"ON THE RIGHT ROAD". SATURDAY, MARCH 15TH IN TRENTO THE DEMONSTRATION AGAINST ROAD VIOLENCE

EVENTS | 28/02/2025 | 08:08
di Comunicato Stampa

The cycling world wants to make its voice heard, in the name of respectful coexistence, with the goal of everyone traveling safely and getting back "On the right road", with particular attention to the most vulnerable users. The growing number of accidents and recent deaths of young cyclists, killed by motor vehicle drivers, are clear proof that the issue of road safety can no longer be ignored.


This is why the Trentino Committee of the Italian Cycling Federation, also urged by the societies representing the movement, and Fiab Trento Bicycle Friends have promoted an initiative titled "On the Right Road", a campaign and demonstration against road violence which other entities and associations have promptly joined, such as I Respect the Cyclist, Uisp, Legambiente (Trento Chapter), Tridentum Bike, Trentino Climate Network and Ciclostile.


The demonstration will be held in Trento on Saturday, March 15th, with gathering at 3 PM in Duomo Square. From there, participants will cycle through the city streets, then reach Fiera Square, where representatives from the entities and associations will deliver speeches after signing an important document addressed to the political world, immediately requesting speed controls and respect for the 1.5-meter distance from cyclists, spreading "bike lanes" on provincial roads, adopting signage for safe distance from cyclists, and a provincial road and cycle path maintenance plan.

The high mortality rate on roads requires concrete actions. Among the actions requested from the Autonomous Province of Trento and local municipalities are also adopting a Provincial Cycling Mobility Plan, to be promoted through inter-municipal tables, extending 30 km/h zones in urban contexts, communicating and incentivizing sustainable mobility, opening a discussion table with local driving schools for greater awareness, promoting sustainable mobility and road safety education projects in schools of all levels, and ultimately creating safe cycling infrastructures, such as the cycling track in the Trento area and other protected circuits in the valleys.

The initiative has gathered support from many Trentino professionals and former professionals, such as Gianni Moscon, Nicola Conci, Mattia and Davide Bais, Letizia and Giada Borghesi, Alan Marangoni, Gilberto Simoni and Maurizio Fondriest, the latter personally committed with the I Respect the Cyclist association.


Copyright © TBW
COMMENTI
Sicurezza
28 febbraio 2025 11:49 siluro1946
Andrebbero organizzate presso le varie sedi dell'ACI alla presenza di piloti auto e moto che diano istruzioni per la guida, non vedo la necessità di parlarne fra ciclisti essendo le vittime.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024