| 10/07/2008 | 14:50 Parata di stelle alla “Carnia Classic Zoncolan”, gran fondo su strada, in programma domenica prossima, 13 luglio, con partenza ed arrivo a Tolmezzo, capoluogo della Carnia. Infatti, agli appassionati dirigenti dell’A.S.D. Carnia Bike (sodalizio organizzatore alla spettacolare manifestazione friulana) hanno assicurato la loro presenza diversi campioni dello sport, fra cui il corridore vicentino Emanuele Sella, vincitore di tre tappe all'ultimo Giro d'Italia (con arrivi ad Alpe di Pampeago, Marmolada e Tirano ndr) ed il friulano di nascita, ma veneto di adozione e residenza, Franco Pellizzotti, trionfatore nella recente corsa “rosa” della cronoscalata del Plan de Corones, nonché uno dei professionisti più richiesti e corteggiati nel corso dell’attuale campagna di rafforzamento attuata dalle più titolate formazioni professionistiche.
Al fianco di Sella e Pellizzotti vi saranno il famoso sciatore carnico Giorgio Di Centa, campione olimpico della 50 Km tecnica libera e della staffetta 4x10 di Torino 2006, i suoi colleghi di staffetta, Pietro Piller Cottrer, Cristian Zorzi, oltre a Gabriella Paruzzi, campionessa olimpica della 30 Km tecnica libera di Sant Lake City 2002 e vincitrice della Coppa del Mondo assoluta nella stagione 2003/2004. Al via anche il campione udinese di ciclocross, Daniele Pontoni, vincitore di due titoli iridati nella specialità del fango, rispettivamente nel 1992 a Leeds, in Gran Bretagna, e 1997 a Monaco di Baviera, in Germania, che sarà affiancato dal suo grande amico e noto manager friulano, Enzo Cainero, organizzatore delle suggestive, quanto selettive, tappe del Giro d'Italia 2003 e 2007, entrambe con arrivo in vetta al Monte Zoncolan. E proprio la celebre salita dello Zoncolan ( 1732 metri di quota, 9,9 km di ascesa con un dislivello 1202 metri, una pendenza media del 12,1% e massima del 22%) sarà l’attrattiva della manifestazione, che richiamerà a Tolmezzo oltre 2.100 cicloamatori, fra cui oltre 100 stranieri, in rappresentanza di 13 nazioni ( Austria, Belgio, Brasile, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Israele, Olanda, Slovenia, Stati Uniti, Svizzera).
I percorsi a disposizione degli oltre 2.000 partecipnati sono due: “GRANFONDO” di 140 Km (Tolmezzo, VillaSantina, Ampezzo, Sauris, Casera Razzo, Pesaris, Ovaro, Zoncolan, Sutrio, Paluzza, Ligosullo, Paularo, Salino, Zuglio, Tolmezzo) e “MEDIOFONDO” di 107 Km (Tolmezzo, Villa Santina, Ampezzo, Sauris, Casera, Razzo, Pesaris, Comeglians, Ravascletto, Sutrio, Arta Terme, Zuglio, Tolmezzo).
La partenza è fissata per le ore 8.00 di domenica prossima, 13 luglio, da via G. Marchi in Tolmezzo; mentre sabato, vigilia della “Carnia Classic Zoncolan”, alle ore 18.00, in Piazza XX Settembre a Tolmezzo, nel contesto dell’area espositiva, che aprirà i battenti alle ore 10.00 di mattina, è stato programmato un simpatico incontro, denominato “Aperitivo del Ciclista”, a cui parteciperanno i ciclisti professionisti Emanuele Sella e Franco Pellizzotti; il C. T. degli stradisti azzurri, Franco Ballerini; il due volte iridato di ciclocross Daniele Pontoni; i campioni dello sci di fondo, Giorgio Di Centa, Pietro Piller Cottrer, Cristian Zorzi.
Marzio Gazzetta
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.