VELODROMO DI FIORENZUOLA. ROBERTO CHIAPPA NUOVO DIRETTORE TECNICO, PRESENTATI STAFF TECNICO E CALENDARI

PISTA | 17/02/2025 | 08:04

Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025.


La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno degli italiani più vincenti di sempre nelle discipline veloci, è il nuovo direttore tecnico del Centro Internazionale di avviamento e specializzazione Velodromo di Fiorenzuola. Metterà la sua esperienza e la sua passione al servizio di ragazzi e ragazze che in primavera e in estate si alleneranno in questa struttura (inaugurata nel 1929). Responsabile del centro è Luca Taranti, presidente della società di gestione resta Giuseppe Aletti e meccanico Andrea Massari.


“A Fiorenzuola ho svolto il mio primo ritiro in azzurro da Juniores, era il 1990. Qui ho corso spesso, ho vinto la velocità in Coppa del Mondo nel 1999, un ricordo indimenticabile. Posso dire di sentirmi un po’ a casa – ha detto Chiappa, che ha già un'importante esperienza nel lavoro con i giovani -. Quando gli amici del Velodromo mi hanno proposto questo ruolo, mi hanno convinto molto rapidamente ad accettarlo. Questa pista, oltre ad una grande storia, ha un vasto bacino d’utenza che incide su più province e quindi un grande potenziale in termini di numeri”.

CALENDARIO:
L’attività giovanile (dalla categoria Giovanissimi in su) al Velodromo inizierà il 6 maggio. Le giornate di apertura e allenamenti saranno, ogni settimana, il martedì e il mercoledì.

Queste le date delle sei gare giovanili in programma:
17 giugno
1 luglio

8 luglio
15 luglio
22 luglio
26 agosto

Come noto, le prove internazionali dei 6 Giorni delle Rose si terranno invece dall’1 al 6 agosto, con anche il ritorno delle gare giovanili nelle ultime due giornate.

LE HANDBIKE:
Altra novità di questo 2025 sono le giornate dedicate al progetto Sport Hability, promosso dall’Ausl di Piacenza e che ha trovato la piena disponibilità del Velodromo: ogni venerdì spazio alle handbike, con l’ex campione di handbike Walter Groppi a seguire gli allenamenti. Per giunta, grazie a cinque speciali rulli donati dal Lions Club Piacenza Il Farnese, gli atleti paralimpici potranno allenarsi indoor nelle giornate più fredde o piovose, utilizzando gli spazi della palestra.

“Un 2025 con tante novità – le parole di Luca Taranti -, per un Velodromo che vuole essere sempre più inclusivo e accogliente. Abbiamo allungato un po’ il periodo di apertura e aumentato in maniera significativa il calendario gare. L’arrivo di Roberto Chiappa porterà ulteriore competenza e sarà per noi un grande valore aggiunto e una preziosa risorsa per tutti i ragazzi che verranno a pedalare sul nostro anello. Infine, un doveroso e sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Fiorenzuola per il sostegno e la disponibilità”.

Ospiti della mattinata sono stati anche Daniela Isetti, consigliere dell’Unione Ciclistica Internazionale, Fabrizio Cornegliani, neo consigliere nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, medaglia d'oro alle Paralimpiadi di Parigi 2024, la vicesindaco di Fiorenzuola Paola Pizzelli e il presidente del Comitato Fci Emilia-Romagna Pierluigi De Vitis.

Info e contatti sul sito www.fiorenzuolatrack.eu.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024