TOUR DU RWANDA. ANNULLATA PER MALTEMPO L'ULTIMA TAPPA SULLE STRADE DEL MONDIALE

PROFESSIONISTI | 02/03/2025 | 13:40
di Aldo Peinetti

Pioggia equatoriale. Strade scivolose e ultima frazione annullata, in quello che doveva essere test per la rassegna iridata. Finisce senza il responso dell'ultimo atto Il Tour du Rwanda: i corridori hanno deciso di fermarsi per non prendere rischi e la giuria è costretta  a decretare l'annullamento dell'ultima tappa. La vittoria va quindi al francese Fabien Doubey della Total Energies, che nella classifica generale precede l'eritreo Henok Mulubrhan, che sperava di aggiudicarsi la corsa a tappe africana.


Dopo una caduta di 30 corridori durante la tornata iniziale, malgrado si trattasse di un giro neutralizzato, gli organizzatore si sono visti costretti ad eliminare la parte di tracciato che comprendeva l'ascesa al Mount Kigali e l'omonimo muro. Si optava quindi per 4 giri del tracciato destinato ad essere affrontato 15 volte al prossimo campionato del mondo, con un'ascesa su porfido a ridosso del passaggio sulla finish line. Bella l'azione di sette fuggitivi, Cuylits (Lotto), Tene (Israel) e Medhanie (Eritrea), raggiunti da Loriot (Amani), Fabries (UAE) e Yemane (Bike Aid), ai quali si agganciava Bush (Picnic). Il vantaggio dei battistrada sul plotone ha raggiunto anche 1'10" quindi va registrato il coraggioso attacco di Bush, seguito da Yemane. Il 19enne inglese dava spettacolo al penultimo passaggio sul pavè, dove iniziavano le operazioni in vista del finale cosi incerto per gli uomini di classifica.


Il quel momento però iniziava a piovere deciso, quasi al terzo transito di fronte al Kigali Convention Center. Atmosfera da classica belga ma all'equatore. La maglia gialla Doubey invitava il gruppo a procedure ad andatura turistica per evitare di rischiare. Una decisione che ha generato conciliaboli tra corridori e giudici, fino alla sofferta decisione di non portare a termine la prova, tanto più che dopo la forte precipitazione il sole era ormai rispuntato sul gruppo.

Classifica finale Tour du Rwanda 2025

1 DOUBEY Fabien Team TotalEnergies 19:35:12

2 MULUBRHAN Henok Eritrea a 6"

3 MATTHEIS Oliver BIKE AID a 11"

4 DONIE Milan Lotto Development Team a 12"

5 PERICAS Adrià UAE Team Emirates Gen Z a 25"

6 DELBOVE Joris Team TotalEnergies a 43"

7 MASENGESHO Vainqueur Rwanda a 51"

8 MARTINEZ Guillermo Juan Development Team Picnic PostNL a 53"

9 AMAN Awet UCI WCC Men's Team a 1'02"

10 GILMORE Brady Israel - Premier Tech st.


Copyright © TBW
COMMENTI
Assurda la decisione di sospendere l'ultima tappa
2 marzo 2025 13:41 Pippopeppo35
Il Team TotalEnergies ha fatto di tutto per fermare questa gara in modo da vincere il Tour del Rwanda. Un peccato davvero che fa pensare all'influenza del ciclismo francese nel paese ...

Oh, che peccato
2 marzo 2025 16:32 Miguelon
Il ciclismo africano ha gli stessi male di quello europeo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024