CANTURINO 1902, 123 ANNI DI PASSIONE CICLISTICA: AL VIA DELLA STAGIONE RAGAZZE E RAGAZZI DELLE SQUADRE JUNIORES

JUNIORES | 05/03/2025 | 08:03
di Alessandro Brambilla


Ha 123 anni e non li sente. Il Club Ciclistico Canturino 1902 del presidente Paolo Frigerio ha presentato la stagione 2025 nell’ auditorium della Banca di Credito Cooperativo, sponsor fedele e di spessore. Oltre al presidente della BCC, Angelo Porro, al tavolo di presidenza c’erano Alice Galbiati, Sindaco di Cantù, e Martina Piera, componente del Comitato Provinciale di Como della FCI. Naturalmente Paolo Frigerio, Mauro Viotti e gli altri dirigenti del sodalizio gialloblu hanno invitato dei vip. Tra questi Morena Tartagni prima donna italiana a salire sul podio in una Campionato del Mondo di ciclismo. Alla BCC era presente anche Rossella Ratto che nell’era recente del ciclismo rosa si è presa  belle soddisfazioni compresa la medaglia di bronzo nel Mondiale su strada di Firenze 2013. Nella prova vinta da Marianne Vos la bergamasca Ratto arrivò terza e in quell’edizione delle gare iridate fu l’unica italiana a conquistare una medaglia. Attualmente Rossella è nutrizionista del Canturino.


Il Club Ciclistico Canturino continua a svolgere attività con ragazzi in sella alle Guerciotti e ragazze juniores equipaggiate con Bianchi. Il Canturino dà la caccia alle vittorie nelle gare maschili con 10 atleti diretti da Alvin Mazza e Andrea Arnaboldi. Lo staff ha confermato Filippo Cappelletti, nato a Milano il 9 gennaio 2007. L’anno scorso ha ottenuto un secondo posto e svariati piazzamenti. Cappelletti è riuscito a vincere gare da esordiente e allievo. Anche Simone Castelli, nato a Carate Brianza l’ otto settembre 2007, da allievo ha vinto. Il Club di patron Frigerio lo ha confermato al pari di Mattia Gaffuri, nato a Como il 5 novembre 2007, e Fabio Tettamanti (nato a Como, 4 aprile 2007) che riuscì a vincere da allievo ma nella prima stagione da junior è rimasto all’asciutto.

“Non ci preoccupano gli atleti che nella prima stagione da junior stentano ad ottenere risultati importanti - esclama il ds Arnaboldi -: noi abbiamo avuto ad esempio Alessandro Fancellu che da diciassettenne ha raccolto poco e nella seconda stagione è esploso con vittorie significative e la terza posizione nel Mondiale in cui trionfò Remco Evenepoel”.

Nell’elenco dei confermati c’è il novarese Diego Vianello , nato a Borgomanero il 14 maggio 2007. Diego abita a Cureggio e per il momento vanta dei piazzamenti. Invece Marco Sambinello (Varese, 20 dicembre 2007) l’anno scorso si è laureato Campione d’Italia della cronosquadre juniores con le insegne della Bustese Olonia. Un altro neo-alfiere gialloblu è il sondriese Daniele Gusmeroli (30 maggio 2008), nato a Chiavenna, con una vittoria ottenuta da allievo; proviene  dal Pedale Morbegnese. Invece Pietro Cermenati (20 giugno 2008) era allievo nel Pedale Senaghese. E’ brianzolo, nato a Desio, e da esordiente centrò una vittoria e arrivò anche secondo. Inoltre nella rosa degli juniores maschi Emanuele Besana, nato a Como il 16 marzo 2008, proveniente dal Gruppo Sportivo Alzate Brianza. Emanuele abita anche ad Alzate Brianza e da esordiente festeggiò un successo in pista. Luca Brancaleon (29 ottobre 2007) è nato a Tradate (Varese) e arriva dalla società Valceresio. Etichettato ciclocrossista, vanta tanti piazzamenti.

Le ragazze sono affidate a Pino Sala. E’ stata confermata la bergamasca Misia Belotti, azzurra al Campionato del Mondo della cronometro individuale a Zurigo. Misia è nata il 30 settembre 2007 , ha vinto una corsa da allieva e un’altra tra le juniores. La studentessa di Tagliuno è Campionessa lombarda a cronometro. La Campionessa provinciale comasca di ciclocross Romina Di Sciuva, comasca di Figino Serenza, è un’altra confermata. Tra le esordienti riuscì a vincere su strada e quest’anno ci riprova con tanta determinazione. Miss Romina Di Sciuva è nata a Como il 20 marzo 2007. E’ rimasta del Club Ciclistico Canturino pure la milanese Sofia Farina nata a Cernusco sul Naviglio il 29 ottobre 2007 . Sofia vinse una gara da allieva. Il club di Cantù ha prelevato dalla Bike Cadorago Giada Cattani (nata a Saronno  il 7 gennaio 2008), pluripiazzata e abitante a Cislago (Varese). Tre ragazze provengono dalla società Gioca In Bici Oglio Po: Giulia Santella, nata a Mantova il 15 agosto 2008, Sara Veneri, reggiana nativa di Guastalla (8 settembre 2008) e la cremonese Gloria Vezzosi (Casalmaggiore, 11 agosto 2008). Santella da allieva ha festeggiato una vittoria, Veneri si è laureata Campionessa regionale dell’Emilia Romagna  e Vezzosi vanta piazzamenti. Completa il nucleo delle ciclogirls gialloblu Michela Zucca, nata a Pavia l’undici ottobre 2008. Con 3 successi, 3 secondi posti e 5 terzi da allieva è la nuova entrata col palmares più ricco. Zucca proviene dal florido vivaio della Cesano Maderno presieduta da Giuseppe Fontana. Il primo maggio è “festa dei lavoratori” e sono in tanti a riposare. Lo staff del Club Ciclistico Canturino invece lavorerà: in data primo maggio nel cuore di Cantù ci saranno 2 gare juniores, maschi al mattino, ragazze nel pomeriggio.  


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024