano, progetti rivolti ai giovani, attraverso il coinvolgimento delle nuove generazioni in attività educative, e screening cardio-metabolici. All’interno del Village, in ognuna delle 21 tappe, sarà presente anche la Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC) con iniziative rivolte alla popolazione, per promuovere stili di vita sani e per favorire la prevenzione in un contesto che coniuga e sottolinea il legame tra sport, benessere e salute.

«Con i nostri villaggi della salute potremo rafforzare e ampliare il nostro impegno nella promozione di stili di vita sani per prevenire le malattie croniche non trasmissibili, come diabete, obesità e malattie cardiovascolari che solo in Italia colpiscono milioni di persone. Un impegno che, ad oggi, ci ha permesso di raggiungere oltre 23 milioni di italiani con il progetto Cities for Better Health, ma che vogliamo continuare a intensificare», aggiunge Alfredo Galletti.

«È importante avere un partner come Cities for Better Health per la Coppa Italia delle Regioni 2025, un'iniziativa della Lega del Ciclismo Professionistico e della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Attraverso le numerose attività che svilupperemo in sinergia, saremo in grado di valorizzare la connessione profonda che esiste fra territori e ciclismo, fra ambiente di vita e di salute, coniugando l'impegno concreto per la promozione di uno stile di vita sano e sostenibile con la fatica, la passione, la tenacia di cui il ciclismo è simbolo per eccellenza tra tutti gli sport», dichiara Roberto Pella, Presidente Lega del Ciclismo Professionistico.

Il primo villaggio della salute è stato allestito oggi a Laigueglia all’arrivo della corsa dove, a partire dalle 14:30, si inaugurerà la Driving Change Arena: Salute, Sport, Città, un importante momento di confronto tra rappresentanti di Istituzioni, società scientifiche, associazioni pazienti locali e dei responsabili dei plessi scolastici dell’area, che hanno aderito al progetto educativo per i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, invitati anche a realizzare disegni sul tema dell’attività fisica e del ciclismo, che saranno esposti in una mostra all’interno del villaggio.

All’iniziativa di Laigueglia prendono parte tra gli altri Roberto Pella, Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Simona Ferro, Assessore Regionale Sport e Scuola, Giorgio Manfredi, Sindaco di Laigueglia, Lucia Briatore, Presidente AMD Regionale, Efisia Palmas, Presidente Associazione Diabete Giovanile Ponente, Antonio Micillo, Presidente del CONI Liguria, Gianluigi Piatti, Presidente dell’Associazione Cuore in movimento e Iris Grassi, Dirigente del Distretto socio-sanitario dell’ASL2 di Savona.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024