TOUR DU RWANDA. ANNULLATA PER MALTEMPO L'ULTIMA TAPPA SULLE STRADE DEL MONDIALE

PROFESSIONISTI | 02/03/2025 | 13:40
di Aldo Peinetti

Pioggia equatoriale. Strade scivolose e ultima frazione annullata, in quello che doveva essere test per la rassegna iridata. Finisce senza il responso dell'ultimo atto Il Tour du Rwanda: i corridori hanno deciso di fermarsi per non prendere rischi e la giuria è costretta  a decretare l'annullamento dell'ultima tappa. La vittoria va quindi al francese Fabien Doubey della Total Energies, che nella classifica generale precede l'eritreo Henok Mulubrhan, che sperava di aggiudicarsi la corsa a tappe africana.


Dopo una caduta di 30 corridori durante la tornata iniziale, malgrado si trattasse di un giro neutralizzato, gli organizzatore si sono visti costretti ad eliminare la parte di tracciato che comprendeva l'ascesa al Mount Kigali e l'omonimo muro. Si optava quindi per 4 giri del tracciato destinato ad essere affrontato 15 volte al prossimo campionato del mondo, con un'ascesa su porfido a ridosso del passaggio sulla finish line. Bella l'azione di sette fuggitivi, Cuylits (Lotto), Tene (Israel) e Medhanie (Eritrea), raggiunti da Loriot (Amani), Fabries (UAE) e Yemane (Bike Aid), ai quali si agganciava Bush (Picnic). Il vantaggio dei battistrada sul plotone ha raggiunto anche 1'10" quindi va registrato il coraggioso attacco di Bush, seguito da Yemane. Il 19enne inglese dava spettacolo al penultimo passaggio sul pavè, dove iniziavano le operazioni in vista del finale cosi incerto per gli uomini di classifica.


Il quel momento però iniziava a piovere deciso, quasi al terzo transito di fronte al Kigali Convention Center. Atmosfera da classica belga ma all'equatore. La maglia gialla Doubey invitava il gruppo a procedure ad andatura turistica per evitare di rischiare. Una decisione che ha generato conciliaboli tra corridori e giudici, fino alla sofferta decisione di non portare a termine la prova, tanto più che dopo la forte precipitazione il sole era ormai rispuntato sul gruppo.

Classifica finale Tour du Rwanda 2025

1 DOUBEY Fabien Team TotalEnergies 19:35:12

2 MULUBRHAN Henok Eritrea a 6"

3 MATTHEIS Oliver BIKE AID a 11"

4 DONIE Milan Lotto Development Team a 12"

5 PERICAS Adrià UAE Team Emirates Gen Z a 25"

6 DELBOVE Joris Team TotalEnergies a 43"

7 MASENGESHO Vainqueur Rwanda a 51"

8 MARTINEZ Guillermo Juan Development Team Picnic PostNL a 53"

9 AMAN Awet UCI WCC Men's Team a 1'02"

10 GILMORE Brady Israel - Premier Tech st.


Copyright © TBW
COMMENTI
Assurda la decisione di sospendere l'ultima tappa
2 marzo 2025 13:41 Pippopeppo35
Il Team TotalEnergies ha fatto di tutto per fermare questa gara in modo da vincere il Tour del Rwanda. Un peccato davvero che fa pensare all'influenza del ciclismo francese nel paese ...

Oh, che peccato
2 marzo 2025 16:32 Miguelon
Il ciclismo africano ha gli stessi male di quello europeo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024