"ON THE RIGHT ROAD". SATURDAY, MARCH 15TH IN TRENTO THE DEMONSTRATION AGAINST ROAD VIOLENCE

EVENTS | 28/02/2025 | 08:08
di Comunicato Stampa

The cycling world wants to make its voice heard, in the name of respectful coexistence, with the goal of everyone traveling safely and getting back "On the right road", with particular attention to the most vulnerable users. The growing number of accidents and recent deaths of young cyclists, killed by motor vehicle drivers, are clear proof that the issue of road safety can no longer be ignored.


This is why the Trentino Committee of the Italian Cycling Federation, also urged by the societies representing the movement, and Fiab Trento Bicycle Friends have promoted an initiative titled "On the Right Road", a campaign and demonstration against road violence which other entities and associations have promptly joined, such as I Respect the Cyclist, Uisp, Legambiente (Trento Chapter), Tridentum Bike, Trentino Climate Network and Ciclostile.


The demonstration will be held in Trento on Saturday, March 15th, with gathering at 3 PM in Duomo Square. From there, participants will cycle through the city streets, then reach Fiera Square, where representatives from the entities and associations will deliver speeches after signing an important document addressed to the political world, immediately requesting speed controls and respect for the 1.5-meter distance from cyclists, spreading "bike lanes" on provincial roads, adopting signage for safe distance from cyclists, and a provincial road and cycle path maintenance plan.

The high mortality rate on roads requires concrete actions. Among the actions requested from the Autonomous Province of Trento and local municipalities are also adopting a Provincial Cycling Mobility Plan, to be promoted through inter-municipal tables, extending 30 km/h zones in urban contexts, communicating and incentivizing sustainable mobility, opening a discussion table with local driving schools for greater awareness, promoting sustainable mobility and road safety education projects in schools of all levels, and ultimately creating safe cycling infrastructures, such as the cycling track in the Trento area and other protected circuits in the valleys.

The initiative has gathered support from many Trentino professionals and former professionals, such as Gianni Moscon, Nicola Conci, Mattia and Davide Bais, Letizia and Giada Borghesi, Alan Marangoni, Gilberto Simoni and Maurizio Fondriest, the latter personally committed with the I Respect the Cyclist association.


Copyright © TBW
COMMENTI
Sicurezza
28 febbraio 2025 11:49 siluro1946
Andrebbero organizzate presso le varie sedi dell'ACI alla presenza di piloti auto e moto che diano istruzioni per la guida, non vedo la necessità di parlarne fra ciclisti essendo le vittime.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024