FIORENZUOLA VELODROME. ROBERTO CHIAPPA NEW TECHNICAL DIRECTOR, TECHNICAL STAFF AND CALENDARS PRESENTED

TRACK | 17/02/2025 | 08:04

Yesterday morning, in the Costante Girardengo Hall of the Fiorenzuola Velodrome, the new technical staff of the "Attilio Pavesi" Velodrome and its 2025 activity calendar were presented.


The news is that former track cyclist Roberto Chiappa, one of the most successful Italians in sprint disciplines, is the new technical director of the International Cycling Initiation and Specialization Center at Fiorenzuola Velodrome. He will put his experience and passion at the service of boys and girls who will train at this facility (inaugurated in 1929) during spring and summer. Luca Taranti remains the center's manager, Giuseppe Aletti continues as the managing society president, and Andrea Massari is the mechanic.


"In Fiorenzuola, I did my first national team training camp as a Junior in 1990. I raced here often, won the sprint in the World Cup in 1999, an unforgettable memory. I can say I feel a bit at home," Chiappa said, who already has significant experience working with young athletes. "When my friends from the Velodrome proposed this role, they quickly convinced me to accept it. This track, beyond its great history, has a vast user base spanning multiple provinces and therefore great potential in terms of numbers."

CALENDAR:
Youth activities (from Giovanissimi category onwards) at the Velodrome will start on May 6th. Training and open days will be every Tuesday and Wednesday.

Here are the dates for the six youth races scheduled:
June 17th
July 1st
July 8th
July 15th
July 22nd
August 26th

As known, the international races of the 6 Giorni delle Rose will be held from August 1st to 6th, including youth races in the last two days.

HANDBIKES:
Another novelty for 2025 is the days dedicated to the Sport Hability project, promoted by the Piacenza Local Health Authority and fully supported by the Velodrome: every Friday will be dedicated to handbikes, with former handbike champion Walter Groppi overseeing the training. Moreover, thanks to five special rollers donated by the Lions Club Piacenza Il Farnese, Paralympic athletes can train indoors during colder or rainy days, using the gym spaces.

"A 2025 with many innovations," said Luca Taranti, "for a Velodrome that wants to be increasingly inclusive and welcoming. We've extended the opening period and significantly increased the race calendar. Roberto Chiappa's arrival will bring additional expertise and will be a great added value and a precious resource for all the kids who will come to pedal on our track. Finally, a heartfelt thanks to the Fiorenzuola Municipal Administration for their support and availability."

The morning's guests also included Daniela Isetti, International Cycling Union councilor, Fabrizio Cornegliani, new national councilor of the Italian Cycling Federation and gold medalist at the Paris 2024 Paralympics, Fiorenzuola Vice-Mayor Paola Pizzelli, and Emilia-Romagna FCI Committee President Pierluigi De Vitis.

Info and contacts on the website www.fiorenzuolatrack.eu.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024