"SULLA BUONA STRADA". SABATO 15 MARZO A TRENTO LA MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA STRADALE

EVENTI | 28/02/2025 | 08:08
di Comunicato Stampa

Il mondo del ciclismo vuol fare sentire la propria voce, in nome di una rispettosa convivenza, con l'obiettivo di viaggiare tutti in sicurezza e di tornare «Sulla buona strada», con particolare attenzione agli utenti più vulnerabili. Il crescente numero di incidenti e le recenti morti di giovani ciclisti, uccisi da persone alla guida di veicoli a motore, sono la chiara dimostrazione che il tema della sicurezza stradale non può più continuare a essere ignorato.


È per questo che il Comitato Trentino della Federciclismo, sollecitato anche dalle società che rappresentano il movimento, e Fiab Trento Amici della Bicicletta si sono fatti promotori di un’iniziativa dal titolo «Sulla buona strada», una campagna e manifestazione contro la violenza stradale alle quale hanno prontamente aderito altri enti e associazioni, quali Io Rispetto il Ciclista, Uisp, Lagambiente (Circolo di Trento), Tridentum Bike, Rete Climatica Trentina e Ciclostile.


La manifestazione si terrà a Trento sabato 15 marzo, con ritrovo alle ore 15 in Piazza Duomo. Da lì, si pedalerà lungo le vie della città, per poi raggiungere Piazza Fiera, dove si susseguiranno gli interventi degli enti e delle associazioni che hanno sottoscritto un importante documento rivolto al mondo della politica, chiedendo nell’immediato controlli sulla velocità e sul rispetto della distanza di 1,5 metri dai ciclisti, diffusione delle “bike lane” sulle strade provinciali, adozione della cartellonistica per il rispetto della distanza di sicurezza dai ciclisti, oltre a un piano provinciale di manutenzione delle strade e dei percorsi ciclabili.

L’alto tasso di mortalità sulle strade richiede atti concreti. Tra le azioni richieste alla Provincia Autonoma di Trento e ai comuni del territorio ci sono anche l’adozione di un Piano Provinciale della Mobilità Ciclistica, da promuovere anche con l’istituzione di tavoli intercomunali, l’estensione delle zone 30 km/h nei contesti urbani, la comunicazione e l’incentivazione della mobilità sostenibile, l’apertura di un tavolo con le scuole guida del territorio provinciale per una maggiore sensibilizzazione sul tema, ma anche la promozione di progetti di educazione alla mobilità sostenibile e alla sicurezza stradale nelle scuole di ogni ordine e grado, non ultimo la realizzazione di infrastrutture ciclabili sicure, quali il ciclodromo nell’area di Trento e altri circuiti protetti nelle valli.

L’iniziativa ha raccolto il sostegno e l’appoggio di tanti professionisti ed ex professionisti trentini, quali Gianni Moscon, Nicola Conci, Mattia e Davide Bais, Letizia e Giada Borghesi, Alan Marangoni, Gilberto Simoni e Maurizio Fondriest, quest’ultimo impegnato in prima persona con l’associazione Io Rispetto il Ciclista.


Copyright © TBW
COMMENTI
Sicurezza
28 febbraio 2025 11:49 siluro1946
Andrebbero organizzate presso le varie sedi dell'ACI alla presenza di piloti auto e moto che diano istruzioni per la guida, non vedo la necessità di parlarne fra ciclisti essendo le vittime.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024