"ON THE RIGHT ROAD". SATURDAY, MARCH 15TH IN TRENTO THE DEMONSTRATION AGAINST ROAD VIOLENCE

EVENTS | 28/02/2025 | 08:08
di Comunicato Stampa

The cycling world wants to make its voice heard, in the name of respectful coexistence, with the goal of everyone traveling safely and getting back "On the right road", with particular attention to the most vulnerable users. The growing number of accidents and recent deaths of young cyclists, killed by motor vehicle drivers, are clear proof that the issue of road safety can no longer be ignored.


This is why the Trentino Committee of the Italian Cycling Federation, also urged by the societies representing the movement, and Fiab Trento Bicycle Friends have promoted an initiative titled "On the Right Road", a campaign and demonstration against road violence which other entities and associations have promptly joined, such as I Respect the Cyclist, Uisp, Legambiente (Trento Chapter), Tridentum Bike, Trentino Climate Network and Ciclostile.


The demonstration will be held in Trento on Saturday, March 15th, with gathering at 3 PM in Duomo Square. From there, participants will cycle through the city streets, then reach Fiera Square, where representatives from the entities and associations will deliver speeches after signing an important document addressed to the political world, immediately requesting speed controls and respect for the 1.5-meter distance from cyclists, spreading "bike lanes" on provincial roads, adopting signage for safe distance from cyclists, and a provincial road and cycle path maintenance plan.

The high mortality rate on roads requires concrete actions. Among the actions requested from the Autonomous Province of Trento and local municipalities are also adopting a Provincial Cycling Mobility Plan, to be promoted through inter-municipal tables, extending 30 km/h zones in urban contexts, communicating and incentivizing sustainable mobility, opening a discussion table with local driving schools for greater awareness, promoting sustainable mobility and road safety education projects in schools of all levels, and ultimately creating safe cycling infrastructures, such as the cycling track in the Trento area and other protected circuits in the valleys.

The initiative has gathered support from many Trentino professionals and former professionals, such as Gianni Moscon, Nicola Conci, Mattia and Davide Bais, Letizia and Giada Borghesi, Alan Marangoni, Gilberto Simoni and Maurizio Fondriest, the latter personally committed with the I Respect the Cyclist association.


Copyright © TBW
COMMENTI
Sicurezza
28 febbraio 2025 11:49 siluro1946
Andrebbero organizzate presso le varie sedi dell'ACI alla presenza di piloti auto e moto che diano istruzioni per la guida, non vedo la necessità di parlarne fra ciclisti essendo le vittime.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024