COPPA DEL MONDO DI PARACICLISMO. MANIAGO PRONTA AD OSPITARE UN GRANDE EVENTO

PARACICLISMO | 19/02/2025 | 07:55
di comunicato stampa

È ufficialmente partita l’organizzazione della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo 2025. La manifestazione internazionale, che porterà sul territorio atleti provenienti dai cinque continenti, è stata presentata ufficialmente alla stampa nella sala giunta del Municipio di Maniago.


La seconda prova di Coppa del Mondo di paraciclismo si terrà dal 15 al 18 maggio a Maniago e a Montereale Valcellina nel Friuli occidentale. Esattamente le prime due giornate saranno occupate dalle gare a cronometro, le ultime due da quelle in linea con la gara finale rappresentata dal Team Relay.


L’organizzazione è stata assegnata dall’UCI congiuntamente alle società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda, la guida del Comitato Organizzatore Locale è stata affidata a Nevio Alzetta.

Grande è l’attesa per l’evento sportivo che l’anno scorso ha portato sul territorio oltre 1300 persone fra atleti e staff. Da notare che la Coppa del Mondo di paraciclismo farà tappa a Maniago per la quinta volta (nel 2015, 2017, 2023 e 2024 i precedenti), oltre ai campionati mondiali del 2018.

Umberto Scarabello (sindaco di Maniago): «Ancora una volta il nostro territorio è stato premiato per le sue capacità e per la sua affidabilità. Siamo pronti a rinnovare l’ospitalità, coinvolgendo tutte le realtà territoriali».

Igor Alzetta (sindaco di Montereale Valcellina): «La prova di Coppa del Mondo è una grande occasione per creare sinergia e per valorizzare il nostro territorio. Sarà un evento che ricorderemo tutti».

Giuliano Cescutti (presidente Comunità di Montagna delle Prealpi friulane occidentali): «Il nostro ente conferma l’appoggio alla macchina organizzativa, convinto che la Coppa del Mondo porterà con sé flussi turistici da valorizzare al massimo».

Nevio Alzetta (presidente del Comitato Organizzatore Locale): «Riproporremo la forte sinergia fra le comunità di Maniago e di Montereale Valcellina, cercando di coinvolgere le popolazioni nel prestare la massima attenzione alla sicurezza durante la manifestazione. L’associazionismo, il volontariato, il sistema del commercio e quello della cultura, il mondo della scuola troveranno tutti il loro spazio da protagonisti in questa grande operazione che non è solo sportiva. I tecnici UCI stanno verificando la bontà dei percorsi. Con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e di importanti sponsor privati ci faremo trovare pronti ad accogliere atleti provenienti da 50 Paesi diversi. Un grazie particolare va rivolto a Stefano Bandolin, vicepresidente vicario della Federciclismo e già presidente del comitato regionale FCI, per il decisivo impegno profuso».

Raffaele Padrone (presidente comitato provinciale FCI di Pordenone): «La Coppa del Mondo ancora una volta offrirà un ritorno mediatico importante per il territorio e per il nostro amato sport».

Gilberto Pittarella (presidente Società ciclistica Fontanafredda): «Abbiamo colto con onore l’opportunità di curare la parte tecnica e amministrativa di una manifestazione così prestigiosa. Sotto l’aspetto tecnico, la macchina è già in movimento per garantire la perfetta riuscita dell’evento sportivo».

Mauro Francescon (presidente del Cellina Bike): «È una bella sfida che abbiamo assunto con passione ed entusiasmo».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024