GIANNI BUGNO: UN CAMPIONE AL SERVIZIO DELLA SICUREZZA NEL CICLISMO

NEWS | 16/02/2025 | 10:39
di Pietro Illarietti

Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico.


Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e di due classiche monumento, Bugno è stato uno dei protagonisti degli anni ’90, sfidando avversari del calibro di Miguel Indurain e Marco Pantani.


Nel corso degli anni ha ricoperto ruoli di rilievo nel sindacato mondiale dei corridori, dove è stato per 2 volte presidente, sviluppando una profonda conoscenza delle problematiche del gruppo, in particolare per quanto riguarda la sicurezza in gara, un tema sempre attuale alla luce delle numerose cadute nelle corse.

"È stata creata la figura del 'safer', un incarico dedicato alla sicurezza che si occupa di raccogliere dati sugli incidenti e analizzarne le cause per individuare le aree di rischio" – spiega Bugno. "Ovviamente le cadute ci sono ancora, anche perché i corridori vanno sempre più forte. I materiali sono più scorrevoli e performanti, si è lavorato tanto per migliorare la sicurezza, ma la protezione assoluta non esiste. Il ciclismo è uno sport dinamico, che si svolge sulla strada, dove non abbiamo una sede dedicata".

Il ciclista sulla strada: Le infrastrutture dovrebbero essere più adatte, ma servirebbe anche una manutenzione costante per evitare ostacoli come rami o detriti. E poi c'è la questione del rispetto: gli automobilisti devono avere più consapevolezza, evitando parcheggi selvaggi e soste sulle corsie ciclabili. Servono sanzioni più severe, come è stato fatto per il mancato rispetto delle strisce pedonali. Anche le ciclopedonali non sono una vera soluzione per noi ciclisti, perché la convivenza con i pedoni è difficile".

Un ruolo strategico nella Lega Ciclismo

Bugno oggi è parte integrante del progetto della Lega Ciclismo, con un ruolo chiave nel miglioramento della sicurezza.

"È un incarico importante, che ho accettato con entusiasmo. Lavoriamo per garantire condizioni più sicure ai corridori, collaborando con un team di persone competenti. Il nostro obiettivo è dialogare con gli organizzatori per ridurre i pericoli e limitare il numero di cadute. Se una corsa è mal organizzata, ne risentiamo tutti. Sbagliare è umano, ma bisogna sapersi correggere. È fondamentale trovare soluzioni efficaci e proporre miglioramenti. Ad esempio, le biciclette oggi sono più sicure grazie ai freni a disco, ma ci sono ancora aspetti da rivedere. Le radioline, per dire, sono da trent’anni nella stessa posizione sulla schiena, e in caso di caduta possono essere pericolose. Con la tecnologia attuale possiamo trovare alternative migliori. Lo stesso vale per gli auricolari, che possono influenzare l’equilibrio: servirebbero studi più approfonditi per migliorare anche questo aspetto".

Il ciclismo nelle istituzioni

Il 27 febbraio Bugno interverrà all'evento "Ciclismo, Valori e Territori" che si terrà presso la Sala della Regina della Camera dei deputati,  alla presenza del Presidente Lorenzo Fontana.

"Sarà una giornata speciale, che affronteremo con serenità e piacere. È un segnale importante per la crescita della Lega e per il lavoro che sta portando avanti il nostro presidente, Roberto Pella, con grande impegno".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024