ZEROSBATTI. PARLA BALCONI: «DA OTTO ANNI AL FIANCO DI CHI PEDALA, ORA SERVE UNA VERA RIFORMA DELLA STRADA». GALLERY

INTERVISTA | 26/02/2025 | 08:23
di Bibi Ajraghi

I ciclisti vittime di incidenti stradali incontravano spesso grandi difficoltà nell’ottenere il giusto risarcimento dei danni fisici e materiali subiti, finendo per diventare vittime una seconda volta. È per cercare di porre rimedio a questa situazione che nel 2017 è nata l'Associazione ZEROSBATTI.


L’associazione no profit - capitanata dall’avvocato Federico Balconi, che esercita nel foro di Milano, occupandosi di diritto civile con particolare specializzazione in infortunistica stradale e diritto sportivo - si è posta da subito come obiettivi la promozione di sicurezza stradale e far ottenere il giusto risarcimento alle vittime degli incidenti. 


Avvocato Balconi, partiamo proprio da questo punto: voi siete al fianco delle vittime.
«Il primo punto è proprio quello di alleggerire le vittime, che si trovano ad affrontare un momento complesso e difficile, della gestione legale e burocratica necessaria per istruire e seguire la pratica di risarcimento. Guidare le vittime di incidenti nelle primissime fasi è determinante al fine di compiere le mosse giuste e non compromettere il risultato finale».

Dopo otto anni è soddisfatto dei risultati ottenuti insieme al suo team?
«Sono felice per tutte le persone che abbiamo assistito e aiutato, ogni giorno ci ringraziano per il lavoro che abbiamo svolto a loro favore, ma non posso dire di essere altrettanto felice per la situazione attuale sulle strade e per le norme in vigore che dovrebbero tutelare gli utenti deboli della strada».

Qual è il punto di forza di ZEROSBATTI?
«L’assistenza immediata e la forte specializzazione nella gestione di questo tipo di pratiche legali».

Perchè avete scelto come forma giuridica di creare un’associazione?
«Per consentire a tutti di avere gratuitamente accesso a una difesa legale, oltre a creare una grande community per condividere le finalità sociali che sono rivolte ad una maggior sicurezza sulle strade».

L’ambassador di ZEROSBATTI è Vincenzo Nibali. Com’è composta la squadra?
«Siamo un Team strutturato che cresce anno dopo anno, composto da diversi avvocati specializzati in materia, da collaboratori e collaboratrici che si occupano di fornire assistenza immediata a chi ha bisogno del nostro intervento, oltre ad avere un ufficio stampa dedicato».

Lei è un ciclista praticante: è un vantaggio per il suo lavoro nell'Associazione?
«Sicuramente sì, il vantaggio è quello di avere una competenza specifica e la conoscenza di tutte le peculiarità che riguardano il mondo delle due ruote per potersi interfacciare con le assicurazioni al fine di ottenere il giusto risarcimento del danno. Ci sono aspetti tecnici particolari, quali il danno alla bicicletta e tutte le voci di danno fisico, patrimoniale, esistenziale e morale, che devono essere considerate. Nello specifico abbiamo anche periti, tecnici, medici legali e psicologi per poter rispondere ad ogni esigenza del cliente e per poter controbattere alle obiezioni della controparte; questo ci consente di definire velocemente e con piena soddisfazione le pratiche di risarcimento senza dover quasi mai ricorrere al Tribunale».

Nell’ultimo anno avete stretto nuove collaborazioni nel mondo della bici…
«Esattamente. Siamo stati scelti dalla Federazione Ciclistica Italiana, con un contratto fino al 2027, per fornire gratuitamente la nostra assistenza e i nostri servizi a tutti i loro tesserati. Come ZEROSBATTI abbiamo attivato convenzioni per numerose ASD in modo da tutelare tutta la squadra. Da quest'anno abbiamo anche un importante accordo di partnership con Specialized Italia: attraverso i numerosi rivenditori, forniremo assistenza a tutti i nuovi clienti, offrendo loro un supporto legale, tecnico e professionale in caso di incidente. Riteniamo che sia un grande vantaggio. Abbiamo tanti corridori professionisti che si affidano alla nostra tutela legale e hanno aderito alla nostra associazione, aiutandoci a divulgare le nostre finalità: è un segnale importante che va dritto al mondo amatoriale».

Qual è il sogno di questa associazione? Dove volete arrivare?
«L'obiettivo è una riforma efficace del Codice della Strada e quindi arrivare ad un cambiamento radicale di quanto avviene sulla strada. Per rendere possibile tutto ciò, è fondamentale che sempre più persone aderiscano alla nostra associazione. Credo inoltre che l’attività di comunicazione e social che svolgiamo quotidianamente sia essenziale per far arrivare il nostro messaggio a un pubblico sempre più ampio».

https://www.zerosbatti.it/


Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
26 febbraio 2025 13:54 Damig70
L'attività svolta dall'avvocato Balconi e dai suoi collaboratori è lodevole e fondamentale per la tutela dei ciclisti.
Io posso testimoniare quanto sia stato pronto ed efficace il suo intervento in un incidente in cui sono stato coinvolto nel quale da parte lesa stavo passando ad essere considerato responsabile del sinistro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024