UNIVERSO PETRUCCI: SEI SQUADRE, UN SOLO SOGNO CICLISTICO. VIDEO E GALLERY

SOCIETA' | 02/02/2025 | 09:45
di Paolo Broggi

Sei società, un unico nome: sei pianeti che ruotano nell'Universo Petrucci. La passione ciclistica di Maurizio Petrucci è di quelle di lunga data: suo figlio Mattia, che ora lo affianca in azienda, è approdato tra i professionisti con la Bardiani CSF Faizané nel 2023 prima di appendere la bici al chiodo, mentre sua figlia Alice continua a pedalare nella categoria Under 23.


Ma in fondo tutti i ragazzi e le ragazze che gravitano nell'universo Petrucci sono un po' figli di Maurizio, imprenditore marchigiano - la sua azienda è leader nel settore della biancheria per la casa - che ha trovato nel Veronese la giusta collocazione per far crescere la sua attività. Il progetto Petrucci non ha eguali in Italia: un unico sponsor per sei formazioini che coprono tutte le categorie agonistiche oltre agli amatori. Uno sforzo straordinario dettato dalla passione e dal desiderio di offrire a tanti giovani la possibilità di inseguire - pedalando - i loro sogni.


Ieri al Castello di Villafranca, in provincia di Verona, tutti e 147 gli atleti e i loro dirigenti hanno posato per lo shooting fotografico firmato dal Team Rodella srl e poi sono stati protagonisti del vernissage che è andato in scena all'Hotel Veronello. Presenti tra gli ospiti il presidente del Comitato Lombardo Stefano Pedrinazzi e quello del Comitato Provinciale di Verona Diego Zoccatelli, poi grandi campioni come Claudio Chiappucci e Andrea Tonti e dirigenti di lungo corso cone Lino Secchi.

Le sei squadre che gravitano nell'Universo Petrucci sono:

- Team Petrucci Cycling Team con 33 corridori suddivisi tra Esordienti, Allievi e Giovanissimi, presidente Raffaello Cordioli;
- Petrucci Zero24 Cycling Team (Marche) con 53 fra Giovanissimi, Esordienti e Allievi, presidente Giulio Cardinali;
- Petrucci-Assali Stefen con 13 Juniores, presidente Alberto Murari;
- Petrucci Gauss Cycling Team con 13 atlete fra Juniores, Under 23 ed Elite, presidente Luigi Castelli;
- Petrucci Aries con 11 Under 23, presidente Paolo Zanetta
- Sporting Club Petrucci Cosmobike. con 25 cicloamatori, presidente Joseph Ongaro.

GLI ORGANICI

CYCLING TEAM PETRUCCI
ALLIEVI: Nicolò Scamperle, Peitro Ferronato, Alessandro Corradini, Kristian Yakov, Leonardo Bosco, Michael Roson.
ESORDIENTI: Artur Bertelli, Alberto Bertelli, Vladimir Boltic, Giacomo Martinelli, Sebastiano Di Vito, Pietro Caruzzo, Pietro Perbellini, Federico Scamperle, Riccardo Scamperle, Elia Moreschi.
DONNE ESORDIENTI: Vania Negrente, Chiara Speri, Emma Murari, Elena Brombini.
GIOVANISSIMI: Benedetta Bertelli, Lorenzo Fin, Maya Sbravati, Charlotte Rose Takacs, Samuele Philippe Di Vito, Luca Bonetti, Lucas Cordioli, Edoardo Seno, Alberto David Mifrode, Francesco Megarese, Tommaso Di Benedetto, Leonardo Di Benedetto.

PETRUCCI ZERO24 CYCLING TEAM
GIOVANISSIMI: Renato Barbini, Jason Caprara, Elia Chiappetti, Jacopo Clementi, Sara Filottrani, Sofia Filottrani, Andrea Fioretti, Nicola Fioretti, Leonardio Guerrieri, Elia Hasca, Pietro Hasca, Andrea Luchetta, Simone  Mannocchi, Alessandro Maroni, Rachele Papetti, Riccardo Papetti, Tommaso Romagnoli, Alessandro Rosa, Alessio Santini, Filippo Stortoni, Francesco Testadiferro, Mattia Testadiferro, Riccardo Tittarelli.
ESORDIENTI: Riccardo Barbini, Nicolò Burgio, Tommaso Burgio, Matteo Carletti, Andrea Manoni, Nicola Marchegiani, Alessandro Pazzaglini, Carlo Zanella.
ALLIEVI: Andrea Gabriele Alessiani, Stefano Maria Alessiani, Alessio Belfiori, Gianmarco Berluti, Luigi Branchesi, Matteo Bruni, Filippo Cingolani, Tommaso Cingolani, Gianmario Conti, Edoardo Costantini, Edoardo Fiorini, Giacomo Gambella, Leonardo Grimaldi, Nicolò Luchetti, Riccardo Montesi, Emanuele Morganti, Edoardo Nisi, Gianmarco Paolinelli, Alessandro Senesi, Alessandro Vignaroli, Giulio Vitali, Giacomo Zanella.

PETRUCCI ASSALI STEFEN (Juniores)
Andrea Corradini, Brandon Fedrizzi, Saniele Leoni, Leone Lisurini, Luca Miceto, Edoardo Ospizio, Patrick Pezzo Rosola, Tito Rocchi, Francesco Tessari, Matteo Riccardo Tudurachi, Guido Viero, Efrem Zamboni, Eric Zanolini.

PETRUCCI GAUSS CYCLING TEAM
DONNE JUNIORES: Emma Bonissi, Maria Lopez, Giulia Limonta, Anna Amistadi Desire Bani.
DONNE UNDER 23: Lara Dalbosco, Irene Laudi, Giulia Bonelli, Asia Bersan, Alice Petrucci, Chiara Sacchi, Cristiana Rescigno.
DONNE ELITE: Milena Del Sarto.

PETRUCCI ARIES (Under 23)
Samuele Rubino, Carlo Bonetto, Guido Kokle, Fabio Garzi, Luca Giavarra, Andrea Brogi, Gabriele Durelli, Lorenzo Cordioli, Zeno Gini, Riky Gustov, Tommaso Zandonà.

SPORTING CLUB PETRUCCI COSMO BIKE (cicloamatori)
Nicola Barichello, Diego Bellini, Leonardo Bonizzato, Mattia Bovo, Francesco Caruzzo, Massimo Corsi, Giacomo De Paoli, Nicolò Lovato, Giulia Galetti, Leonardo Manara, Damiano Miravello, Marco Mazzi, Carlo Mirandola, Fulvio Mirandola, Maurizio Mura, Joseph Ongaro, Enea Pasquali, Andrea Perina, Mattia Peroli, Nicola Pezzini, Francesco Pisani, Leonardo Salvadori, Tiziano Vanella, Massimiliano Venturi, Sara Tarocco.


Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
3 febbraio 2025 09:07 Alverman
Una presentazione spettacolare,per fortuna esistono ancora appassionati di ciclismo come il signor Petrucci,sono queste persone che mantengono ancora in vita il ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024