CICLI DRALI E FSA "IN CORSA" COL TEAM RIME DRALI

SOCIETA' | 21/02/2025 | 08:17
di Bibi Ajraghi

Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23 Rime Drali. Accolti da Robert Carrara e dallo staff di Cicli Drali, i dieci ragazzi che compongono la rosa della formazione bresciana sono giunti nel capoluogo meneghino accompagnati dai tecnici e dai dirigenti del team per una visita all’azienda e la presentazione ufficiale della squadra.


 Ad ogni passo in “casa Drali” si percepiscono la storia di una realtà con radici profonde sviluppate sul territorio, ma anche proiettata verso il futuro. «Cicli Drali è stata fondata da Carlo Drali che nel 1925 in questo quartiere (Stadera,ndr) aprì la sua bottega. L’attività è proseguita poi col figlio Beppe e ora io e i miei soci (Gian Luca Pozzi e An­drea Camerana,ndr) lavoriamo con orgoglio per continuare la storia di Cicli Drali, un marchio artigianale estremamente milanese» dichiara Carrara. Poi aggiunge un aneddoto: «Al primo incontro con il Drali definimmo subito una cosa: saremmo rimasti in questo quartiere. Qui tante generazioni sono cresciute con Cicli Drali, conoscendo anche le particolarità di questo marchio artigianale».


Un marchio artigianale con una storia importante che gli atleti del Team Rime Drali porteranno, come accade da diverse stagioni,  con fierezza sulle strade di tutta Italia e non solo a partire dal primo appuntamento del 2025 che domani vedrà i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo e Eddy Guardrini al via della Coppa San Geo.

Sono stati proprio i due tecnici a evidenziare l’obiettivo principale della stagione per il team bresciano: «Vogliamo vincere, non ci nascondiamo. La squadra è costruita per fare bene soprattutto in gare con arrivo allo sprint ed è lì che vogliamo essere protagonisti. I ragazzi sono molto uniti e impazienti di gareggiare».

Al vernissage del Team Rime Drali era presente anche Claudio Marra, vicepresidente mondiale di FSA & Vision, azienda leader nel settore che equipaggia i telai Drali . «La collaborazione con Cicli Drali è nata qualche anno fa, e sta crescendo. Da questa stagione la nostra azienda ha voluto fare un passo in più – dichiara Marra – abbiamo messo a disposizione del brand e della squadra i nostri gruppi, le nostre pedivelle e le nostre ruote e i nostri manubri.  Gli stessi materiali con cui vengono equipaggiate le nostre squadre World Tour come EF Education – EasyPost, Bahrain – Victorious . Gli atleti hanno in dotazione biciclette di primissimo livello e FSA Vision è orgogliosa di dare questo supporto alla formazione attraverso Cicli Drali».

Claudio Marra ha evidenziato inoltre come la collaborazione tra FSA Vision, Cicli Drali e Team Rime Drali si sviluppi su un doppio binario: «La nostra azienda fornisce i prodotti ma grazie alla sinergia con Cicli Drali e il Team Rime Drali avremo la possibilità di capire come migliorare sempre più. Gli atleti ci daranno delle indicazioni preziose pedalando sulla strada e queste indicazioni si integreranno con gli accurati test che svolgiamo in laboratorio». Poi, concludendo Marra si è rivolto ad atleti e tecnici dicendo: «Vi auguro di ottenere molti successi e molte soddisfazioni».

La serata è continuata con la passerella dei dieci atleti che vestiranno la maglia fluo del Team Rime Drali che, al microfono di Eleonora Capelli, hanno raccontato al pubblico le loro emozioni e svelato alcuni dei loro obietti per la stagione 2025.

In chiusura Robert Carrara ha ricordato che quest’anno Cicli Drali celebrerà il centenario di fondazione con una serie di eventi e feste e sorprese per tutti gli appassionati: «Stiamo lavorando intensamente, sarà un anno di cose davvero belle».  Non ci rimane quindi che attendere per scoprire cosa “bolle in pentola” nel quartier generale di via Palmieri.

 IL ROSTER RIME DRALI 2025 – Christian Bramati, Tommaso Daniel, Gabriel De Fabriitis, Marco Guercilena, Francesco Lonardi, Giovanni Restelli, Andrea Rinaldi, Luca Rinaldi, Francesco Sangalli, Florian Zambianchi


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024