Parata di campioni alla Carnia Classic Zoncolan

| 10/07/2008 | 14:50
Parata di stelle alla “Carnia Classic Zoncolan”, gran fondo su strada, in programma domenica prossima, 13 luglio, con partenza ed arrivo a Tolmezzo, capoluogo della Carnia. Infatti, agli appassionati dirigenti dell’A.S.D. Carnia Bike (sodalizio organizzatore alla spettacolare manifestazione friulana) hanno assicurato la loro presenza diversi campioni dello sport, fra cui il corridore vicentino Emanuele Sella, vincitore di tre tappe all'ultimo Giro d'Italia (con arrivi ad Alpe di Pampeago, Marmolada e Tirano ndr) ed il friulano di nascita, ma veneto di adozione e residenza, Franco Pellizzotti, trionfatore nella recente corsa “rosa” della cronoscalata del Plan de Corones, nonché uno dei professionisti più richiesti e corteggiati nel corso dell’attuale campagna di rafforzamento attuata dalle più titolate formazioni professionistiche. Al fianco di Sella e Pellizzotti vi saranno il famoso sciatore carnico Giorgio Di Centa, campione olimpico della 50 Km tecnica libera e della staffetta 4x10 di Torino 2006, i suoi colleghi di staffetta, Pietro Piller Cottrer, Cristian Zorzi, oltre a Gabriella Paruzzi, campionessa olimpica della 30 Km tecnica libera di Sant Lake City 2002 e vincitrice della Coppa del Mondo assoluta nella stagione 2003/2004. Al via anche il campione udinese di ciclocross, Daniele Pontoni, vincitore di due titoli iridati nella specialità del fango, rispettivamente nel 1992 a Leeds, in Gran Bretagna, e 1997 a Monaco di Baviera, in Germania, che sarà affiancato dal suo grande amico e noto manager friulano, Enzo Cainero, organizzatore delle suggestive, quanto selettive, tappe del Giro d'Italia 2003 e 2007, entrambe con arrivo in vetta al Monte Zoncolan. E proprio la celebre salita dello Zoncolan ( 1732 metri di quota, 9,9 km di ascesa con un dislivello 1202 metri, una pendenza media del 12,1% e massima del 22%) sarà l’attrattiva della manifestazione, che richiamerà a Tolmezzo oltre 2.100 cicloamatori, fra cui oltre 100 stranieri, in rappresentanza di 13 nazioni ( Austria, Belgio, Brasile, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Israele, Olanda, Slovenia, Stati Uniti, Svizzera). I percorsi a disposizione degli oltre 2.000 partecipnati sono due: “GRANFONDO” di 140 Km (Tolmezzo, VillaSantina, Ampezzo, Sauris, Casera Razzo, Pesaris, Ovaro, Zoncolan, Sutrio, Paluzza, Ligosullo, Paularo, Salino, Zuglio, Tolmezzo) e “MEDIOFONDO” di 107 Km (Tolmezzo, Villa Santina, Ampezzo, Sauris, Casera, Razzo, Pesaris, Comeglians, Ravascletto, Sutrio, Arta Terme, Zuglio, Tolmezzo). La partenza è fissata per le ore 8.00 di domenica prossima, 13 luglio, da via G. Marchi in Tolmezzo; mentre sabato, vigilia della “Carnia Classic Zoncolan”, alle ore 18.00, in Piazza XX Settembre a Tolmezzo, nel contesto dell’area espositiva, che aprirà i battenti alle ore 10.00 di mattina, è stato programmato un simpatico incontro, denominato “Aperitivo del Ciclista”, a cui parteciperanno i ciclisti professionisti Emanuele Sella e Franco Pellizzotti; il C. T. degli stradisti azzurri, Franco Ballerini; il due volte iridato di ciclocross Daniele Pontoni; i campioni dello sci di fondo, Giorgio Di Centa, Pietro Piller Cottrer, Cristian Zorzi. Marzio Gazzetta
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024