ENERGY TEAM, 12 JUNIORES PRONTI A SORPRENDERE

JUNIORES | 18/02/2025 | 08:10
di Alessandro Brambilla

L’Energy Team è sicuramente una delle squadre più ambiziose del panorama nazionale della categoria juniores. Al vertice del sodalizio c’è sempre l’appassionato Rocco Pisano che ne è anche il fondatore. La squadra ha sede ad Albese, paese noto agli appassionati in quanto ci abitava Fabio Casartelli, Campione olimpico a Barcellona 1992, purtroppo salito in cielo (saranno 30 anni il 18 luglio). Il presidente Rocco Pisano e i suoi collaboratori griffati Energy hanno presentato le forze agonistiche nell’elegante Hotel Helios di Monza. Nello staff direttivo oltre ai confermati Paolo Valoti e Andrea Colombo ora c’è pure il bresciano Tiziano Gozio, che in passato si è occupato con successo dei giovani in maglia Ronco Gussago e Feralpi.


Gli alfieri Energy Team pedaleranno su bici Piton, marchio bresciano emergente nel settore. La rosa a disposizione di Valoti, Colombo e Gozio comprende 12 boys  tra i quali il promettente polacco Jan Mroz, 18 anni, forte su strada e in pista. Mroz abita nei pressi di Poznan e l’anno scorso ha vinto 2 gare. Nell’organico c’è sempre Federico Brafa, valtellinese di Tovo Sant’Agata. Brafa, classe 2007,  è noto per gli eccellenti risultati conseguiti in sella alla mountain bike tuttavia eccelle anche nelle competizioni su strada.  


Il brianzolo Filippo Colella, nato nel 2008, proviene dall’Unione Sportiva Biassono e in carriera è già riuscito a vincere 50 corse in virtù delle doti da velocista. L’anno scorso da allievo in maglia US Biassono ha ottenuto 3 successi, compreso il Gran Premio della Liberazione a Roma. Filippo abita a Veduggio con Colzano e per lui la maglia azzurra della strada o pista in questa stagione è tutt’altro che un miraggio. Patron Rocco Pisano ha strappato ai grandi rivali della Pool Cantù-GB Junior il potente varesino Ivan Colombo, bravo nelle competizioni a cronometro. L’atleta nato a Tradate il 13 aprile 2008 e residente a Fagnano Olona, nel 2024 da allievo ha centrato 1 successo su strada e 3 nel ciclocross. L’eclettico Ivan Colombo vanta trascorsi nell’Unione Sportiva Legnanese e da esordiente, nel gennaio 2022, salì sul podio da piazzato al Campionato italiano di ciclocross in Friuli.

Pisano si è assicurato un altro elemento valido che fino a dicembre apparteneva al Club Ciclistico Canturino, un altro team storicamente rivale dell’Energy. E’ il lariano Luigi Schiavolin, di Alzate Brianza. Si tratta di un passista veloce del 2007, e nel suo 2° anno da junior cercherà di dare il massimo. Da allievo vestiva la maglia del Gruppo Sportivo Alzate Brianza, la società del Comune in cui è residente. “Nel 2024 ho avuto alcuni problemi – ha dichiarato Schiavolin – e con la maglia Energy vorrei rifarmi”. Il club di Rocco Pisano ha confermato Achille Pozzi, passista veloce di Lissone (Monza Brianza). Pozzi, leva 2007, in carriera ha festeggiato 5 vittorie. Nel 2024 però non ha trionfato: spera presto di ottenere il primo successo da junior.   

E’ un ex allievo della Biassono anche Davide Gileno, 17 anni, accreditato di 80 successi in carriera. L’anno scorso alla presidente Annalisa Maino e agli altri dirigenti dell’Unione Sportiva Biassono ha regalato 4 belle affermazioni su strada e una in pista. Inoltre l'Energy adesso ha in organico Davide Licari, passista brianzolo di Cornate d’Adda della leva 2008. L’ex della Biassono dà la caccia alla prima vittoria della carriera.

Anche lo scalatore Achille Bellato è un ex Biassono. E’ nato il 2 dicembre 2008, quindi è il più giovane del team . Il corridore di Seveso (Monza) è l’anno scorso ha vinto 3 gare e i successi della carriera sono 30. Nello stock di ex allievi della Biassono e adesso junior in maglia Energy figura pure Alessandro Velludo (leva 2008), comasco di Cassina Rizzardi con 20 vittorie ottenute da quando è in sella. Nel 2024 gareggiava tra gli allievi Cristian Magni, lecchese di Casatenovo. Era nel florido vivaio della Gruppo Sportivo Alzate Brianza. In carriera il neo-portacolori Energy vanta dei piazzamenti: “Adesso voglio vincere!”.

Pisano e collaboratori attingono anche dal vivaio della Liguria: Edoardo Orengo, nato il 14 marzo 2008, ha lasciato la società Nuova Arma di Taggia per debuttare da junior con la maglia orange. Orengo è di Montalto Ligure, vanta 20 vittorie e tanta voglia di affermarsi.      

Alla presentazione di Monza hanno partecipato alcuni dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana: Claudio Roncalli, consigliere del Comitato Regionale Lombardo, Chiara Mariani e Arif Messora presidenti rispettivamente dei Comitati Provinciali di Monza e Como. Inoltre dal pulpito dell’Helios ha parlato ai ragazzi Pierangelo Cristini, collaboratore di Edoardo Salvoldi, ct della Nazionale juniores.  La prossima settimana gli juniores dell’Energy sosterranno un collegiale sul litorale livornese. Il debutto agonistico è previsto domenica 2 marzo a Volta Mantovana.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024