TUTTO PRONTO PER L'EDIZIONE 2025 DELLE PEDALATE VENETE. IL VIA DOMENICA 23 MARZO

FUORISTRADA | 21/02/2025 | 07:55
di Francesco Coppola

Partirà a marzo da San Zenone degli Ezzelini (Treviso) e si concluderà in ottobre a Dolo, in provincia di Venezia, l'intenso calendario delle Pedalate Venete 2025 che si preannunciano tra le più impegnative ed intense di sempre in occasione del 21° anniversario della nascita. Ad aprire ufficialmente il Circuito sarà il tradizionale Galà Pre-Stagionale ovvero la serata con i team e gli atleti che il 28 febbraio si ritroveranno per presentare e illustrare le varie tappe. Dopo l’apertura si punterà su San Zenone con il primo atto e in occasione della "Gravel Mat" programmata per domenica 23 marzo.


  Il 6 aprile toccherà a Jesolo ospitare l’evento che darà il via alla prima delle prove programmate per la “Litoranea Venexiana”; quindi il primo maggio si correrà la “2^ Gravel dei Fiori” a Caselle di Santa Maria di Sala e domenica 4 maggio sarà la volta della 2^ Tappa della “Litoranea Venexiana” in programma a Chioggia. La Gravel della “Saccisica” si disputerà il 25 maggio a Campolongo Maggiore; mentre l'1 giugno il Circuito interesserà Portegrandi con la 3^ Venice Rando Gravel che sarà seguita dallo “Spirito Libero Gravel Free” dell’8 giugno a Santa Maria di Sala. La Gravel “(H)ombre”, ultimo atto della prima parte della stagione, si correrà il 21 giugno, con la “Gravelago” che andrà in scena il 29 con la “Notturna Monteverdi Night” di venerdì 4 luglio. Subito dopo il Circuito tornerà a Castelfranco per la “Gravelango by Night” venerdì 25 dello stesso mese, con la “Pedalando Sotto le Stelle” di Loreggia che si svolgerà venerdì 8 agosto e a cui farà seguito la “Mussi in Gravel” di sabato 30 agosto. Evento, quest'ultimo, che conclude la seconda parte della stagione.


  La terza parte del Circuito Pedalate Venete si aprirà con la tappa di Villanova denominata “Csp” venerdì 5 settembre; mentre l'”Isonzo Gravel Ride” si disputerà a Gorizia il 7 settembre. Sarà poi la volta del 12 settembre dove si svolgerà la “Gravellape”, seguita dal “2° Trail Euganeo” il 21 e dalla “8^ Gravel” di Dolo. Evento, quest’ultimo, che sarà realizzato con la collaborazione dell'Istituto Enaip e andrà in scena domenica 5 ottobre. La cena di chiusura è stata programmata presso la Cooperativa il Graticolato nella serata di venerdì 7 novembre che farà calare il sipario sull’edizione 2025. Così come accaduto lo scorso anno anche in questa edizione sono stati inseriti cinque venerdì con il Format Notturno. 

  Le Night Bike si disputeranno in occasione delle prove di Liettoli, della “Gravellago” di Castelfranco, di Loreggia, della “Pedalando Sotto le Stelle” di Villanova e della “Gravel Ape”. Quest’ultimo, a carattere solidale, si si disputerà a Fiesso d'Artico. Rispetto al 2024 le novità sono rappresentate dalle prove di San Zenone organizzata dal Ciclista Pazzo e dalla Mussi in Gravel dai Ciclisti di Trebaseleghe. Saranno complessivamente 19 tappe con ben 9 che interessano la provincia di Venezia e quelle di Treviso, Padova e Gorizia. La manifestazione nata per evidenziare che “Dove c’è sport c’è vita” è aperta a tutti. La disciplina del Gravel è un patrimonio veneziano nata con il Trofeo d’Autunno e lo Spirito Libero Gravel.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024