FIORENZUOLA VELODROME. ROBERTO CHIAPPA NEW TECHNICAL DIRECTOR, TECHNICAL STAFF AND CALENDARS PRESENTED

TRACK | 17/02/2025 | 08:04

Yesterday morning, in the Costante Girardengo Hall of the Fiorenzuola Velodrome, the new technical staff of the "Attilio Pavesi" Velodrome and its 2025 activity calendar were presented.


The news is that former track cyclist Roberto Chiappa, one of the most successful Italians in sprint disciplines, is the new technical director of the International Cycling Initiation and Specialization Center at Fiorenzuola Velodrome. He will put his experience and passion at the service of boys and girls who will train at this facility (inaugurated in 1929) during spring and summer. Luca Taranti remains the center's manager, Giuseppe Aletti continues as the managing society president, and Andrea Massari is the mechanic.


"In Fiorenzuola, I did my first national team training camp as a Junior in 1990. I raced here often, won the sprint in the World Cup in 1999, an unforgettable memory. I can say I feel a bit at home," Chiappa said, who already has significant experience working with young athletes. "When my friends from the Velodrome proposed this role, they quickly convinced me to accept it. This track, beyond its great history, has a vast user base spanning multiple provinces and therefore great potential in terms of numbers."

CALENDAR:
Youth activities (from Giovanissimi category onwards) at the Velodrome will start on May 6th. Training and open days will be every Tuesday and Wednesday.

Here are the dates for the six youth races scheduled:
June 17th
July 1st
July 8th
July 15th
July 22nd
August 26th

As known, the international races of the 6 Giorni delle Rose will be held from August 1st to 6th, including youth races in the last two days.

HANDBIKES:
Another novelty for 2025 is the days dedicated to the Sport Hability project, promoted by the Piacenza Local Health Authority and fully supported by the Velodrome: every Friday will be dedicated to handbikes, with former handbike champion Walter Groppi overseeing the training. Moreover, thanks to five special rollers donated by the Lions Club Piacenza Il Farnese, Paralympic athletes can train indoors during colder or rainy days, using the gym spaces.

"A 2025 with many innovations," said Luca Taranti, "for a Velodrome that wants to be increasingly inclusive and welcoming. We've extended the opening period and significantly increased the race calendar. Roberto Chiappa's arrival will bring additional expertise and will be a great added value and a precious resource for all the kids who will come to pedal on our track. Finally, a heartfelt thanks to the Fiorenzuola Municipal Administration for their support and availability."

The morning's guests also included Daniela Isetti, International Cycling Union councilor, Fabrizio Cornegliani, new national councilor of the Italian Cycling Federation and gold medalist at the Paris 2024 Paralympics, Fiorenzuola Vice-Mayor Paola Pizzelli, and Emilia-Romagna FCI Committee President Pierluigi De Vitis.

Info and contacts on the website www.fiorenzuolatrack.eu.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024