MONDIALE CROSS. VAN AERT: «HO FATTO IL MASSIMO, MA HA VINTO IL MIGLIORE. E HA SCRITTO UNA PAGINA DI STORIA»

CICLOCROSS | 02/02/2025 | 17:26
di Francesca Monzone

Oggi sul fango di Lievin, l’attesa sfida tra Van Aert e Van der Poel non c’è mai stata: a causa di una brutta partenza, il belga non ha mai potuto lottare veramente per conquistare la maglia iridata.  Le immagini trasmesse in televisione non hanno lasciato dubbi e Van Aert, con i pantaloncini completamente strappati, doveva aver avuto qualche problema nelle prime fasi di gara.


«Sono quasi rimasto attaccato alle transenne dopo la prima curva. Ho perso molto tempo e ho dovuto faticare per rientrare sugli altri».


Van der Poel ha dominato la gara e Van Aert, mentre tagliava il traguardo con un gesto della mano, ha voluto riconoscere la superiorità dell’avversario. «Ha vinto il migliore, è stato di gran lunga il più forte di tutti».

Nonostante le difficoltà iniziali, il belga ha continuato la sua corsa e uno dopo l’altro è riuscito a recuperare tutti i corridori che aveva davanti, tranne Van der Poel, che ha dimostrato ancora una volta di essere un fuoriclasse unico.

«Ho continuato a crederci e ho cercato di andare il più veloce possibile per continuare a mettere pressione a Mathieu. E non credo di aver corso molto più lentamente di lui. Ma nella seconda parte della gara, capisci che per avere fortuna e vincere deve esserci qualcun altro sfortunato. Non sono riuscito a stargli dietro nonostante abbia cercato di recuperare al massimo. Ma alla fine penso di aver corso bene».

Van Aert si è dovuto accontentare della medaglia d’argento, ma non ha rimpianti per questo risultato, certo di aver fatto il possibile e di aver corso, forse, il miglior cross della stagione.

«Il risultato di sette titoli Mondiali è qualcosa di storico. Non per niente mi sono tolto il cappello davanti a lui all'arrivo. Nessuno fino a pochi anni fa pensava che questo record sarebbe mai stato raggiunto. In un certo senso sono anche contento di essere stato qui oggi. Mathieu è arrivato primo e dopo sono arrivato io, è come se questo fosse stato deciso dal destino»


Copyright © TBW
COMMENTI
Wout
2 febbraio 2025 17:49 Stef83
Signore come pochi!

Stef83
2 febbraio 2025 18:05 De Vlaemink69
Esatto!!

300.000
2 febbraio 2025 19:57 bove
300.000 volte grazie Wout

Grande
2 febbraio 2025 20:59 LucaVi
Grande onestà per Wout! Speriamo quest'anno riesca a vincere qualcosa di importante

Si...Forte, sportivo, signore.
2 febbraio 2025 21:05 apprendista passista
Forza Van Aert, personalmente preferisco VdP ma è un campionissimo anche il belga. E' anche più completo e, forse, a livello di forza pura, qualcosina in più del fenomeno olandese. Ma come guida la bici VdP...nessuno come lui.

Sportività
2 febbraio 2025 23:13 Panassa
Un grande campione non è solo nelle prestazioni sportive. Lo è anche per come accetta il risultato. Bravi a entrambi. 2 campioni

Grandi entrambi..
3 febbraio 2025 18:22 RikVanlooy
Questa è l'età dell'oro del Ciclocross, godiamoci ogni singolo duello tra questi Grandi Campioni!! È poi anche dal punto di vista umano nessuno dei due risulta antipatico...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024