MONDIALE CROSS. VAN AERT: «HO FATTO IL MASSIMO, MA HA VINTO IL MIGLIORE. E HA SCRITTO UNA PAGINA DI STORIA»

CICLOCROSS | 02/02/2025 | 17:26
di Francesca Monzone

Oggi sul fango di Lievin, l’attesa sfida tra Van Aert e Van der Poel non c’è mai stata: a causa di una brutta partenza, il belga non ha mai potuto lottare veramente per conquistare la maglia iridata.  Le immagini trasmesse in televisione non hanno lasciato dubbi e Van Aert, con i pantaloncini completamente strappati, doveva aver avuto qualche problema nelle prime fasi di gara.


«Sono quasi rimasto attaccato alle transenne dopo la prima curva. Ho perso molto tempo e ho dovuto faticare per rientrare sugli altri».


Van der Poel ha dominato la gara e Van Aert, mentre tagliava il traguardo con un gesto della mano, ha voluto riconoscere la superiorità dell’avversario. «Ha vinto il migliore, è stato di gran lunga il più forte di tutti».

Nonostante le difficoltà iniziali, il belga ha continuato la sua corsa e uno dopo l’altro è riuscito a recuperare tutti i corridori che aveva davanti, tranne Van der Poel, che ha dimostrato ancora una volta di essere un fuoriclasse unico.

«Ho continuato a crederci e ho cercato di andare il più veloce possibile per continuare a mettere pressione a Mathieu. E non credo di aver corso molto più lentamente di lui. Ma nella seconda parte della gara, capisci che per avere fortuna e vincere deve esserci qualcun altro sfortunato. Non sono riuscito a stargli dietro nonostante abbia cercato di recuperare al massimo. Ma alla fine penso di aver corso bene».

Van Aert si è dovuto accontentare della medaglia d’argento, ma non ha rimpianti per questo risultato, certo di aver fatto il possibile e di aver corso, forse, il miglior cross della stagione.

«Il risultato di sette titoli Mondiali è qualcosa di storico. Non per niente mi sono tolto il cappello davanti a lui all'arrivo. Nessuno fino a pochi anni fa pensava che questo record sarebbe mai stato raggiunto. In un certo senso sono anche contento di essere stato qui oggi. Mathieu è arrivato primo e dopo sono arrivato io, è come se questo fosse stato deciso dal destino»


Copyright © TBW
COMMENTI
Wout
2 febbraio 2025 17:49 Stef83
Signore come pochi!

Stef83
2 febbraio 2025 18:05 De Vlaemink69
Esatto!!

300.000
2 febbraio 2025 19:57 bove
300.000 volte grazie Wout

Grande
2 febbraio 2025 20:59 LucaVi
Grande onestà per Wout! Speriamo quest'anno riesca a vincere qualcosa di importante

Si...Forte, sportivo, signore.
2 febbraio 2025 21:05 apprendista passista
Forza Van Aert, personalmente preferisco VdP ma è un campionissimo anche il belga. E' anche più completo e, forse, a livello di forza pura, qualcosina in più del fenomeno olandese. Ma come guida la bici VdP...nessuno come lui.

Sportività
2 febbraio 2025 23:13 Panassa
Un grande campione non è solo nelle prestazioni sportive. Lo è anche per come accetta il risultato. Bravi a entrambi. 2 campioni

Grandi entrambi..
3 febbraio 2025 18:22 RikVanlooy
Questa è l'età dell'oro del Ciclocross, godiamoci ogni singolo duello tra questi Grandi Campioni!! È poi anche dal punto di vista umano nessuno dei due risulta antipatico...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024