VELODROMO DI FIORENZUOLA. ROBERTO CHIAPPA NUOVO DIRETTORE TECNICO, PRESENTATI STAFF TECNICO E CALENDARI

PISTA | 17/02/2025 | 08:04

Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025.


La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno degli italiani più vincenti di sempre nelle discipline veloci, è il nuovo direttore tecnico del Centro Internazionale di avviamento e specializzazione Velodromo di Fiorenzuola. Metterà la sua esperienza e la sua passione al servizio di ragazzi e ragazze che in primavera e in estate si alleneranno in questa struttura (inaugurata nel 1929). Responsabile del centro è Luca Taranti, presidente della società di gestione resta Giuseppe Aletti e meccanico Andrea Massari.


“A Fiorenzuola ho svolto il mio primo ritiro in azzurro da Juniores, era il 1990. Qui ho corso spesso, ho vinto la velocità in Coppa del Mondo nel 1999, un ricordo indimenticabile. Posso dire di sentirmi un po’ a casa – ha detto Chiappa, che ha già un'importante esperienza nel lavoro con i giovani -. Quando gli amici del Velodromo mi hanno proposto questo ruolo, mi hanno convinto molto rapidamente ad accettarlo. Questa pista, oltre ad una grande storia, ha un vasto bacino d’utenza che incide su più province e quindi un grande potenziale in termini di numeri”.

CALENDARIO:
L’attività giovanile (dalla categoria Giovanissimi in su) al Velodromo inizierà il 6 maggio. Le giornate di apertura e allenamenti saranno, ogni settimana, il martedì e il mercoledì.

Queste le date delle sei gare giovanili in programma:
17 giugno
1 luglio

8 luglio
15 luglio
22 luglio
26 agosto

Come noto, le prove internazionali dei 6 Giorni delle Rose si terranno invece dall’1 al 6 agosto, con anche il ritorno delle gare giovanili nelle ultime due giornate.

LE HANDBIKE:
Altra novità di questo 2025 sono le giornate dedicate al progetto Sport Hability, promosso dall’Ausl di Piacenza e che ha trovato la piena disponibilità del Velodromo: ogni venerdì spazio alle handbike, con l’ex campione di handbike Walter Groppi a seguire gli allenamenti. Per giunta, grazie a cinque speciali rulli donati dal Lions Club Piacenza Il Farnese, gli atleti paralimpici potranno allenarsi indoor nelle giornate più fredde o piovose, utilizzando gli spazi della palestra.

“Un 2025 con tante novità – le parole di Luca Taranti -, per un Velodromo che vuole essere sempre più inclusivo e accogliente. Abbiamo allungato un po’ il periodo di apertura e aumentato in maniera significativa il calendario gare. L’arrivo di Roberto Chiappa porterà ulteriore competenza e sarà per noi un grande valore aggiunto e una preziosa risorsa per tutti i ragazzi che verranno a pedalare sul nostro anello. Infine, un doveroso e sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Fiorenzuola per il sostegno e la disponibilità”.

Ospiti della mattinata sono stati anche Daniela Isetti, consigliere dell’Unione Ciclistica Internazionale, Fabrizio Cornegliani, neo consigliere nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, medaglia d'oro alle Paralimpiadi di Parigi 2024, la vicesindaco di Fiorenzuola Paola Pizzelli e il presidente del Comitato Fci Emilia-Romagna Pierluigi De Vitis.

Info e contatti sul sito www.fiorenzuolatrack.eu.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...


Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024