AL MUSEO BOTTECCHIA ARRIVA LA BICI DELLA TREVIGIANI. GALLERY

NEWS | 02/03/2025 | 08:00
di Sandro Bolognini

È sempre Ottavio Bottecchia, il primo mitico campione della provincia di Treviso: nel ciclismo, nella storia e anche nel commercio. Un gruppo di atleti, dirigenti e sponsor dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha visitato il Museo Ottavio Bottecchia, inaugurato lo scorso anno a gennaio, a San Martino di Colle Umberto: per la precisione Luciano Marton general manager e gli atleti Tommaso Cafueri, Alessandro Da Ros, Tommaso Farsetti e Luca Fraticelli e Mattia Favaretto store media manager del negozio Fantic&Bottecchia. Sono stati accolti da Tiziana Gottardi, presidente della Pro Loco di Colle Umberto, Andrea Casagrande presidente del Museo Ottavio Bottecchia.


Si è voluto, in un certo modo, celebrare la vittoria dei cento anni della seconda vittoria di Ottavio Bottecchia al Tour de France e i 112 anni della Uc Trevigiani.


Perseverai, resistetti. Soprattutto volli. Questo è il motto di Ottavio Bottecchia che deve essere un credo della squadra a cominciare da domani nel Memorial Polese e a proseguire per il resto della stagione. Nel corso del piacevole incontro è stato donato al Museo il libro “Cento anni di ciclismo… e la corsa continua” per i 100 anni dell’Uc Trevigiani ed è stata portata in mostra una bicicletta Bottecchia modello Aerospace con cui corrono gli atleti del presidente Ettore Renato Barzi e dei main sponsor Energiapura di Alberto Olivetto e della Marchiol.

Diego Turato, amministratore della Bottecchia Cicli, ebbe a dire nella sede della presentazione della squadra due settimane fa al Museo di Santa Caterina a Treviso “Siamo entusiasti di questa collaborazione con la Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. Questa squadra rappresenta un’autentica fucina di talenti e incarna i valori di passione, determinazione e innovazione che condividiamo in Bottecchia. Quest’anno celebriamo il secondo centenario della vittoria di Ottavio Bottecchia al Tour, che nel 1925 replicò la vittoria dell’anno precedente, firmando un successo che pochi altri campioni italiani hanno raggiunto nella storia del ciclismo. Ed è proprio questo attaccamento al mondo delle corse che continua a comporre il Dna di Bottecchia Cicli. Per questa nuova stagione, gli atleti gareggeranno in sella alla nostra Aerospace, la bici da competizione in carbonio monoscocca, nella colorazione dedicata Uc Trevigiani. Progettata per offrire le prestazioni in gara, Aerospace garantisce la massima aerodinamica e integrazione per assicurare velocità e reattività. Grazie ad una tecnologia avanzata e a soluzioni all’avanguardia, Aerospace sarà un’alleata fondamentale per affrontare ogni gara con la massima efficienza. La nostra esperienza e tecnologia al servizio degli atleti contribuiranno a spingere verso nuovi traguardi, con l’obiettivo di continuare a scrivere pagine importanti del ciclismo italiano. Non vediamo l’ora di affrontare insieme questa nuova stagione di sfide ed emozioni”.

In certo senso un legame con gli atleti dell’Uc Trevigiani Energiapura Bottecchia c’è in squadra: Riccardo Perani è nato il 20 luglio giorno in cui Ottavio Bottecchia vinse il primo Tour de France


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024