2025 HERO UCI CROSS-COUNTRY MARATHON WORLD CUP: IL CIRCUITO CHE RENDE GRANDE LA MOUNTAIN BIKE

FUORISTRADA | 04/02/2025 | 17:24

La mountain bike nel suo format “marathon” è capace di accogliere i più forti interpreti internazionali della disciplina e, allo stesso tempo, di consentire a migliaia di biker amatori di misurarsi sullo stesso tracciato e nello stesso evento con l’élite del movimento.


Lo sanno bene gli organizzatori di HERO Südtirol Dolomites che, forti di 15 anni di esperienza nel confezionare la maratona di mountain bike più dura e spettacolare al mondo, diventano i coordinatori e promotori della neonata HERO UCI MARATHON WORLD CUP, la denominazione ufficiale del circuito che l’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) ha voluto creare in un calendario di cinque gare di alto profilo.


FINO AL 2028

Un accordo che nasce da un lungo e fruttuoso rapporto tra HERO e UCI, sin da quando la gara sulle Dolomiti ospitò nel 2015 il Campionato del Mondo UCI Marathon, e che oggi getta le basi a una iniziativa di ampio respiro internazionale, con l’obiettivo di contribuire alla crescita del movimento agonistico, in un progetto che vedrà UCI e HERO lavorare insieme per i prossimi quattro anni.

Il calendario coinvolgerà cinque tra le più apprezzate maratone di mountain bike europee che saranno unite per la prima volta nello stesso circuito sotto l’egida UCI.

DA SEGNARE IN AGENDA

Dall’Italia passando per Andorra, Germania e Spagna, cinque tappe e migliaia di biker al via. Si presenta così il calendario HERO UCI MARATHON WORLD CUP nella sua prima versione 2025:-

10/05/25: ITA - Capoliveri Legend Cup, Capoliveri-Isola d'Elbaù-

01/06/25: AND - Naturland, Andorra

14/06/25: ITA - HERO Südtirol Dolomites, Selva Val Gardena

13/07/25: GER - Black Forest ULTRA Bike Marathon, Kirchzarten

21/09/25: SPA - La Tramun Sea Otter Europe, Girona

Il presidente dell'UCI David Lappartient ha dichiarato: «La HERO UCI CROSS-COUNTRY MARATHON WORLD CUP è una nuova serie per gli specialisti di questo format di mountain bike, e siamo lieti di annunciare il calendario per il 2025. Riunendo alcune delle più famose gare marathon di mountain bike al mondo, questa serie ha tutti gli ingredienti per battaglie epiche, non solo a ogni tappa, ma anche per la vittoria assoluta».

Nella denominazione HERO UCI MARATHON WORLD CUP campeggia il nome HERO in quanto gli organizzatori di Selva Val Gardena si occuperanno delle attività di coordinamento delle manifestazioni in calendario, dei team professionisti, della gestione del regolamento e delle relative classifiche, oltre alla responsabilità della commercializzazione e della comunicazione sia verso i media che sui canali social.

È con grande soddisfazione che possiamo annunciare l’agenda 2025 della Coppa del Mondo Marathon UCI di mountain bike, un circuito di gare che animerà l’estate agonistica di migliaia di biker - commenta Gerhard Vanzi, CEO e Founder di HERO Südtirol Dolomites – e in questa occasione vogliamo ringraziare l’UCI per la fiducia che ha riposto ancora una volta in noi e tutte le organizzazioni che hanno creduto nel progetto di una Coppa del Mondo UCI di alto profilo».

Gli atleti che potranno competere per la classifica finale della Coppa del Mondo UCI sono naturalmente coloro che gareggiano nelle categorie Élite maschile e femminile, ma la grande novità dell’edizione 2025 è l’allargamento alle classifiche riservate a biker uomini e donne della categoria Master Licence, purché tesserati e tesserate per la propria federazione nazionale affiliata all’UCI.

I partecipanti dovranno regolarizzare la propria adesione con ogni singola gara in calendario e la partecipazione contribuirà in modo automatico alla classifica generale: sarà cura dell’organizzazione della HERO UCI MARATHON WORLD CUP aggiornare le graduatorie dopo ogni tappa, consultabili sul sito web www.heroucimarathonworldcup.com. Le iscrizioni sono aperte dal 04 febbraio 2025.

Per informazioni: heroucimarathonworldcup.com


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024