CANTURINO 1902, 123 ANNI DI PASSIONE CICLISTICA: AL VIA DELLA STAGIONE RAGAZZE E RAGAZZI DELLE SQUADRE JUNIORES

JUNIORES | 05/03/2025 | 08:03
di Alessandro Brambilla


Ha 123 anni e non li sente. Il Club Ciclistico Canturino 1902 del presidente Paolo Frigerio ha presentato la stagione 2025 nell’ auditorium della Banca di Credito Cooperativo, sponsor fedele e di spessore. Oltre al presidente della BCC, Angelo Porro, al tavolo di presidenza c’erano Alice Galbiati, Sindaco di Cantù, e Martina Piera, componente del Comitato Provinciale di Como della FCI. Naturalmente Paolo Frigerio, Mauro Viotti e gli altri dirigenti del sodalizio gialloblu hanno invitato dei vip. Tra questi Morena Tartagni prima donna italiana a salire sul podio in una Campionato del Mondo di ciclismo. Alla BCC era presente anche Rossella Ratto che nell’era recente del ciclismo rosa si è presa  belle soddisfazioni compresa la medaglia di bronzo nel Mondiale su strada di Firenze 2013. Nella prova vinta da Marianne Vos la bergamasca Ratto arrivò terza e in quell’edizione delle gare iridate fu l’unica italiana a conquistare una medaglia. Attualmente Rossella è nutrizionista del Canturino.


Il Club Ciclistico Canturino continua a svolgere attività con ragazzi in sella alle Guerciotti e ragazze juniores equipaggiate con Bianchi. Il Canturino dà la caccia alle vittorie nelle gare maschili con 10 atleti diretti da Alvin Mazza e Andrea Arnaboldi. Lo staff ha confermato Filippo Cappelletti, nato a Milano il 9 gennaio 2007. L’anno scorso ha ottenuto un secondo posto e svariati piazzamenti. Cappelletti è riuscito a vincere gare da esordiente e allievo. Anche Simone Castelli, nato a Carate Brianza l’ otto settembre 2007, da allievo ha vinto. Il Club di patron Frigerio lo ha confermato al pari di Mattia Gaffuri, nato a Como il 5 novembre 2007, e Fabio Tettamanti (nato a Como, 4 aprile 2007) che riuscì a vincere da allievo ma nella prima stagione da junior è rimasto all’asciutto.

“Non ci preoccupano gli atleti che nella prima stagione da junior stentano ad ottenere risultati importanti - esclama il ds Arnaboldi -: noi abbiamo avuto ad esempio Alessandro Fancellu che da diciassettenne ha raccolto poco e nella seconda stagione è esploso con vittorie significative e la terza posizione nel Mondiale in cui trionfò Remco Evenepoel”.

Nell’elenco dei confermati c’è il novarese Diego Vianello , nato a Borgomanero il 14 maggio 2007. Diego abita a Cureggio e per il momento vanta dei piazzamenti. Invece Marco Sambinello (Varese, 20 dicembre 2007) l’anno scorso si è laureato Campione d’Italia della cronosquadre juniores con le insegne della Bustese Olonia. Un altro neo-alfiere gialloblu è il sondriese Daniele Gusmeroli (30 maggio 2008), nato a Chiavenna, con una vittoria ottenuta da allievo; proviene  dal Pedale Morbegnese. Invece Pietro Cermenati (20 giugno 2008) era allievo nel Pedale Senaghese. E’ brianzolo, nato a Desio, e da esordiente centrò una vittoria e arrivò anche secondo. Inoltre nella rosa degli juniores maschi Emanuele Besana, nato a Como il 16 marzo 2008, proveniente dal Gruppo Sportivo Alzate Brianza. Emanuele abita anche ad Alzate Brianza e da esordiente festeggiò un successo in pista. Luca Brancaleon (29 ottobre 2007) è nato a Tradate (Varese) e arriva dalla società Valceresio. Etichettato ciclocrossista, vanta tanti piazzamenti.

Le ragazze sono affidate a Pino Sala. E’ stata confermata la bergamasca Misia Belotti, azzurra al Campionato del Mondo della cronometro individuale a Zurigo. Misia è nata il 30 settembre 2007 , ha vinto una corsa da allieva e un’altra tra le juniores. La studentessa di Tagliuno è Campionessa lombarda a cronometro. La Campionessa provinciale comasca di ciclocross Romina Di Sciuva, comasca di Figino Serenza, è un’altra confermata. Tra le esordienti riuscì a vincere su strada e quest’anno ci riprova con tanta determinazione. Miss Romina Di Sciuva è nata a Como il 20 marzo 2007. E’ rimasta del Club Ciclistico Canturino pure la milanese Sofia Farina nata a Cernusco sul Naviglio il 29 ottobre 2007 . Sofia vinse una gara da allieva. Il club di Cantù ha prelevato dalla Bike Cadorago Giada Cattani (nata a Saronno  il 7 gennaio 2008), pluripiazzata e abitante a Cislago (Varese). Tre ragazze provengono dalla società Gioca In Bici Oglio Po: Giulia Santella, nata a Mantova il 15 agosto 2008, Sara Veneri, reggiana nativa di Guastalla (8 settembre 2008) e la cremonese Gloria Vezzosi (Casalmaggiore, 11 agosto 2008). Santella da allieva ha festeggiato una vittoria, Veneri si è laureata Campionessa regionale dell’Emilia Romagna  e Vezzosi vanta piazzamenti. Completa il nucleo delle ciclogirls gialloblu Michela Zucca, nata a Pavia l’undici ottobre 2008. Con 3 successi, 3 secondi posti e 5 terzi da allieva è la nuova entrata col palmares più ricco. Zucca proviene dal florido vivaio della Cesano Maderno presieduta da Giuseppe Fontana. Il primo maggio è “festa dei lavoratori” e sono in tanti a riposare. Lo staff del Club Ciclistico Canturino invece lavorerà: in data primo maggio nel cuore di Cantù ci saranno 2 gare juniores, maschi al mattino, ragazze nel pomeriggio.  


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024