GIANNI BUGNO: UN CAMPIONE AL SERVIZIO DELLA SICUREZZA NEL CICLISMO

NEWS | 16/02/2025 | 10:39
di Pietro Illarietti

Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico.


Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e di due classiche monumento, Bugno è stato uno dei protagonisti degli anni ’90, sfidando avversari del calibro di Miguel Indurain e Marco Pantani.


Nel corso degli anni ha ricoperto ruoli di rilievo nel sindacato mondiale dei corridori, dove è stato per 2 volte presidente, sviluppando una profonda conoscenza delle problematiche del gruppo, in particolare per quanto riguarda la sicurezza in gara, un tema sempre attuale alla luce delle numerose cadute nelle corse.

"È stata creata la figura del 'safer', un incarico dedicato alla sicurezza che si occupa di raccogliere dati sugli incidenti e analizzarne le cause per individuare le aree di rischio" – spiega Bugno. "Ovviamente le cadute ci sono ancora, anche perché i corridori vanno sempre più forte. I materiali sono più scorrevoli e performanti, si è lavorato tanto per migliorare la sicurezza, ma la protezione assoluta non esiste. Il ciclismo è uno sport dinamico, che si svolge sulla strada, dove non abbiamo una sede dedicata".

Il ciclista sulla strada: Le infrastrutture dovrebbero essere più adatte, ma servirebbe anche una manutenzione costante per evitare ostacoli come rami o detriti. E poi c'è la questione del rispetto: gli automobilisti devono avere più consapevolezza, evitando parcheggi selvaggi e soste sulle corsie ciclabili. Servono sanzioni più severe, come è stato fatto per il mancato rispetto delle strisce pedonali. Anche le ciclopedonali non sono una vera soluzione per noi ciclisti, perché la convivenza con i pedoni è difficile".

Un ruolo strategico nella Lega Ciclismo

Bugno oggi è parte integrante del progetto della Lega Ciclismo, con un ruolo chiave nel miglioramento della sicurezza.

"È un incarico importante, che ho accettato con entusiasmo. Lavoriamo per garantire condizioni più sicure ai corridori, collaborando con un team di persone competenti. Il nostro obiettivo è dialogare con gli organizzatori per ridurre i pericoli e limitare il numero di cadute. Se una corsa è mal organizzata, ne risentiamo tutti. Sbagliare è umano, ma bisogna sapersi correggere. È fondamentale trovare soluzioni efficaci e proporre miglioramenti. Ad esempio, le biciclette oggi sono più sicure grazie ai freni a disco, ma ci sono ancora aspetti da rivedere. Le radioline, per dire, sono da trent’anni nella stessa posizione sulla schiena, e in caso di caduta possono essere pericolose. Con la tecnologia attuale possiamo trovare alternative migliori. Lo stesso vale per gli auricolari, che possono influenzare l’equilibrio: servirebbero studi più approfonditi per migliorare anche questo aspetto".

Il ciclismo nelle istituzioni

Il 27 febbraio Bugno interverrà all'evento "Ciclismo, Valori e Territori" che si terrà presso la Sala della Regina della Camera dei deputati,  alla presenza del Presidente Lorenzo Fontana.

"Sarà una giornata speciale, che affronteremo con serenità e piacere. È un segnale importante per la crescita della Lega e per il lavoro che sta portando avanti il nostro presidente, Roberto Pella, con grande impegno".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024