CERBAIA. ASSOLO DI MENGARELLI (TEAM F.LLI GIORGI) NEL GP GIULIANO BARONTI. GALLERY

JUNIORES | 02/03/2025 | 17:12
di Antonio Mannori

Grande numero e splendido successo per distacco del ligure di Savona Matteo Mengarelli nella terza edizione del Gran Premio Giuliano Baronti. In maglia Team F.lli Giorgi, il diciassettenne vincitore ha staccato i sette compagni di fuga nel tratto più duro e impegnativo della salita del San Baronto dal versante di Lamporecchio, ed ha vinto il gran premio della montagna con 8 secondi di vantaggio su di un quartetto rimasto ad inseguire. In discesa ha volato con lucidità, aumentando a 14 secondi il suo vantaggio che infine ha difeso nei tre chilometri pianeggianti prima di approdare da trionfatore sul rettilineo di via Amendola a Cerbaia di Lamporecchio di fronte allo stabilimento Neri Sottoli.


“Non pensavo di farcela – ha detto Mengarelli – ho provato a forzare in salita e quando sono rimasto solo ho detto provo ad insistere. Sono felicissimo del successo in questa prima gara, davvero bella e bene organizzata”. La seconda piazza alle spalle del magnifico vincitore complimentato anche del C.T. azzurro Dino Salvoldi, l’ottimo Rossetto e terzo il russo Prosandeev della squadra spagnola PC Baix Ebrr Tortosa che ha disputato un’ottima prova collettiva e sempre vivacissima in corsa. Non male anche Morlino e Scottoni E’ stata una magnifica giornata di sport e di ciclismo nel ricordo indimenticabile di Giuliano Baronti. Pubblico numeroso nonostante il gelido e forte vento di tramontana, un’organizzazione perfetta e impeccabile in ogni momento con grande spiegamento di mezzi e di personale. Da lassù Giuliano Baronti sarà stato felice e contento ed è quello che volevano i figli Alessio e Stefano e tutti i loro impagabili collaboratori. Alla gara che ha ricordato anche Pietro Marradini, hanno preso parte 188 atleti di 30 squadre. Nulla da segnalare nei primi 30 Km poi l’allungo del russo Boldyver, qualche altra scaramuccia ma al 55° chilometro di nuovo tutti assieme. La fuga decisiva nasceva dopo 78 chilometri protagonisti Minestrini, ancora Boldyrev, Rossetto, Prosandeev e Popov ripresi da Scottoni, Morlino e Mengarelli. Gli otto aumentavano il loro vantaggio sul gruppo dove non c’era accordo e il vantaggio raggiungeva i 3 minuti. La reazione del gruppo si aveva nel finale ma era troppo tardi mentre gli otto battistrada si davano battaglia sulla salita di San Baronto fino all’allungo di Mengarelli che gli offriva la possibilità di imporsi dopo dieci chilometri finale entusiasmanti. Tra gli ospiti del Gp Giuliano Baronti, il vice presidente della FCI Saverio Metti con la consigliera Laura Puccetti, il presidente del CONI regionale Simone Cardullo, il presidente del Comitato Regionale Toscana Luca Menichetti con il vice Micheli, i consiglieri Diolaiuti e Fogli, il presidente del C.P. di Pistoia Alessandro Becherucci, ed altri esponenti del ciclismo e non. Una magnifica festa e fino da ora Alessio e Stefano Baronti, danno appuntamento assieme al Team Franco Ballerini che ha organizzato la gara alla prima domenica del marzo 2026 per un’altra edizione di una corsa che non può mancare.




ORDINE D'ARRIVO
km 130 in 3h 13'16 media/h 40,359

1 MENGARELLI Matteo Team F.lli Giorgi
2 ROSSETTO Matteo Borgo Molino Vigna Fiorita 14"
3 PROSANDEEV Yaroslav Rus - PC Baix Ebre Tortosa
4 MORLINO Luca Pool Cantù GB Junior 16"
5 SCOTTONI Pietro Vangi Il Pirata Sama Ricambi
6 POPOV Mark Rus - PC Baix Ebre Tortosa 52"
7 DEL CUCINA Riccardo UC Casano Stabbia 1'26"
8 GAGGIOLI Luciano Polisportiva Monsummanese 1'29"
9 SCIARRA Giuseppe Team Franco Ballerini 1'34"
10 DALLE CRODE Lorenzo Borgo Molino Vigna Fiorita 1'35"



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024